Pensavamo di vivere in una provincia che dava esempio di convivenza, cultura, civiltà. Senza parlare del tanto decantato ambiente, della ricca biodiversità, della capacità di gestire il territorio con lungimiranza e competenza. Ma la neve, che di solito ricopre tutto con la sua coltre, nascondendo tante brutture, stavolta mette in […]
trentino
Vittoria! L’orsa Jj4 resta libera, il Consiglio di Stato sospende l’ordinanza di cattura disposta dalla provincia di Trento e dunque stabilisce che l’animale deve restare libero. Con due diverse ordinanze, il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza cautelare delle associazioni che han fatto ricorso, tra le quali la LAC. Le […]
COMUNICATO STAMPA del COORDINAMENTO AMBIENTALISTA del TRENTINO CUI PRODEST? Oggi si va di citazioni, perché a chi si crede saggio è giusto che risponda chi saggio è stato giudicato non da se stesso, ma dalla storia. Con Leopardi (il grande poeta cui dobbiamo alcune delle pagine più belle e sagge […]
COMUNICATO STAMPA del COORDINAMENTO AMBIENTALISTA del TRENTINO LO AVEVAMO DETTO! Come Coordinamento ambientalista del Trentino lo avevamo già detto: le decisioni di Zanotelli e Fugatti fin da subito si sono rivelate del tutto sbagliate, sia nei confronti dell’allevamento e della pastorizia, difesi esclusivamente a parole, che dei cittadini, mai informati […]
L’orso catturato ad Andalo deve essere rilasciato immediatamente! Deve tornare libero: non c’è alcun motivo perché sia incarcerato. Da un comunicato stampa dell’amministrazione provinciale trentina, apprendiamo che intorno alle 22,30 di ieri sera, un uomo che passeggiava nei pressi del lago-biotopo di Andalo ha subito un attacco da parte di […]
Prima c’erano le ronde, che si sono dimostrate un fallimento in termini di visibilità e credibilità per la Giunta, che però persegue nell’intento e ci riprova con il Comitato. Prima gli orsi, ora i lupi sono nel mirino del presidente della provincia di Trento, Fugatti, che si è dichiarato molto […]
Il comportamento tenuto dall’orso è stato di tipo difensivo, cioè ha reagito cercando di allontanare i due cacciatori che percepiva come elemento di pericolo: infatti anche secondo l’esperto Filippo Zibordi l’accaduto fa pensare “che l’orso sia stato sorpreso”. Ricordiamo inoltre che la zona in cui si è verificato l’incidente è […]
26 giugno 2020 – Comunicato stampa DICHIARAZIONE LAC SU ORSO MONTE PELLER Il 22 giugno 2020 c’è stato sul monte Peller un incontro/scontro tra un orso, probabilmente una femmina con cuccioli, e due cacciatori trentini; ancor prima di avere resoconti attendibili di quanto accaduto il presidente della PAT Maurizio Fugatti […]
26 maggio 2020 decima edizione “GIORNATA DELL’ORSO. A QUALCUNO PIACE L’ORSO, NON NEL PIATTO O IMPAGLIATO MA VIVO, LIBERO E FELICE” Quest’anno, purtroppo, non potremo incontrarci fisicamente a causa delle difficoltà create dalla pandemia Covid 19, ma possiamo, ancora una volta, maturare ulteriore consapevolezza ecologica ed agire di conseguenza aspettando […]
Il coordinamento ambientalista del Trentino (LAC, Legambiente, LIPU, ENPA, PAN-EPPAA, WWF) e Mountain Wilderness: Disastro ambientale sventato, ma non abbassiamo la guardia Apprendiamo con soddisfazione l’annullamento del permesso a costruire della strada forestale in loc. Tra le malghe Scanaiol e Crel nel Parco di Paneveggio – Pale di San Martino: […]
Liberate subito l’orso M49! LAC LEGA ABOLIZIONE CACCIA ONLUS ritiene crudele, ingiustificata e assolutamente scorretta la cattura dell’orso M49 (ammesso che sia proprio lui) attualmente recluso presso l’inadeguato recinto del Casteller alle porte di Trento, recinto insufficiente che è stato ulteriormente frazionato perché vi è tenuta prigioniera, già da diversi […]
“Pullus Freedom” Maxi-operazione contro il traffico illecito di avifauna: la LAC si congratula. La LAC Lega per l’Abolizione della Caccia si congratula con il Corpo Forestale della Provincia di Trento e con la sostituta procuratrice Maria Colpani per la maxi operazione contro il traffico illecito di avifauna “ Pullus Freedom” […]
TRENTO – ASSOCIAZIONI ANIMALISTE DIFFIDANO LA PROVINCIA ENPA, LAC, LAV, LIPU, LNDC e WWF Italia uniscono le forze e mandano al Presidente Fugatti una diffida formale a non uccidere M49 e a revocare l’ordinanza del 22 luglio, riservandosi di intervenire con ogni altra azione legale opportuna a tutelare la vita […]
La gestione di ambiente, fauna selvatica e grandi carnivori rimanga o ritorni in capo allo Stato, la gestione della biodiversità è materia di troppa importanza e fa capo agli stati che si relazionano con altri stati e con l’Europa, non con singole province. 23 luglio 2019 Nella mattina del […]
La provincia non osi abbatterlo, non ha mai minacciato l’uomo La vicenda di M49, l’orso più ricercato del Trentino, ha dell’incredibile. Catturato ieri sera in Val Rendena, poi trasferito nell’area faunistica del Casteller, l’orso questa mattina è riuscito a scappare. Incredibile? No, solo una dimostrazione della pessima gestione delle operazioni. […]
Se non fosse tragicamente in pericolo la vita di un orso, la questione lascerebbe spazio all’ilarità per i racconti di fantasia sulla pericolosità di M49, privi di alcun fondamento e soprattutto certamente non indicativi di pericolosità intrinseca dell’animale. Mentre l’orso si è limitato a mantenere comportamenti propri della specie e […]
ASSOCIAZIONI CONDANNANO DURAMENTE ORDINANZA CATTURA ORSO M49 DA PARTE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA FUGATTI ENPA LAC LAV LIPU e WWF: “SI TRATTA DI UN ATTO GRAVISSIMO CHE SI PONE IN CONTRASTO CON I PRINCIPI COSTITUZIONALI E CON LA SCIENZA” Le associazioni sottolineano come gli allarmismi riguardanti la pericolosità dell’orso appaiono […]
ENPA LAC LAV Orsi. Cattura M49, le associazioni al Ministro Costa: no alla cattura. A rischio anche […]
M49 è radiocollarato e sanno dove si trova, dunque lasciargli predare animali non ricoverati indica la scorretta abitudine a non custodirli adeguatamente, forse per sollevare clamori ingiustificati. Trento, 19 giugno 2019 Il Rapporto Grandi Carnivori ci dice che in Trentino ci sono 39 orsi maschi e femmine, adulti e […]
Sono migliaia gli uccelli che tutti gli anni vengono illecitamente catturati e destinati a un giro d’affari di milioni di euro. “Regolarizzati” in maniera fraudolenta attraverso l’apposizione di anellini rilasciati da associazioni ornitologiche che li distribuiscono in quantità senza controllo. I giovani uccelli una volta rubati vengono sottoposti, anche tramite […]
Alla luce delle attuali conoscenze sui cambiamenti climatici e gli eventi negativi ad essi conseguenti la preoccupazione ambientalista/animalista, strettamente connessa agli eventi climalteranti, dovrebbe essere in assoluto la prima ad essere presa in considerazione, con urgenza in quanto non più rinviabile. Trento 7 giugno 2019 L’attuale giunta provinciale trentina ha […]
Rimozione orso M49: il Ministero dell’Ambiente, attraverso la Direzione generale Protezione natura, ha risposto alla Provincia di Trento di ritenere non opportuno autorizzare l’intervento richiesto. Trento, 24 maggio 2019 Dalla stampa locale, apprendiamo che il Ministero dell’Ambiente, attraverso la Direzione generale Protezione natura, ha risposto alla Provincia di Trento […]
“IX GIORNATA DELL’ORSO A QUALCUNO PIACE L’ORSO, NON NEL PIATTO O IMPAGLIATO MA VIVO, LIBERO E FELICE” FONDAZIONE CARITRO – TRENTO via Garibaldi 33 (angolo via Calepina) 25 MAGGIO 2019 ORE 16.30/19.00 Trento, 23 maggio 2019 La LAC Lega per l’Abolizione della Caccia ONLUS, delegazione del Trentino Alto Adige/Südtirol, come […]
Le associazioni ambientaliste e animaliste denunciano il grave attacco della nuova Giunta provinciale alla tutela dell’ambiente e della biodiversità, alla protezione di specie protette nonché alla partecipazione e all’informazione dei cittadini ai processi decisionali che interessano il loro territorio. Trento 6 marzo 2019 Una serie di decisioni preoccupanti, messe in […]
Indagati l’ex presidente della Provincia Autonoma di Trento, Ugo Rossi e il responsabile del Servizio provinciale foreste e fauna, Maurizio Zanin. Esprimiamo apprezzamento per la richiesta espressa dal Giudice per le Indagini Preliminari dott. Marco La Ganga di indagare in modo più approfondito l’operato dell’ex presidente della Provincia Autonoma di […]
Accolto il ricorso delle associazioni: disposte nuove indagini sull’uccisione ingiustificata di mamma orsa KJ2. Il 31 ottobre 2018 era previsto il pronunciamento sull’archiviazione dell’inchiesta sull’uccisione dell’orsa KJ2 nell’agosto 2017. Il giudice, ascoltati gli avvocati, si è riservato di decidere, vagliando le argomentazioni delle parti, ed ha rimandato la decisione. Alle […]
In attesa della decisione del giudice sul nostro ricorso contro l’archiviazione del procedimento penale. Il 31 ottobre 2018 era atteso il pronunciamento del giudice sull’archiviazione dell’inchiesta sull’uccisione dell’orsa KJ2 nell’agosto 2017. Insieme a GAIA ANIMALI E AMBIENTE, LAC, OIPA, SALVIAMO GLI ORSI DELLA LUNA, anche altre associazioni erano parte in […]
Bolzano: Durnwalder condannato dovrà pagare oltre un milione di euro! Ricorso LAC e LAV La Corte dei Conti d’Appello, ha condannato l’allora Presidente della Provincia di Bolzano, assessore alle foreste Alois Durnwalder e l’ex direttore dell’ufficio caccia e pesca della medesima Provincia Heinric Erhard, per aver emanato per anni decine […]
Perché i lupi “non” vanno abbattuti e le persone vanno informate e formate: adesso! ENPA, FLAMA D’ANAUNIA, LAC, LIPU, PAN-EPPAA, COMITATO PER L’ORSO TRENTINO ALTO ADIGE/SÜDTIROL. In Italia, negli anni ’70, erano rimasti, concentrati in Abruzzo e Calabria, poche decine di lupi; lo Stato italiano, con apposite leggi, si è […]
La campagna elettorale sulla pelle di lupi e orsi . Trento 5 giugno 2018 Con la fucilazione dell’orsa KJ2, l’11 agosto 2017, il Presidente della Provincia (troppo) Autonoma di Trento, si era esibito nella preapertura della campagna elettorale per le elezioni provinciali che si terranno nel prossimo autunno: l’avevamo valutata […]
Fra Trento e Bolzano continuano in questi giorni le indagini e le denunce. Una decina finora i Bracconieri presi da Forestale e Carabinieri e sequestrati 200 nidi, per un totale di centinaia di pulli. Questi piccoli nidiacei, soprattutto di Tordo, vengono strappati dai nidi per essere inanellati clandestinamente ed entrare […]
La nostra petizione a favore dei lupi: 10.000 firme in più di quella contro e cresce ancora Trento/Bolzano 28 03 2018 Il 9 marzo 2018 l’assessore provinciale all’agricoltura, foreste, protezione civile e comuni della Provincia Autonoma di Bolzano Arnold Schuler ha dato il via alla sua petizione “Petizione contro il […]
Respinto il nostro ricorso contro l’ordinanza di rimozione di KJ2, che ha portato all’uccisione della mamma orsa, la scorsa estate Le associazioni ANIMAL AMNESTY ONLUS, GAIA ANIMALI & AMBIENTE, LAC – LEGA ABOLIZIONE CACCIA ONLUS, LIDA – LEGA ITALIANA PER I DIRITTI DELL’ANIMALE, OIPA ITALIA – ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI ONLUS, SALVIAMO GLI ORSI […]
KJ2 – Si discuterà il giorno 8 marzo il nostro ricorso contro l’ordinanza di rimozione della scorsa estate Le associazioni ANIMAL AMNESTY ONLUS, GAIA ANIMALI & AMBIENTE, LAC – LEGA ABOLIZIONE CACCIA ONLUS, LIDA – LEGA ITALIANA PER I DIRITTI DELL’ANIMALE, OIPA ITALIA – ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI ONLUS, SALVIAMO […]
Arno Kompatscher vuole mano libera nell’uccisione dei lupi. Trento 1 gennaio 2018 Durante la conferenza stampa di fine anno, lo scorso 29 dicembre, il presidente della Provincia Autonoma di Bolzano ha comunicato che sta “lavorando su tre livelli per giungere a una soluzione che possa garantire la convivenza con lupi e […]
KJ2: il 14 settembre la prima udienza, presso il TAR di Trento per discutere il nostro ricorso contro l’ordinanza di rimozione dell’orsa Trento 17/09/2017 A conclusione della prima udienza, il 14 settembre scorso, presso il TRGA di Trento, per la trattazione del nostro ricorso, insieme a ANIMAL AMNESTY ONLUS, GAIA […]
Il 14 settembre, a Trento, l’udienza per il ricorso contro l’ordinanza di rimozione di KJ2 L’udienza originariamente fissata per la discussione della sospensione dell’Ordinanza contingibile e urgente del 14 settembre, sarà l’occasione per ribadire la ferma opposizione avverso la politica dei fatti compiuti portata avanti dalla Provincia Autonoma di Trento. […]
Per non dimenticare mamma orsa Daniza, mamma orsa KJ2 PACIFICA MANIFESTAZIONE NAZIONALE TRENTO, 10 settembre 2017, PIAZZA PASI, ore 10.00/18.00 TESTIMONIANZA PER DANIZA, KJ2, E LE ALTRE VITTIME DELLA VIOLENZA INTERVENTI DI DIRIGENTI NAZIONALI DELLE ASSOCIAZIONI ACCREDITATE FLASH MOB ORE 12 E RIPETUTO NEL POMERIGGIO Per il terzo anno consecutivo […]
I cuccioli lasciati senza protezione La LAC si è mossa, con metodi sempre pacifici e democratici, a difesa di Daniza, di KJ2 e degli altri orsi per motivi etici, poiché ritiene gli animali selvatici in particolare, e tutti gli animali in generale, portatori di diritti, primo fra tutti alla vita, […]
La sensibilità ambientale trentina Col permesso dell’autore, pubblichiamo interessanti riflessioni, raccolte in rete, di un trentino a proposito della sensibilità ambientale trentina. I toni pacati da cui trapela ugualmente lo sdegno per le vicende che hanno portato alla fucilazione di mamma orsa KJ2, invitano alla riflessione, soprattutto la pubblica amministrazione. Con un […]
Uccisa L’orsa KJ2 agenti forestali trasformati in strumenti di morte Le associazioni ANIMAL AMNESTY ONLUS, GAIA ANIMALI & AMBIENTE, LAC – LEGA ABOLIZIONE CACCIA ONLUS, LIDA LEGA ITALIANA PER I DIRITTI DELL’ANIMALE, OIPA ITALIA ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI ONLUS, SALVIAMO GLI ORSI DELLA LUNA, contro la PAT, Provincia Autonoma di […]
L’ACCETTAZIONE SOCIALE DEGLI ORSI IN SALSA TRENTINA: A FUCILATE ! AZIONE MUSCOLARE MACHISTA PER MESCHINI CALCOLI ELETTORALI IL PRESIDENTE PAT UGO ROSSI DECLINA L’ACCETTAZIONE SOCIALE DEGLI ORSI IN SALSA TRENTINA CIOE’ A FUCILATE “Mi chiamo Rossi, Ugo Rossi, presidente del Consiglio Provinciale Trentino con licenza di uccidere!” Uccidi un orso […]
Salviamo mamma orsa KJ2 Popolo degli orsi! Siamo in dirittura d’arrivo: salvo imprevisti, entro questa settimana sarà depositato al TAR di Trento l’atto d’impugnazione dello sciagurato ordine di rimozione per un orso a caso, in seguito all’attacco subito da un pensionato, a spasso con il cane, nei boschi di Terlago. […]
Dichiarazioni del dottor Claudio Groff alla nota trasmissione RADIO TRE SCIENZA del 31 luglio 2017, puntata nell’occasione intitolata “ATTENTI ALL’ORSO” Il responsabile del settore Grandi carnivori del Servizio Foreste e fauna della PAT ha fatto alla radio affermazioni notevoli, pare che il 22 luglio scorso, il signor Metlicovec, vittima del […]
Attacco d’orso in Trentino fra i laghi di Lamar e Terlago L’incidente del 22 luglio ha scatenato la solita reazione inadeguata della Giunta Provinciale che, come previsto, ha annunciato un’ordinanza per la rimozione di un orso sconosciuto. Siamo pronti a impugnare l’ordinanza di rimozione. E’ mancato l’approccio culturale e ha […]