PIANO QUINQUENNALE AREE PROTETTE: LA REGIONE DELEGA TUTTO AI CACCIATORI! Sta facendo molto discutere il nuovo Piano Quinquennale 2021/2025 per le Aree protette delle Marche, proposto dall’assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi e poi approvato all’unanimità dal consiglio regionale. Rispetto alla precedente versione, infatti, sono state introdotte alcune “novità” che mirano […]
uccelli
22.07.2021 Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri sera, ha deliberato di impugnare alcune disposizioni in materia di caccia della Regione Lombardia approvate due mesi fa (l.r. 8/2021). Le norme impugnate riguardano l’elusione di annotare subito dopo l’abbattimento, sul tesserino venatorio, gli esemplari di ogni specie, in relazione al […]
3/04/2021 Altro che Pasqua. Per i cacciatori lombardi è sempre Natale! Nuovi regali dalla giunta lombarda: nessuna restrizione anti-Covid19 per i cacciatori. E verranno impediti i controlli dei richiami vivi. Ancora una volta la Regione Lombardia emana un’ordinanza che consente anche in presenza di restrizioni anti-Covid19 (zona rossa e zona […]
Sorvolando sull’orrore dell’ennesimo caso di bracconaggio continuato, è stato bello, domenica 10 gennaio, iniziare il 2021 della LAC Brescia con la cattura di un cacciatore-bracconiere. Una segnalazione arrivata alla nostra sezione, descriveva reati di uccellagione (cattura con reti) e di utilizzo di numerosi lacci in acciaio per mammiferi a poche […]
In questi giorni in cui per difenderci dal covid-19 siamo costretti a stare chiusi in casa, possiamo capire ancora di più quanto la prigionia imposta all’avifauna sia insopportabile. Animali nati per volare per km e km, rinchiusi in minuscole gabbie della dimensione di un foglio A4. È quanto accade ai […]
COMUNICATO STAMPA REGIONE PIEMONTE E CACCIA: RITORNO AL MEDIOEVO La Giunta Regionale del Piemonte si appresta a ripristinare lo sterminio di ben 15 specie selvatiche. Si prepara un colpo definitivo alla nostra martoriata fauna selvatica. Lo stesso raggruppamento politico di centrodestra, guidato allora da Cota, che nel 2012 aveva abrogato […]
LAC-Lega per l’Abolizione della Caccia crede che l’amore per gli animali, domestici e selvatici, passi necessariamente per la questione dei petardi, dei fuochi d’artificio e delle lanterne cinesi. L’esplosione dei fuochi artificiali in piena notte causa agli animali danni inimmaginabili: per gli uccelli lo spavento è tale che non sapendo […]
Aiutiamo l’avifauna a superare questo periodo dell’anno difficile. Basse temperature, pioggia, neve e scarsità di cibo rendono l’inverno la stagione dove la mortalità degli uccelli è più alta rispetto al resto dell’anno. La maggioranza delle specie in difficoltà sono quelle che svernano qui, sono quasi tutte specie che normalmente durante […]
Contrariamente alle dichiarazioni esultanti del mondo venatorio, il reale numero dei cacciatori italiani (in base al numero dei tesserini e non al fuorviante numero delle licenze di porto di fucile, valido 5 anni) è in drastico calo ed è sotto la soglia dei 470.000. Brescia, la provincia […]
Anche quest’anno hai l’opportunità di aiutare la natura e gli animali con una piccola donazione destinando il 5 per mille a favore della LAC. Un gesto semplice, la tua firma e il codice fiscale 80177010156 . NON è una tassa in più: è una parte dell’Irpef, l’imposta che tutte le […]
LAC- Lega per l’Abolizione della Caccia sostiene la petizione promossa da change.org per chiedere al Ministro della Pubblica Istruzione e alle istituzioni regionali competenti di non autorizzare più, né promuovere in alcun modo “lezioni di caccia e di armi” nelle scuole. La petizione nata dopo che alcuni giornali locali hanno […]