La Regione Veneto ha approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio e con l’articolo 8 comma 7 della Legge regionale 9 dicembre 1993, n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio” prevede che il proprietario o conduttore di un fondo che intende vietare sullo stesso […]
piano faunistico venatorio
CACCIA, PROPOSTA DI PIANO FAUNISTICO VENATORIO DELLA REGIONE LOMBARDIA: “MIGLIORARLO PER RENDERLO SOSTENIBILE” La proposta che è ora in procedura di VAS, non tiene adeguatamente conto degli impatti che la caccia ha sulla biodiversità e la salute pubblica. Le Associazioni: “La Regione Lombardia tenga conto delle prescrizioni dello […]
CASSAZIONE A SEZIONI UNITE – GLI AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA HANNO NATURA PUBBLICISTICA E SONO SOGGETTI ALLA GIURISDIZIONE DELLA CORTE DEI CONTI Corte di Cassazione- Sezioni Unite Civili – Sentenza n. 33845 del 12/11/2021 Gli ambiti territoriali di caccia hanno natura intrinsecamente pubblica e conseguentemente i componenti dei relativi organi di gestione soggiaciono […]
L’altro ieri il Consiglio Regionale ha approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio per le Marche. Esattamente come era avvenuto alcuni mesi fa in occasione del calendario venatorio regionale, anche stavolta nessuna delle 20 Osservazioni presentate dalla LAC e dalle altre associazioni ambientaliste è stata recepita dal Consiglio regionale! Come per […]
Piano Faunistico Venatorio Regionale: i cittadini ora possono inviare le loro osservazioni Il nuovo piano della caccia del Veneto 2019/2024, tecnicamente il Piano Faunistico Venatorio Regionale, è ora sottoposto alla proceduta di Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Durante questa fase ogni cittadino può effettuare eventuali osservazioni inerenti il piano e perciò […]