13.06.2022 Bocciata dalla Consulta la riduzione da 10 a 3 anni del divieto di caccia nei boschi percorsi dal fuoco in Liguria. Pubblicata oggi la sentenza in cui la Corte Costituzionale dichiara incostituzionale la disposizione che riduceva le disposizioni statali. La norma regionale viene automaticamente sospesa. Siamo […]
liguria
Fermiamo il bracconaggio! 07/05/2022 Uccisione,cattura e commercio illegale di uccelli sono pratiche diffuse su tutto il territorio nazionale. La nostra Associazione è sempre in prima linea per contrastarlo, aiutaci, unisciti a noi! […]
Comunicato stampa, 15/3/2022 Con sentenza n. 69, depositata oggi, https://www.giurcost.org/decisioni/2022/0069s-22.html?titolo=Sentenza%20n.%2069 la Corte Costituzionale, accogliendo il ricorso del Governo (sollecitato con esposto di LAC ed altre associazioni ambientaliste), ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo della legge regionale “di stabilità 2021” della Liguria , nella quale era stata inserita una […]
Peste suina: e se i “veicoli” del contagio fossero gli allevamenti di cinghiali allo stato brado e il turismo venatorio nei Paesi dell’Est Europa? L’incontro con i tecnici per l’istituzione dell’Unità di Crisi sulla peste suina, voluto dal Vice Presidente e Assessore regionale ad Agricoltura e Caccia, Mirco Carloni, ha […]
Primo caso di Peste Suina Africana in Italia rinvenuta in un cinghiale abbattuto LAC: chiudere immediatamente la caccia al cinghiale Dopo l’influenza aviaria che in poche settimane ha causato l’abbattimento di 13 milioni di polli, tacchini e altri volatili in Lombardia e in Veneto, ed ucciso milioni di esemplari di […]
7 LUGLIO 2021, COMUNICATO STAMPA CACCIA/LIGURIA – BOCCIATE DALLA CORTE COSTITUZIONALE DUE DISPOSIZIONI REGIONALI ILLEGITTIME IN MATERIA DI ESERCIZIO VENATORIO ALLE SPECIE MIGRATRICI Violate dalla Regione Liguria norme sulla proprietà privata e sulla tutela dei migratori, in favore della piccola lobby venatoria. La Corte Costituzionale, con sentenza n.138 depositata il […]
LAC: “CON CARABINA E CANNE DA PESCA IN MANO SI E’ PIU’ “UGUALI” DEGLI ALTRI ? “ Con propria Ordinanza n. 9 del 10 marzo scorso, il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, ha emanato una deroga in materia di caccia e pesca sportiva, rispetto ai divieti di spostamento […]
Quattro cinghiali sono stati catturati e destinati ad associazioni venatorie (da inserire in zone recintate per il divertimento dei cacciatori). Questa era la loro sorte. Ma la Procura della Repubblica di Savona ha contattato la LAC Sez. Toscana, e successivamente, grazie al Nucleo di Vigilanza Venatoria Faunistico e Ambientale della […]
Il Governo Draghi impugna alla Corte Costituzionale un articolo delle “Disposizioni collegate alla legge di stabilità per l’anno finanziario 2021”, approvata dalla Regione Liguria a fine 2020. Vizi di legittimità su due norme in materia venatoria: identificazione dei richiami vivi, arco temporale massimo dei periodi di caccia ad alcune specie. […]
Domani, domenica 31 gennaio 2021, chiude ufficialmente la stagione di caccia, ma per alcune specie è posticipata al 10 Febbraio. Non si ferma invece la caccia di selezione agli ungulati e i piani di controllo che possono essere svolti anche in altri mesi dell’anno, in base a regolamentazioni regionali. Tanti, […]
Ordinanza-vergogna di Toti: libertà di movimento inter-comunale in zona arancione per i cacciatori liguri, a differenza di tutti gli altri cittadini. Ci risiamo con le “marchette” di fine anno in favore della piccola lobby dei cacciatori liguri. Il presidente della Regione Liguria Toti ha firmato l’ordinanza n. 86 del […]
COMUNICATO STAMPA, 26 DICEMBRE 2020 Dal Consiglio regionale della Liguria una strenna natalizia per i bracconieri , nel “Collegato alla legge di stabilità”. Ma che c’entrano le norme regionali collegate alla stabilità finanziaria della Regione Liguria con i tordi e i merli rinchiusi in anguste gabbiette , che fungono da richiami […]
Il Consiglio di Stato – Sezione 3° , con sentenza n. 7609 notificata ieri alle parti in causa, ha confermato la pronuncia del TAR dell’ autunno 2019 , dichiarando illegittime alcune parti importanti della delibera della Giunta Regionale della Liguria n. 386 ( approvata il 10 maggio scorso), con cui […]
ANNULLATO DAL TAR IL CALENDARIO VENATORIO DELLA LIGURIA PER LA STAGIONE 2020/21 – STOP ALLA CACCIA IN REGIONE Con sentenza n. 568 depositata oggi 7 agosto, il Tribunale Amministrativo Regionale , sez. II°, ha definitivamente annullato la delibera della Giunta Regionale della Liguria del 30 aprile scorso, con cui si disciplinava […]
Per l’ennesima volta , in materia di gestione faunistica, la Regione Liguria aggiunge alla sua già ampia collezione una nuova sconfitta in sede giudiziaria. La Corte Costituzionale, con sentenza n. 178 depositata il 30 luglio, http://www.giurcost.org/decisioni/2020/0178s-20.html ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di due articoli della legge regionale n. 29/2018 “Disposizioni collegate […]
Caccia/Paesaggio – Governo impugna alla Corte Costituzionale la legge regionale Liguria 9/2020 Nella seduta svoltasi nella serata del 22 luglio, il Consiglio dei Ministri ha deliberato di impugnare presso la Corte Costituzionale alcuni articoli della legge regionale n. 9 votata lo scorso maggio dal Consiglio Regionale della Liguria. http://www.affariregionali.gov.it/banche-dati/dettaglioleggeregionale/?id=13897 Tre […]
7 Luglio 2020 – Dichiarati incostituzionali 5 articoli della legge regionale ligure “taglia-parchi” , n. 3/2019 Con sentenza n. 134 depositata oggi, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionali, facendone perdere l’efficacia, ben 5 articoli della cosiddetta legge regionale “taglia- parchi”, la n. 3 del 19 aprile 2019. In particolare sono […]
Ma che c’entra la caccia con la carabina a daini e caprioli con la “fase 2” dell’emergenza Covid-19 ? E’ quanto si domanda la LAC, Lega Abolizione Caccia, che -nelle pieghe delle recentissime ordinanze del Presidente della Regione Liguria, Toti- constata la liberalizzazione, in spregio alle regole di contenimento delle […]
Grazie all’impugnativa della Lega per l’Abolizione della Caccia, patrocinata dallo studio Linzola di Milano, il presidente del TAR ha sospeso la delibera sino al 19 febbraio, concedendo 7 giorni di tempo alla Regione Liguria per fornire ulteriori delucidazioni sull’attuazione del piano e dei precedenti metodi dissuasivi eventualmente adottati. Con ordinanza […]
“Una proposta indecente ed illegittima, che strizza l’occhio ai bracconieri”. E’ questo il commento delle associazioni di protezione ambientale LAC, LIPU, WWF, LAV ed ENPA, all’emendamento illustrato dall’assessore all’agricoltura, Stefano Mai, al disegno di legge n. 291 “Disposizioni di adeguamento della normativa regionale” , da votare martedì prossimo in Consiglio […]
Con sentenza n. 780 , depositata oggi, il Tribunale Amministrativo Regionale ha dichiarato illegittime ed annullato o sospeso alcune parti importanti della delibera della Giunta Regionale della Liguria n. 386 ( approvata il 10 maggio scorso), con cui si varavano le regole per la corrente stagione di caccia, il cosiddetto […]
COMUNICATO STAMPA, 30 MAGGIO 2019 Genova/peculato/spese pazze: CONDANNATO ANCHE IL VICE-PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AMBIENTE DEL SENATO, FRANCESCO BRUZZONE Anche Francesco Bruzzone, senatore (già dipendente comunale, ex presidente del Consiglio Regionale della Liguria) , attuale vice-presidente della Commissione Ambiente di Palazzo Madama, figura tra i condanna (due anni […]
Incostituzionali le norme su eliminazione del nulla osta idraulico, sul consumo di carne di cinghiale selvatico nelle sagre, nonché e sull’impiego dei cacciatori per il controllo faunistico extra-venatorio. Ennesima, clamorosa bocciatura per la Regione Liguria da parte della Corte Costituzionale. Con la sentenza n. 44, depositata il 13 […]
Caccia e pesca: Il Governo impugna parti della legge regionale 29/2018 della Regione Liguria Nella seduta del Consiglio dei Ministri di oggi il Governo, anche a seguito di un esposto delle associazioni LAC, WWF, LAV , LIPU ed ENPA, ha impugnato presso la Corte Costituzionale due articoli della legge regionale […]
La proposta elaborata dalla Giunta Regionale della Liguria, con propria delibera n. 34 del 25 gennaio scorso (e che dovrebbe essere pubblicamente illustrata oggi pomeriggio), di richiesta allo Stato centrale di maggiore autonomia, ai sensi dell’art. 116 della Costituzione, è particolarmente inquietante sotto il profilo dei temi ambientali, a giudizio delle sezioni liguri delle associazioni […]
10 novembre 2018 – Comunicato stampa IL GOVERNO IMPUGNA LA LEGGE REGIONALE LIGURE SULL’IMBALSAMAZIONE DI ANIMALI PROTETTI. Accolto l’esposto preparato dalla LAC Liguria e sottoscritto anche da LIPU,LAV, ENPA e WWF Approda in Corte Costituzionale il testo votato, in tutta fretta, lo stesso giorno delle proteste degli sfollati del ponte […]
IL T.A.R. ANNULLA PARTI DEL CALENDARIO VENATORIO DELLA LIGURIA 2018/19 …. E C’E’ ANCHE IL RINVIO ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI DUE PARTI DELLA LEGGE VENATORIA DELLA LIGURIA N. 29/1994. Illegittime le norme della Giunta Toti che hanno provocato un decesso ad Apricale: la caccia al cinghiale doveva iniziare il 1 ottobre. […]
30 settembre 2018 – Comunicato stampa OMICIDIO VENATORIO DI APRICALE (IM): GRAVISSIME LE RESPONSABILITA’ DELLA GIUNTA REGIONALE. Pendente al TAR Liguria il giudizio di sospensiva proprio sull’apertura anticipata della caccia al cinghiale, ritenuta illegittima dagli ambientalisti. La Lega per l’Abolizione della Caccia (L.A.C.) esprime il suo profondo cordoglio per la […]
Regione Liguria e 4 associazioni venatorie condannate a pagare 5.000 euro di spese legali a LAC, ENPA e LAV. Annullata definitivamente (non si è mai aperta, di fatto) la caccia in deroga allo storno (SPECIE PROTETTA) , che la Giunta Regionale della Liguria aveva autorizzato a giugno 2017 […]
comunicato stampa, 10/11/2017 Caccia: Ennesima debacle giudiziaria per l’assessorato regionale. Ordinanza odierna , in sede collegiale, del Consiglio di Stato conferma definitivamente lo stop alla illegittima caccia in deroga agli storni in Liguria. —— Resta bloccata (non si era in pratica mai aperta) la caccia in deroga allo […]
Il TAR LIGURIA SOSPENDE LA CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO comunicato stampa, 22/9/2017 Il TAR LIGURIA SOSPENDE LA ILLEGITTIMA CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO Accolta l’istanza dei legali di LAC, WWF, ENPA e LAV . Ambientalisti: “smascherata l’istruttoria farlocca dell’assessorato regionale” Con ordinanza depositata oggi pomeriggio, il Tribunale Amministrativo Regionale […]