23.11.2021 Protesta a Bologna in difesa dei daini di Classe e Lido di Volano e della restante fauna selvatica Mufloni, scoiattoli grigi, cinghiali, daini: solo per citare alcune delle specie che, in tutta la Penisola, politici miopi di ogni schieramento decidono di eliminare con metodi più o meno raccapriccianti. Molto […]
REGIONE
PIANO QUINQUENNALE AREE PROTETTE: LA REGIONE DELEGA TUTTO AI CACCIATORI! Sta facendo molto discutere il nuovo Piano Quinquennale 2021/2025 per le Aree protette delle Marche, proposto dall’assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi e poi approvato all’unanimità dal consiglio regionale. Rispetto alla precedente versione, infatti, sono state introdotte alcune “novità” che mirano […]
21 Dicembre Il governo, con delibera del consiglio dei ministri del 21/12/2018, ha impugnato presso la Corte Costituzionale l’ art. 2 della l.r. Marche n. 44 del 7/11/2018 che prevedeva : “Il cacciatore deve annotare in modo indelebile, negli appositi spazi del tesserino personale, il numero di capi di selvaggina […]
30 settembre 2018 – Comunicato stampa OMICIDIO VENATORIO DI APRICALE (IM): GRAVISSIME LE RESPONSABILITA’ DELLA GIUNTA REGIONALE. Pendente al TAR Liguria il giudizio di sospensiva proprio sull’apertura anticipata della caccia al cinghiale, ritenuta illegittima dagli ambientalisti. La Lega per l’Abolizione della Caccia (L.A.C.) esprime il suo profondo cordoglio per la […]
Il Consiglio Regionale ha definitivamente approvato in data odierna la nuova legge regionale sulla caccia. Dopo SEI ANNI di vuoto legislativo e applicazione della legge nazionale per la mancanza di una norma organica regionale il Piemonte dispone finalmente di una legislazione di settore che riporta l’attività venatoria all’interno di confini […]