Un’ora prima dell’alba di domenica 19 settembre è prevista l’apertura generale della stagione di caccia 2021/22, che si concluderà il 31 gennaio per quasi tutte le specie; in alcune regioni la caccia a corvidi e colombaccio potrà proseguire sino al 10 febbraio 2022 , mentre la caccia di selezione con […]
regioni
La mancata istituzione del Parco Nazionale di Portofino , prevista dall’art. 1, comma 1116, della “Legge di Bilancio 2018” (n. 205/2017) è una inadempienza con molte responsabilità a tutti i livelli. E’ mancata da parte del Ministero dell’Ambiente una iniziale reale proposta di nuova perimetrazione, secondo il disposto della legge […]
23/04/2021 CACCIA, LE REGIONI RIFIUTANO OGNI TUTELA PER LA TORTORA LE ASSOCIAZIONI: SENZA IL PIANO DI GESTIONE SCATTERÀ LA MORATORIA COMPLETA. CHI CONSENTE LA CACCIA ALLA TORTORA VERRÀ DENUNCIATO La scelta delle amministrazioni regionali, nell’odierna seduta della Conferenza delle Regioni, di rifiutare anche le minime tutele per la Tortora selvatica e […]
Con la sentenza nella causa C-900/19, oggi la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha vietato la caccia con il vischio in Francia: questa pratica venatoria consiste nel catturare gli uccelli (turdidi) usando rami ricoperti di vischio per poi distribuirli in piccole gabbie come richiami vivi ai cacciatori. La Corte (Prima […]
Domani, domenica 31 gennaio 2021, chiude ufficialmente la stagione di caccia, ma per alcune specie è posticipata al 10 Febbraio. Non si ferma invece la caccia di selezione agli ungulati e i piani di controllo che possono essere svolti anche in altri mesi dell’anno, in base a regolamentazioni regionali. Tanti, […]
Se non fosse per la tragedia di questa Pandemia che ha fatto oltre 61.000 morti ci sarebbe da sorridere. In questi giorni governatori di sinistra e di destra si sono ancora una volta dimostrati genuflessi di fronte all’arroganza e prepotenza del mondo venatorio: mentre gli italiani hanno nella stragrande maggioranza […]
Caccia, Regioni e prefetti autorizzano braccate al cinghiale no limits in violazione del Dpcm. Associazioni: “Bene interrogazione De Petris. A rischio la salute dei cittadini” Roma, 24 novembre 2020 – “Le associazioni ENPA LAC LAV Lipu e WWF Italia segnalano il grave problema del dilagare dell’attività venatoria anche nelle zone rosse […]
Un ringraziamento speciale all’avv.to Claudio Linzola Domenica 4 0ttobre 2020, all’Assemblea annuale dei soci, abbiamo voluto riservare una parentesi che avrebbe dovuto essere prevista da molto tempo. Abbiamo avuto il piacere di avere tra noi una persona alla quale dobbiamo una lunghissima serie di vittorie giudiziarie nella nostra attività in […]
Un comportamento gravissimo che viola le leggi e i decreti del Governo In queste settimane, mentre l’Italia è in piena emergenza “Coronavirus”, molte regioni, approfittando del comprensibile e basso livello di attenzione della opinione pubblica, stanno emanando provvedimenti a favore della caccia, a partire dalle leggine incostituzionali fino alle autorizzazioni […]
LAC attraverso l’avvocato Fenoglio ha vinto un ricorso, al quale si sono unite altre associazioni ambientaliste contro Federcaccia: Con sentenza del 5 dicembre 2018 e depositata il 17 gennaio 2019 la Corte Costituzionale non riconosce nessun valore positivo dal punto di vista della tutela dell’ambiente e degli animali selvatici alla […]
DOMANI L’APERTURA GENERALE DELLA STAGIONE VENATORIA. L.A.C. : “REGIONI INADEGUATE A TUTELARE E GESTIRE LA FAUNA SELVATICA”. Un’ora prima dell’alba di domenica 15 settembre è prevista l’apertura generale della stagione di caccia 2019/20, che si concluderà il 30 gennaio per quasi tutte le specie; in alcune regioni la caccia a […]
INDENNIZZI PER SERVITU’ VENATORIA: SI DECIDE IL 26 MARZO IN CONSIGLIO REGIONALE Quella del 26 Marzo 2019 potrebbe diventare una data cruciale per l’esistenza stessa della caccia, perlomeno nella forma e nelle modalità di gestione che abbiamo conosciuto finora. Quel giorno infatti sarà in discussione al Consiglio regionale delle Marche, […]
Mammiferi protetti, prevenzione danni alla pastorizia e gestione faunistica: “esautorare le Regioni da ogni competenza in materia”. Urgono regole chiare, se del caso anche con una specifica modifica legislativa ad hoc, per esautorare una volta per sempre le Regioni a statuto ordinario e a statuto speciale da qualsivoglia competenza in materia […]
La stagione venatoria inizierà il 16 Settembre, ma sono 14 le Regioni che hanno approvato una preapertura nei primi giorni di Settembre, autorizzando così più giorni di caccia e consentendo di uccidere specie già in difficoltà di conservazione e un ulteriore grande numero di fauna selvatica. Sarà una pre-apertura in […]