20 Aprile 2020 Audizione Commissione Agricoltura OGGETTO: Affare 337 relativo ai danni causati all’agricoltura dall’eccessiva presenza della fauna selvatica. Sono stati auditi in 9° Commissione permanente Agricoltura e produzione agroalimentare il Prof. Carlo Consiglio, biologo ed ordinario di Zoologia nell’Università di Roma “La Sapienza” (Presidente Onorario LAC) e il Prof. […]
metodi ecologici
Dopo la triste vicenda accaduta a Roma della famiglia di cinghiali freddata nel giardino Mario Moderni, in zona Aurelio-Gregorio VII, il 16 ottobre scorso, che ha portato anche all’apertura di un inchiesta, si sono susseguiti articoli di giornali di ogni genere. Articoli nei quali vi è stata una generale cattiva […]
Anche la scienza oggi riconosce che il cinghiale è oggetto di sfruttamento a spese della collettività e a vantaggio di pochi, i cacciatori. I giornali riportano frequentemente notizie di campi devastati o incidenti stradali causati dalla specie cinghiale (Sus scrofa). Il cinghiale è davvero il nemico che i media dipingono? […]
CONDANNATA LA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Il TAR Piemonte ha depositato la sentenza con la quale riconosce le ragioni del ricorso presentato da LAC – LAV – OIPA – SOS GAIA contro i provvedimenti della Città Metropolitana di Torino in tema di controllo della specie cinghiale. Si tratta del quarto pronunciamento sfavorevole consecutivo dei […]
CONTINUA LO STOP DEL CONTROLLO CRUENTO DEL CINGHIALE Il Consiglio di Stato a seguito dell’udienza del 13 dicembre u.s. ha rigettato il ricorso della Città Metropolitana di Torino tendente a fare annullare l’Ordinanza di sospensiva delle attività di controllo del cinghiale decretata dal TAR Piemonte il 4 ottobre 2018 a seguito del […]