CACCIA, PROPOSTA DI PIANO FAUNISTICO VENATORIO DELLA REGIONE LOMBARDIA: “MIGLIORARLO PER RENDERLO SOSTENIBILE” La proposta che è ora in procedura di VAS, non tiene adeguatamente conto degli impatti che la caccia ha sulla biodiversità e la salute pubblica. Le Associazioni: “La Regione Lombardia tenga conto delle prescrizioni dello […]
PFV
ANNULLATO DAL TAR IL CALENDARIO VENATORIO DELLA LIGURIA PER LA STAGIONE 2020/21 – STOP ALLA CACCIA IN REGIONE Con sentenza n. 568 depositata oggi 7 agosto, il Tribunale Amministrativo Regionale , sez. II°, ha definitivamente annullato la delibera della Giunta Regionale della Liguria del 30 aprile scorso, con cui si disciplinava […]
GLI AMBIENTALISTI RICORRONO CONTRO IL PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONE MARCHE Le associazioni ambientaliste ed animaliste ENPA, LAC, La Lupus in Fabula, LAV, LIPU – Bird Life e WWF hanno dato mandato all’Avvocato Tommaso Rossi del Foro di Ancona (Rossi, Copparoni & Partners Studio Legale), di redigere e presentare ricorso al […]
Piano Faunistico Venatorio Regionale: i cittadini ora possono inviare le loro osservazioni Il nuovo piano della caccia del Veneto 2019/2024, tecnicamente il Piano Faunistico Venatorio Regionale, è ora sottoposto alla proceduta di Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Durante questa fase ogni cittadino può effettuare eventuali osservazioni inerenti il piano e perciò […]
ATTENZIONE: PER I PROPRIETARI DI TERRENI IN EMILIA ROMAGNA CHE VOGLIONO VIETARE LA CACCIA NEL PROPRIO FONDO Il 15 novembre 2018 la Regione Emilia Romagna ha pubblicato il Piano Faunistico Venatorio Regionale. Il proprietario o conduttore di un fondo che intenda vietare sullo stesso l’esercizio dell’attività venatoria deve inoltrare, […]