Se non fosse per la tragedia di questa Pandemia che ha fatto oltre 61.000 morti ci sarebbe da sorridere. In questi giorni governatori di sinistra e di destra si sono ancora una volta dimostrati genuflessi di fronte all’arroganza e prepotenza del mondo venatorio: mentre gli italiani hanno nella stragrande maggioranza […]
regione lombardia
LAC Lega per l’Abolizione della Caccia Comunicato Stampa Nuova vittoria al TAR Lombardia “Regione, basta menzogne. E’ l’ora di proteggere tutti i valichi” Ancora una volta è la magistratura a intervenire concretamente per garantire la tutela della fauna selvatica e il rispetto delle leggi italiane ed europee accogliendo […]
Vittoria giudiziaria al TAR Lombardia -Sospesa attività venatoria a Moriglione e Pavoncella. -Stop alle fucilate in tutte le aree “Natura 2000” nelle province di Brescia, Cremona e Lecco. Con ordinanza n. 1331 del 28 ottobre il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia, su ricorso della Lega per l’Abolizione della Caccia (patrocinata […]
Ennesima sconfitta della Regione Lombardia in materia di caccia Accolta l’istanza della LAC, Lega Abolizione Caccia: il Tar sospende le giornate integrative da capanno (decreto di giunta regionale dello scorso 22 settembre): oltre alle tre giornate di caccia settimanali per ciascun cacciatore non se ne potranno fruire altre per […]
Se c’è qualcuno che deve veramente gettare la maschera, mettendo in mostra il volto di sponsor della caccia selvaggia che si rifiuta per ragioni politiche di arrendersi alla verità scientifica, e che per questo carica di costi legali inutili tutti i lombardi, questi è l’assessore regionale Fabio Rolfi, non di […]
Regione Lombardia: individuati i valichi da vietare alla caccia per tutelare i migratori in provincia di Brescia Nuova vittoria LAC ! I valichi rappresentano il punto di passaggio principale delle rotte migratorie di avifauna. Nonostante la normativa nazionale (L.157/92) le includa tra le zone di divieto di caccia, questi […]
La Regione Lombardia ammazza la vigilanza e salva i bracconieri. Presidio delle associazioni ambientaliste e animaliste davanti al Pirellone VIDEO: https://we.tl/t-1gtkAT8Dhx Oggi, mentre le Associazioni ambientaliste e animaliste manifestavano di fronte al Pirellone, la maggioranza di centrodestra, nonostante l’appello ad un ripensamento da parte delle forze di opposizione, ha votato le […]
Quello che è accaduto ieri è stato uno spettacolo indecoroso per la nostra Regione, che ha tenuto per dieci ore impegnato il Consiglio Regionale in piena Pandemia Covid: in diretta streaming si è potuto assistere alla svendita del patrimonio faunistico, che ricordiamo è tutelato da norme statali ed internazionali che […]
Emergenza in Lombardia ma la Regione preferisce i fringuelli e fa un regalo ai bracconieri In piena emergenza sociale e sanitaria la Regione Lombardia pensa ai regali per cacciatori e bracconieri a danno degli animali selvatici • Riapertura in via amministrativa degli impianti di cattura dei richiami vivi con le reti (roccoli) e della […]
Maggio 2020 Uccisioni volpi a Lodi – Regione Lombardia si ritira dal ricorso e viene condannata dal Consiglio di Stato! A poche ore dall’udienza Collegiale del Consiglio di Stato, la Regione Lombardia ha deciso di rinunciare all’appello rivolto al Consiglio di Stato, che aveva già dichiarato in piena istanza la […]
Le Guardie Venatorie Volontarie dovranno indossare giubbino e copricapo ad alta visibilità. Introdotto anche l’utilizzo di visore notturno nella caccia al cinghiale, attività che sarà consentita tutto l’anno! Poche Leggi hanno subito tante modifiche quanto la Legge regionale 26/93 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela […]
Non c’è pandemia che tenga per la Regione Lombardia, e non c’è alcun limite all’arroganza nell’azione di una giunta che non conosce la vergogna quando si tratta di occuparsi di una minoranza sempre più ristretta ma sempre troppo coccolata. Anche quando, appunto, bisognerebbe occuparsi seriamente (e forse la magistratura avrà […]
EMERGENZA CORONAVIRUS E CACCIA ALLA VOLPE: ENPA, LAC E LAV: RISIBILI LE MOTIVAZIONI ADDOTTE DALLA REGIONE Con Decreto presidenziale n. RG 2197/2020, pubblicato il 27 marzo, la terza Sezione del Consiglio di Stato, Presidente Franco Frattini, ha respinto il ricorso della Regione Lombardia e dichiarato la piena […]
La Regione Lombardia pensa anche in queste settimane agli interessi dei cacciatori e trova il tempo di rivolgersi al Consiglio di Stato» per la caccia alla volpe, sospesa con una ordinanza del 10 gennaio dal Tar Lombardia sul territorio della provincia di Lodi. Lo dicono l’Ente nazionale Protezione animali (Enpa), […]
ENPA, LAC E LAV: I VERTICI REGIONALI RISPETTINO LA LEGGE, ANZICHÉ TENTARE DI ELUDERLA Il Tar Lombardia, con ordinanza sul ricorso numero di registro generale 2553 del 2019, ha sospeso in via cautelare il piano di “controllo” numerico delle volpi in provincia di Lodi nelle parti impugnate dalle associazioni animaliste […]
La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale una disposizione della Regione Lombardia contenuta nella l.r. 4/12/2018 n. 17, e su cui la Lega per l’Abolizione della Caccia, assieme ad altre associazioni ambientaliste, aveva inoltrato un dettagliato esposto al Governo, che aveva impugnato tre disposizioni contenute nel testo della stessa l.r. 17/2018 […]
Roccoli, ecco gli uccellatori ai quali la Regione Lombardia dà credito Poche settimane fa abbiamo vinto l’ennesima battaglia legale contro la riapertura dei roccoli (impianti di cattura dell’avifauna selvatica), fermando ancora una volta al Tar la Regione Lombardia che, bocciata ripetutamente anche dai governi nazionali e dall’Europa, voleva alzare […]
È un ottobre davvero positivo per le battaglie in difesa della fauna selvatica. Prima c’è stato l’accoglimento da parte del TAR della Lombardia della richiesta di sospensione del prelievo di alcune specie contemplate dal calendario venatorio regionale, poi è stata accolta anche questa altra istanza cautelare presentata dalla Lac – […]
E INTANTO LA COMMISSIONE EUROPEA MINACCIA LA RIAPERTURA DELLA PROCEDURA DI INFRAZIONE Le associazioni: “Doppia debacle per il Pirellone. La stagione dei richiami vivi è finita”. Nuova vittoria giudiziaria per le associazioni ambientaliste Enpa, Lac, Lav, Lipu e Wwf Italia contro la Regione Lombardia. Con ordinanza collegiale n. 1322, depositata oggi […]
Le associazioni: “Se anche un solo uccello sarà catturato chiederemo la riapertura immediata della procedura d’infrazione. Già inviata la denuncia alla Commissione europea”. Con una lettera partita ieri, 1 ottobre, la Presidenza del Consiglio ha diffidato la Regione Lombardia di ritirare la delibera che autorizza la cattura con le […]
Vinta la prima battaglia delle associazioni ambientaliste all’insegna della logica e del rispetto delle leggi nazionali e internazionali Con decreto cautelare urgente n.1202/2019 del Presidente della sezione del TAR Lombardia accoglie la tempestiva richiesta di sospensiva delle associazioni ambientaliste LAC LAV ENPA LIPU WWF patrocinate dallo studio dell’avv. Linzola per […]
LAC organizza con l’adesione di LAV, CABS, LIPU, ENPA,WWF e altre associazioni un presidio contro la caccia, a Milano in piazza Duca d’Aosta/Palazzo Pirelli (Stazione Centrale). Una protesta pacifica ma severa contro i pessimi provvedimenti della regione Lombardia, tra cui la cattura dei piccoli uccelli migratori a fini di impiego […]
ENPA – LAC – LAV – LIPU – WWF ITALIA – CABS Le associazioni: gravissimo. Subito ricorso, richiesta di intervento al Ministero dell’Ambiente e denuncia alla Commissione europea. Il 31 luglio la Giunta regionale della Lombardia ha approvato la riapertura dei cosiddetti “roccoli”, dall’1 ottobre al 15 dicembre, […]
Dopo la sospensiva, i giudici amministrativi accolgono gran parte del ricorso delle associazioni LAC e LAV patrocinate dall’avvocato Claudio Linzola. E’ stata ancora una volta l’approssimazione priva di sostanzialità dei propri provvedimenti a costringere la Regione Lombardia a fare i conti con una censura giudiziaria. Succede da decenni, ed è […]
Nella seduta di giovedì sera, 31 gennaio, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministero Affari Regionali, ha deliberato – tra l’altro- di impugnare alla Corte Costituzionale quattro articoli in materia di caccia della c.d. “Legge di revisione normativa e di semplificazione 2018”, votata dal consiglio regionale della Lombardia (l.r. 17 […]
10 novembre 2018 – Comunicato stampa IL GOVERNO IMPUGNA LA LEGGE REGIONALE LIGURE SULL’IMBALSAMAZIONE DI ANIMALI PROTETTI. Accolto l’esposto preparato dalla LAC Liguria e sottoscritto anche da LIPU,LAV, ENPA e WWF Approda in Corte Costituzionale il testo votato, in tutta fretta, lo stesso giorno delle proteste degli sfollati del ponte […]
Una denuncia dei carabinieri forestali scopre il vero volto della ricerca scientifica venatoria. Il vaso è stato scoperchiato il giorno 19 ottobre , quando un celebre impianto di cattura e rilascio degli uccelli migratori, autorizzato per raccolta dati scientifici a fini di studio delle migrazioni, si è rivelato sede di […]
Il Tar della Lombardia accoglie il ricorso della L.A.C. Stavolta la Regione ha provato a barare anche su un accordo ufficiale, quello sottoscritto all’interno della Conferenza Stato Regioni che ha portato al Piano di gestione nazionale dell’Allodola. Ha proposto formule e numeri che non stavano in piedi pur di permettere […]
Attenzione questa raccolta firme è conclusa. Clikka e leggi qui -> PETIZIONE CHIUSA PER VITTORIA Le Associazioni LAC, LAV, WWF, LIPU, ENPA CABS lanciano una petizione nazionale, che chiede a tutti i consiglieri regionali lombardi di bocciare in consiglio i due progetti di legge nel nome della decenza e della […]
La Lac è stata chiamata oggi in audizione in Commissione Agricoltura della Regione Lombardia su invito dei consiglieri del Movimento 5 Stelle per discutere sulle proposte di caccia in deroga. Le associazioni ambientaliste Lac e Cabs che hanno portato avanti battaglie per decenni in tema di deroghe caccia e roccoli, […]
Come commentare le indagini della Procura della Repubblica che investono l’Ufficio caccia Territoriale Regionale e l’Amministrazione provinciale di Brescia, in materia di abbattimento di cinghiali da parte di cacciatori privati in periodi e zone vietate all’attività venatoria? Per la Lega per l’Abolizione della Caccia (LAC) e Legambiente Franciacorta “errare è […]
Accolta l’istanza dei legali di LAC e LAV, plauso delle associazioni ambientaliste. Il Tar di Brescia ha accolto la richiesta presentata per le due associazioni dallo studio Linzola di Milano, pubblicando ieri il testo di un provvedimento che, anche a fronte di una lettura profana, smonta scientificamente i presupposti e […]