Meglio il botto dello spumante che quello dei petardi.

LAC-Lega per l’Abolizione della Caccia invita i cittadini che amano gli animali, domestici e selvatici, a non utilizzare i botti per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.

Lo scoppio dei fuochi artificiali in piena notte causa agli animali danni inimmaginabili; negli uccelli un botto causa uno spavento tale che li induce a fuggire dai dormitori (alberi, siepi e tetti delle case), volando al buio alla cieca anche per chilometri, andando a morire sfracellati addosso a qualche muro, albero o cavi elettrici; quelli che riescono ad atterrare o a posarsi in qualche albero spesso muoiono assiderati a causa delle rigide temperature invernali ed alla mancanza di un riparo.

Nei gatti, e soprattutto nei cani, un botto crea forte stress e spavento tali da indurli a fuggire dai propri giardini e recinti, per scappare dal rumore a loro insopportabile, finendo spesso vittime del traffico o di ostacoli non visibili al buio.
Ciò è dovuto in particolare alla loro soglia uditiva infinitamente più sviluppata e sensibile di quella umana.
L’uomo ha un udito con una percezione compresa tra le frequenze denominate infrasuoni, intorno ai 15 hertz, e quelle denominate ultrasuoni, sopra i 15.000 hertz.
Cani e gatti, invece, dimostrano facoltà uditive di gran lunga superiori: il cane fino a circa 60.000 hertz mentre il gatto fino a 70.000 hertz.

Inoltre il forte inquinamento delle polveri dei fuochi si aggiunge alle tante fonti inquinanti che rendono le nostre città delle camere a gas. la polvere da sparo usata per confezionare i fuochi è composta da nitrato di potassio, carbone e zolfo, da polveri sottili che restano nell’aria per diversi giorni e da particelle tanto sottili che entrano direttamente nei nostri polmoni.

LAC pertanto invita i cittadini a non acquistare i botti e invita i sindaci a vietarne l’uso con un’ordinanza  in modo da salvare centinaia di migliaia di animali dalla morte, da probabili incidenti e da traumi da stress.

Oltre ai botti, molti festeggiano lanciando lanterne volanti o cinesi.  Sono anche queste molto pericolose,  volano incontrollate per lunghe distanze è una volta a terra possono provocare incendi. Molti i casi di  animali ustionati o che sono rimasti strangolati delle parti in esse contenute  rimaste una volta terra .

Meglio festeggiare con giochi di luce, effetti scenici e con il botto dello spumante!

Non utilizzare i botti sarà un segno di civiltà e sensibilità anche nei confronti di tutti gli operatori, in particolar modo i Vigili del Fuoco, che il primo dell’anno devono intervenire per interventi di soccorso di animali rifugiatisi in ogni dove.

 

What's your reaction?
0Cool0Upset0Love0Lol
DOVE SIAMO

Via Andrea Solari 40
20144 Milano

Iscriviti alla Newsletter
torna