RINVENUTO UN ALTRO LUPO UCCISO A FUCILATE NELL’ARCEVIESE! Questa mattina, lungo il tratto di strada tra le frazioni di Prosano ed Avacelli di Arcevia, è stata rinvenuta la carcassa di un lupo. In un primo momento, è sembrato che l’animale fosse stato investito ed ucciso da un veicolo stradale, poi […]
lupo
Un bell’esemplare di lupo appenninico è stato investito ed ucciso nella notte tra venerdì 28 e sabato 29 gennaio lungo la Pedemontana, nel tratto tra Fabriano e lo svincolo per Cerreto d’Esi. La Polizia stradale è subito intervenuta sul posto, allertando gli operatori del CRAS – Centro Recupero Animali Selvatici […]
comunicato stampa, 19 settembre 2020 DOMANI L’APERTURA GENERALE DELLA STAGIONE VENATORIA. L A C : “REGIONI INADEGUATE A TUTELARE E GESTIRE LA FAUNA SELVATICA”. Un’ora prima dell’alba di domenica 20 settembre è prevista l’apertura generale della stagione di caccia 2020/21, che si concluderà il 31 gennaio per quasi […]
Negli ultimi mesi anche in Abruzzo, come nel resto d’Italia, le cronache giornalistiche sono state monopolizzate da annunci allarmistici di invasioni di cinghiali, di coltivazioni devastate, addirittura di famiglie con bambini costrette a fuggire perché inseguite da cinghiali inferociti ecc… Notizie che hanno poi suscitato la nascita di gruppi sui […]
Condanne per l’uccisione di un lupo a Coriano (RN) nel 2017 Si è concluso con tre condanne ed altrettanti patteggiamenti il processo davanti al Tribunale di Rimini per i reati commessi a danno di un lupo, avvelenato, a cui era stato fracassato il cranio, e che successivamente era stato lasciato […]
ABBATTIMENTO LUPI: LA PROPOSTA DEL CONSIGLIERE TALE’ E’ SOLO PROPAGANDA ELETTORALE! Abbiamo letto sulla stampa l’ultima “sparata” del consigliere regionale Talè (PD), il quale avrebbe presentato una proposta di legge in consiglio regionale che prevede la possibilità di abbattimento dei lupi, sull’esempio di analoghe proposte già avanzate ed approvate in […]
DOMANI L’APERTURA GENERALE DELLA STAGIONE VENATORIA. L.A.C. : “REGIONI INADEGUATE A TUTELARE E GESTIRE LA FAUNA SELVATICA”. Un’ora prima dell’alba di domenica 15 settembre è prevista l’apertura generale della stagione di caccia 2019/20, che si concluderà il 30 gennaio per quasi tutte le specie; in alcune regioni la caccia a […]
LAC Sezione di Pinerolo, lunedì 10 giugno 2019 ha iniziato presso il Rifugio Melano, nella splendida cornice della Val Noce e Val Lemina, ai piedi della Rocca Sbarua a 1060m s.l.m una serie di incontri che continueranno ogni lunedi. Gli incontri organizzati e diretti da Beppe Castelli (Guardia LAC) assieme ai gestori […]
Alla luce delle attuali conoscenze sui cambiamenti climatici e gli eventi negativi ad essi conseguenti la preoccupazione ambientalista/animalista, strettamente connessa agli eventi climalteranti, dovrebbe essere in assoluto la prima ad essere presa in considerazione, con urgenza in quanto non più rinviabile. Trento 7 giugno 2019 L’attuale giunta provinciale trentina ha […]
Lupi: il ministero dell’Ambiente dice NO agli abbattimenti Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, ha inviato alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano per la conservazione e gestione del lupo: “Nessun abbattimento controllato”, com’era invece previsto dalla bozza del governo Gentiloni, “perché non serve”, ha spiegato il ministro, “serve invece una […]
Non passa giorno ormai che le cronache dei giornali o le pagine dei social non riportino fatti e notizie allarmistiche ed inquietanti che hanno come protagonisti dei lupi famelici che sbranano intere greggi o che si aggirano furtivi per le vie delle città, pronti ad assalire gli ignari passanti. In […]
La Lega per l’Abolizione della Caccia (LAC) denuncia pubblicamente la richiesta dello scorso 10 maggio, formulata al Governo da parte della Conferenza delle Regioni, di delegare alle regioni stesse e alle province autonome di Trento e Bolzano la facoltà eccezionale di disporre catture e abbattimenti in deroga di esemplari delle specie […]
Nella recente Conferenza Stato-Regioni si è discusso della modifica al DPR 357 del 1997, che ha recepito la Direttiva UE Habitat, per inserire alcune disposizioni sulla gestione delle specie aliene. Le Regioni hanno condizionato il loro parere positivo all’inserimento di un emendamento che consente loro di attivare le deroghe al […]