Ogni anno in primavera il rospo comune (Bufo bufo) si risveglia dal letargo invernale nei boschi per raggiungere i luoghi di riproduzione, laghi e stagni.
I nuclei attivi di volontari LAC sono presenti in varie zone d’Italia, dal Piemonte alla Lombardia, al Veneto, al Trentino Alto Adige, al Friuli Venezia Giulia, al Lazio.
Il periodo di attività varia a seconda della zona. Chi vuole partecipare può scrivere a bufobufo@abolizionecaccia.it o chiamare il 333 9206116
Domenica 27 Maggio 2018 GLI ANFIBI DEL PIEMONTE:DOVE TROVARLI, COME RICONOSCERLI E PERCHE’ STANNO SCOMPARENDO CORSO ORGANIZZATO DA LAC sez. Pinerolo(TO) presso la Farmserenity Via Gerbidi 7/c – Cavour TO Nato all’interno del progetto “Una siepe per la biodiversità” che ha contribuito alla nascita di una zona umida per salvaguardare alcune specie di anfibi del […]Continua a leggere
Termina anche in Lombardia la campagna salvataggio anfibi 2017 Le operazioni di salvataggio del Bufo bufo durante la migrazione primaverile, iniziate già in febbraio in varie parti d’Italia, si sono da poco concluse anche in Lombardia, nella penisola lariana, dove i rospi comuni iniziano a scendere al lago verso il 20 di marzo e terminano […]Continua a leggere
Lega per l'abolizione della caccia
Via Andrea Solari 40 – 20144 Milano
Codice Fiscale 80177010156
La tua firma per dire basta!
firma-porteremo la tua volontà al governo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più