VIGILANZA AMBIENTALE ITTICO VENATORIA VOLONTARIA
Dal 1998 la LAC , ai sensi dell’art. 27 della Legge 11 febbraio 1992 n.° 157, dell’art. 31 del Regio Decreto 8 ottobre 1931 n.° 1604, dell’art. 6 della L. 189/2004 ed ai sensi delle leggi regionali materia, un Servizio di Vigilanza volontaria ittico-venatoria- ambientale-zoofila.
Il Servizio è attivo:
– Piemonte nelle provincie di Torino, Alessandria, Asti, Cuneo,
– Lombardia nelle province di Milano, Bergamo, Brescia, Lecco
– Veneto nelle province di Vicenza e Padova.
– Lazio in provincia di Roma, Frosinone, Latina
– Toscana in provincia di Grosseto, Livorno, Firenze, Siena
Gli agenti sono in possesso della nomina, quali guardie particolari giurate ai sensi del T.U.L.P.S. , rilasciata dalla Provincia per la vigilanza ittica, venatoria, ambientale e dalla Prefettura per la vigilanza zoofila.
Periodicamente vengono organizzati corsi di formazione. Nell’esercizio delle loro funzioni gli agenti volontari della LAC sono pubblici ufficiali e in alcuni campi svolgono anche funzioni di Polizia Giudiziaria seguendo le disposizioni delle Procure della Repubblica.
Per informazioni è possibile contattare:
Presidente Nazionale LAC
Raimondo Silveri c/o Sezione Lac Toscana
Strada Prov.le Aurelia 1 • Loc. Lupo
58023 Giuncarico (GR)
cell. 339 2859066
lactoscana@gmail.com