VENETO: SALVI MORIGLIONE E PAVONCELLA La Giunta regionale del Veneto con delibera n. 764 del 16 giugno 2020 approvava il calendario venatorio per il 2020/2021. LAC assieme alle associazioni ENPA, LAV, LIPU E WWF, assistite dall’avvocato Valentina Stefutti, ricorrevano al TAR. Con sentenza n. 1263 pubblicata il 16 dicembre 2020 […]
tar
ACCOLTO IL RICORSO DELLA LAC CONTRO IL CALENDARIO VENATORIO MARCHE 2020/2021: SOSPESA LA CACCIA ALLE SPECIE PAVONCELLA, MORIGLIONE E COMBATTENTE !!! Grande vittoria per la difesa degli animali della LAC – Lega per l’Abolizione della Caccia! Il T.A.R. Marche ha infatti accolto il ricorso presentato dall’associazione ambientalista, rappresentata e difesa […]
Il Comitato faunistico regionale, riunitosi il 23 settembre 2020 sotto la presidenza dell’Assessore della difesa dell’ambiente della Regione autonoma della Sardegna Gianni Lampis per integrare il il calendario venatorio regionale sardo 2020-2021 (decreto assessoriale n. 7602/11 del 24 agosto 2020) con la caccia alla Pernice sarda, alla Lepre sarda e […]
DOPO IL RICORSO DI ENPA, LAC, LAV, LIPU E WWF IL TAR VENETO SOSPENDE LA PREAPERTURA DELLA CACCIA A CINQUE SPECIE. E’ stato pubblicato il 31 agosto il decreto del Presidente della prima sezione del TAR del Veneto, in virtù del quale è stata sospesa la delibera della Giunta Zaia […]
Se c’è qualcuno che deve veramente gettare la maschera, mettendo in mostra il volto di sponsor della caccia selvaggia che si rifiuta per ragioni politiche di arrendersi alla verità scientifica, e che per questo carica di costi legali inutili tutti i lombardi, questi è l’assessore regionale Fabio Rolfi, non di […]
COMUNICATO STAMPA CACCIA: CONDANNATA LA REGIONE PIEMONTE A seguito del ricorso presentato da 4 associazioni del […]
Ricorso di LAC Toscana contro la concessione ad un’Azienda Faunistico Venatoria “Laguna di Orbetello”, estesa ben 435 ettari in aree interessate in sito di importanza comunitaria/zona di protezione speciale/zona speciale di conservazione “Laguna di Orbetello”. Aree tutelate con vincolo paesaggistico e che, in parte, ricadono nel demanio civico di Orbetello. […]
Maggio 2020 Uccisioni volpi a Lodi – Regione Lombardia si ritira dal ricorso e viene condannata dal Consiglio di Stato! A poche ore dall’udienza Collegiale del Consiglio di Stato, la Regione Lombardia ha deciso di rinunciare all’appello rivolto al Consiglio di Stato, che aveva già dichiarato in piena istanza la […]
La Regione Lombardia pensa anche in queste settimane agli interessi dei cacciatori e trova il tempo di rivolgersi al Consiglio di Stato» per la caccia alla volpe, sospesa con una ordinanza del 10 gennaio dal Tar Lombardia sul territorio della provincia di Lodi. Lo dicono l’Ente nazionale Protezione animali (Enpa), […]
CATTURA DI PICCOLI UCCELLI SELVATICI DA DESTINARE A RICHIAMI VIVI. STOP DEFINITIVO ALLA BARBARIE DEI ROCCOLI IN LOMBARDIA. Con ordinanza n. 6194 del 12 dicembre scorso della Terza Sezione del Consiglio di Stato, il Consiglio di Stato ha di fatto chiuso la vicenda lombarda (ma con rilievo nazionale) della cattura dei […]
Allodola-Perché LAC anche quest’anno ne ha chiesto l’esclusione dai calendari Venatori. Premesso che LAC è per l’abolizione della caccia e che consideriamo immorale uccidere qualsiasi specie per divertimento, cerchiamo in questo articolo di far comprendere il perchè LAC in questi anni ricorre sistematicamente ai tribunali amministrativi per chiedere l’esclusione dai […]
Il TAR Marche accoglie il ricorso delle associazioni ambientaliste e blocca la caccia in pre-apertura il 1 Settembre a tutte le specie ! Storica vittoria delle Associazioni Ambientaliste Marchigiane, che infliggono una pesante batosta alla Regione Marche, all’Assessore Pieroni ed alle Associazioni venatorie in materia di caccia! Il TAR delle […]
#CINGHIALI: ILLEGITTIMA L’ORDINANZA DI ABBATTIMENTO DEL SINDACO DI SAN SEVERINO La LAC – Lega per l’Abolizione della Caccia delle Marche stigmatizza l’#Ordinanza della Sindaca di San Severino Marche, Rosa Piermattei, con cui ha ordinato l’abbattimento dei cinghiali su tutto il territorio comunale. La LAC Marche segnala innanzitutto l’illegittimità del provvedimento in […]
Comunicato stampa 10 maggio 2019 TAR TOSCANA: SOSPESA LA CACCIA AL CINGHIALE IN BRACCATA. ACCOLTO RICORSO ENPA, LAC, LAV E WWF Il TAR Toscana, pronunciandosi sul ricorso presentato da Enpa, LAC, LAV e WWF, ha emesso ieri l’ordinanza con la quale ha disposto la sospensione del piano […]
Dopo la sospensiva, i giudici amministrativi accolgono gran parte del ricorso delle associazioni LAC e LAV patrocinate dall’avvocato Claudio Linzola. E’ stata ancora una volta l’approssimazione priva di sostanzialità dei propri provvedimenti a costringere la Regione Lombardia a fare i conti con una censura giudiziaria. Succede da decenni, ed è […]
TAR Toscana accoglie ricorso Associazioni e annulla definitivamente delibera Calendario Venatorio 2018/19 Il TAR della Toscana, accogliendo il ricorso di ENPA,LAC,LAV,LIPU,WWF, ha annullato definitivamente la Delibera con cui la regione Toscana aveva approvato il calendario venatorio per la stagione di caccia 2018/19, da poco terminata e già parzialmente sospesa dal […]
Caccia e pesca: Il Governo impugna parti della legge regionale 29/2018 della Regione Liguria Nella seduta del Consiglio dei Ministri di oggi il Governo, anche a seguito di un esposto delle associazioni LAC, WWF, LAV , LIPU ed ENPA, ha impugnato presso la Corte Costituzionale due articoli della legge regionale […]
LAC – WWF – ENPA: NUOVO RICORSO AL TAR CONTRO LA CACCIA NELLE AREE NATURA 2000 Continua il braccio di ferro tra le associazioni ambientaliste e la Regione Marche sulla caccia nelle aree della rete “Natura 2000”. Dopo il regalo fatto dalla Giunta Ceriscioli, con tanto di “letterina di Natale” […]
Il Tar della Lombardia accoglie il ricorso della L.A.C. Stavolta la Regione ha provato a barare anche su un accordo ufficiale, quello sottoscritto all’interno della Conferenza Stato Regioni che ha portato al Piano di gestione nazionale dell’Allodola. Ha proposto formule e numeri che non stavano in piedi pur di permettere […]
Calendario Venatorio Marche 2018-2019: il Consiglio di Stato accoglie il ricorso della LAC e del WWF Italia e sospende la caccia nelle aree della Rete Natura 2000 e nel mese di Febbraio! Il Consiglio di Stato, con Provvedimento n. 5165/2018, ha accolto le richieste delle Associazioni LAC e WWF con […]
IL T.A.R. DEL PIEMONTE ,CON MOTIVATA ORDINANZA, SOSPENDE GLI ABBATTIMENTI DI CINGHIALI IN PROVINCIA DI TORINO Vittoria giudiziaria delle associazioni animaliste LAC, LAV, SOS GAIA, OIPA nella causa contro la Città Metropolitana di Torino. Con l’Ordinanza n. 403 della 2° sezione del TAR Piemonte , depositata ieri sera, viene fissato […]
IL T.A.R. ANNULLA PARTI DEL CALENDARIO VENATORIO DELLA LIGURIA 2018/19 …. E C’E’ ANCHE IL RINVIO ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI DUE PARTI DELLA LEGGE VENATORIA DELLA LIGURIA N. 29/1994. Illegittime le norme della Giunta Toti che hanno provocato un decesso ad Apricale: la caccia al cinghiale doveva iniziare il 1 ottobre. […]
La stagione venatoria inizierà il 16 Settembre, ma sono 14 le Regioni che hanno approvato una preapertura nei primi giorni di Settembre, autorizzando così più giorni di caccia e consentendo di uccidere specie già in difficoltà di conservazione e un ulteriore grande numero di fauna selvatica. Sarà una pre-apertura in […]
“CACCIATORI BUONI, ANIMALISTI VIOLENTI”: FEDERFAUNA SUONA IL SOLITO DISCO ROTTO Non ci credono nemmeno loro. Ma cosa si inventa “Federfauna” pur di difendere i propri interessi e quelli di una cricca in via di estinzione come quella dei cacciatori? Rispolvera una storiella vecchia come il mondo rappresentando come “terroristi” coloro […]
25 Agosto 2018-Torino Aveva inviato la foto di un capriolo ucciso: “Non provate a fermarci o diventerete un trofeo”. I giudici: “Non è affidabile”: Un Piemontese aveva spedito via mail ad alcuni attivisti della Lega per l’abolizione della caccia l’immagine di un capriolo morto con accanto un fucile e la […]
Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus (GrIG), Lega per l’Abolizione della Caccia (L.A.C.), Lega Anti-Vivisezione (L.A.V.), WWF, a cui nei prossimi giorni si aggiungerà la Lega Italiana Protezione Uccelli LIPU – BirdLife Italia, hanno nominato l’avv. Carlo Augusto Melis Costa del Foro di Cagliari, per impugnare davanti al T.A.R. […]
Accolta l’istanza dei legali di LAC e LAV, plauso delle associazioni ambientaliste. Il Tar di Brescia ha accolto la richiesta presentata per le due associazioni dallo studio Linzola di Milano, pubblicando ieri il testo di un provvedimento che, anche a fronte di una lettura profana, smonta scientificamente i presupposti e […]
Regione Liguria e 4 associazioni venatorie condannate a pagare 5.000 euro di spese legali a LAC, ENPA e LAV. Annullata definitivamente (non si è mai aperta, di fatto) la caccia in deroga allo storno (SPECIE PROTETTA) , che la Giunta Regionale della Liguria aveva autorizzato a giugno 2017 […]
Il 14 settembre, a Trento, l’udienza per il ricorso contro l’ordinanza di rimozione di KJ2 L’udienza originariamente fissata per la discussione della sospensione dell’Ordinanza contingibile e urgente del 14 settembre, sarà l’occasione per ribadire la ferma opposizione avverso la politica dei fatti compiuti portata avanti dalla Provincia Autonoma di Trento. […]