Comunicato stampa della Lega per l’Abolizione della Caccia Emilia Romagna 08.02.2022 Nella gestione della fauna selvatica i conti non tornano. L’assessore dei cacciatori Alessio Mammi nella giunta regionale Emilia Romagna pubblica numeri discordanti. Ecco le prove! Stagione venatoria 2018/2019 Sulla base della tabella pubblicata a pagina.12 del Bollettino UFFICIALE […]
stagione venatoria
Un’ora prima dell’alba di domenica 19 settembre è prevista l’apertura generale della stagione di caccia 2021/22, che si concluderà il 31 gennaio per quasi tutte le specie; in alcune regioni la caccia a corvidi e colombaccio potrà proseguire sino al 10 febbraio 2022 , mentre la caccia di selezione con […]
La stagione venatoria 2020/21 è appena iniziata. Le Regioni sono inadeguate a tutelare e gestire la fauna selvatica. LAC è in prima fila nei tribunali amministrativi regionali per contrastare tutte le forzature illegittime contenute nei provvedimenti delle Regioni. Ai consueti problemi per la pubblica incolumità (il mancato rispetto delle distanze […]
Contrariamente alle dichiarazioni esultanti del mondo venatorio, il reale numero dei cacciatori italiani (in base al numero dei tesserini e non al fuorviante numero delle licenze di porto di fucile, valido 5 anni) è in drastico calo ed è sotto la soglia dei 470.000. Brescia, la provincia […]
Comunicato stampa , 4/9/2019 Con tre settimane di anticipo, rispetto alla canonica terza domenica di settembre, in quasi tutta Italia le Regioni hanno aperto in deroga la stagione della caccia ad alcune specie. L’ennesimo assalto alla diligenza sulla quale viaggiano (scomodamente) legalità, patrimonio naturale e buonsenso è andato in scena […]
Comunicato stampa ENPA – LAC – LAV – LIPU-BirdLife Italia – WWFItalia Caccia: Da Europa e Ministero dell’ Ambiente arriva lo stop alla caccia a Moriglione e Pavoncella, specie globalmente minacciate. Le Associazioni: “Passo avanti importante. Le Regioni correggano immediatamente i calendari”. “Via pavoncella e moriglione dai calendari venatori, due […]
CHIUSURA DELLA STAGIONE VENATORIA. LAC: ” LA POLITICA CAMBI APPROCCIO SUI TEMI ATTINENTI ALLA FAUNA SELVATICA”. Il 31 gennaio si conclude, nella maggior parte delle regioni italiane, la stagione di caccia 2018/19. Previste ancora prosecuzioni per la caccia ai corvidi e al colombaccio in alcune porzioni d’Italia, e locali […]
Grosseto, cacciatori denunciati, sequestrati fucili e animali vietati da abbattere nel mese di gennaio. Sabato 19/01/2019 le guardie venatorie volontarie della LAC al confine della Provincia di Siena dopo un lungo appostamento hanno sorpreso un cacciatore che esercitava l’attività venatoria su specie di volatili la cui caccia è vietata (al […]
30 settembre 2018 – Comunicato stampa OMICIDIO VENATORIO DI APRICALE (IM): GRAVISSIME LE RESPONSABILITA’ DELLA GIUNTA REGIONALE. Pendente al TAR Liguria il giudizio di sospensiva proprio sull’apertura anticipata della caccia al cinghiale, ritenuta illegittima dagli ambientalisti. La Lega per l’Abolizione della Caccia (L.A.C.) esprime il suo profondo cordoglio per la […]
IL massacro è iniziato- Come difendervi Su richiesta, RICORDIAMO alcune regole che i cacciatori devono rispettare: Vi è il divieto di esercizio venatorio nelle aie e nelle corti o altre pertinenze di fabbricati rurali; nelle zone comprese nel raggio di 100 metri da immobili, fabbricati e stabili adibiti ad abitazione […]
La stagione venatoria inizierà il 16 Settembre, ma sono 14 le Regioni che hanno approvato una preapertura nei primi giorni di Settembre, autorizzando così più giorni di caccia e consentendo di uccidere specie già in difficoltà di conservazione e un ulteriore grande numero di fauna selvatica. Sarà una pre-apertura in […]