Incostituzionali le norme su eliminazione del nulla osta idraulico, sul consumo di carne di cinghiale selvatico nelle sagre, nonché e sull’impiego dei cacciatori per il controllo faunistico extra-venatorio. Ennesima, clamorosa bocciatura per la Regione Liguria da parte della Corte Costituzionale. Con la sentenza n. 44, depositata il 13 […]
lega abolizione caccia
La LAC-Lega per l’Abolizione della Caccia Sez. Alessandria organizza un CORSO DI FORMAZIONE PER GUARDIE VENATORIE VOLONTARIE Se ami gli Animali e la Natura e vuoi collaborare attivamente a tutelare questo importante patrimonio, diventa una Guardia Venatoria Volontaria della LAC. Il Corso, organizzato dalla LAC Sez. di Alessandria, è rivolto […]
Comunicato Stampa 29 NOVEMBRE 2018 Ennesima modifica a favore della caccia della Legge Regionale 26/93. I consiglieri regionali “calibro 12” senza scrupoli. Gravi i profili di incostituzionalità delle norme approvate. Poche Leggi regionali hanno subito tante modifiche quanto la Legge 26/93 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per […]
Censurata l’ingerenza della Regione Lombardia sul tema del controllo faunistico all’interno dei parchi nazionali ricadenti sul proprio territorio. Non può essere aggirata la prerogativa dell’ente parco. Sentenza Corte Costituzionale 16 novembre 2018, n. 206 : https://www.eius.it/giurisprudenza/2018/660?utm_source=EIUS+Newsletter&utm_campaign=d736300efc-newsletter&utm_medium=email&utm_term=0_7da3ba9bb2-d736300efc-712265069&fbclid=IwAR3IB238p9Q6zI4s_3aIA3Cs5gPksgaXB6Dk_2I7tWKNwUu4VKp4QBRvXd0 La causa era stata originata da un esposto LAC su vari punti.
NUOVO CENTRO ACCOGLIENZA FAUNA SELVATICA IN DIFFICOLTÀ NEL PADOVANO: LAC Vicenza avvia una raccolta fondi affinché diventi presto realtà C’è finalmente un’intesa per il nuovo centro di recupero per la fauna in difficoltà che si intende allestire a Vigonza (PD) con il sostegno economico della Sezione vicentina della Lega per […]
Torino-Cercasi volontari Nuovo incontro di Formazione Cercasi volontari per il progetto sperimentale di sterilizzazione delle nutrie messo in campo da LAC, altre associazioni e CANC- centro animali non convenzionali dell’università di veterinaria. Dai qualche ora del tuo tempo per la riuscita di questo progetto! Mercoledì 24 Ottobre dalle ore 18 […]
15 ottobre 2018-Valcamonica Non sempre i cacciatori sparano solo alla fauna selvatica, tra i “fucilati” sono infatti sempre più anche gli esseri umani. Ieri, all’improvviso, senza colpa o diritto di replica anche un ragazzo che, mentre giocava a soft- air, si è trovato impallinato perchè scambiato per un fagiano. Il […]
CINGHIALI: LA CACCIA NE PROVOCA L’AUMENTO! Domenica prossima, 14 ottobre, si aprirà ufficialmente la stagione della caccia al cinghiale nelle Marche. Si inizierà con le province di Fermo ed Ascoli Piceno poi, a seguire, il 21 ottobre con la provincia di Macerata, ed infine il 1 novembre con le province […]
20 Settembre-Il Consiglio di Stato salva definitivamente Lepri e Pernici sarde. Il Consiglio di Stato impartisce una severa lezione alla Regione autonoma della Sardegna sulla caccia. Il Presidente della III Sezione del Consiglio di Stato, con decreto presidenziale n. 4456 del 20 settembre 2018, ha respinto l’istanza di sospensione inaudita […]
BASTA CACCIA NEL NOSTRO TERRENO; CHIEDIAMO L’ABOLIZIONE DELL’ Art. 842 c.c. Il codice civile all’articolo 842 mette in seria discussione la tutela del diritto della proprietà privata, consentendo di praticare l’attività venatoria anche nei fondi privati e senza previa autorizzazione. L’articolo prevede, infatti, che il proprietario di un terreno non […]
Dopo l’ esposto della LAC, congiunto alle associazioni LIPU, WWF, ENPA e LAV, la Legge regionale Puglia 28/2018 sul contenimento della fauna selvatica è stata impugnata. Dettaglio Legge Regionale Norme in materia di prevenzione, contenimento ed indennizzo dei danni da fauna selvatica. Disposizioni in materia di smaltimento degli animali da […]
Grosseto, 01 settembre 2018 Primo giorno di caccia, raffica di verbali amministrativi e anche denunce di materia penale redatte da parte delle guardie venatorie volontarie della LAC. Un cacciatore è stato sorpreso a sparare a trenta metri da casa oltretutto su specie di volatili la cui caccia è vitata, il […]
“CACCIATORI BUONI, ANIMALISTI VIOLENTI”: FEDERFAUNA SUONA IL SOLITO DISCO ROTTO Non ci credono nemmeno loro. Ma cosa si inventa “Federfauna” pur di difendere i propri interessi e quelli di una cricca in via di estinzione come quella dei cacciatori? Rispolvera una storiella vecchia come il mondo rappresentando come “terroristi” coloro […]
25 Agosto 2018-Torino Aveva inviato la foto di un capriolo ucciso: “Non provate a fermarci o diventerete un trofeo”. I giudici: “Non è affidabile”: Un Piemontese aveva spedito via mail ad alcuni attivisti della Lega per l’abolizione della caccia l’immagine di un capriolo morto con accanto un fucile e la […]
LAC LAV FVG esprimono ancora una volta dissenso per la 745°, trita e ritrita, Sagra dei Osei a Sacile. Dal lunedì 13 al 18 agosto, un manifesto di LAC e LAV sarà itinerante, percorrerà con dei camion vela i borghi e le strade del pordenonese, per sensibilizzare sull’ennesima vergogna di […]
Nell’imminenza dell’apertura generale della stagione venatoria, fissata per un’ora prima dell’alba di domenica 16 settembre, sabato 15 settembre LAC- Lega per l’Abolizione della Caccia organizza una Manifestazione Nazionale contro la caccia a FIRENZE. Da Settembre ricomincerà la stagione venatoria in tutta Italia e centinaia di migliaia di animali saranno fucilati […]
SI E’ AVVIATO A TORINO IL PROGETTO DI STERILIZZAZIONE DELLE NUTRIE Luglio 2018 Milly, la prima nutria catturata presso Torino, in una zona umida censita, operata nella clinica veterinaria mobile, è tornata, dopo soli 120 minuti a nuotare libera tra la vegetazione ripariale. Catturata attraverso le gabbie trappole, […]
Orbetello 5 Luglio 2018 Cani legati con catena di due metri, un bidone di plastica sotto il sole (35 gradi circa) senza una goccia d’acqua, privi di cibo e in completo stato di abbandono. Intervento nel pomeriggio di ieri a Orbetello Scalo delle guardie Zoofile della LAC, le quali hanno […]
Troppo spesso le nostre frenetiche abitudini ci impediscono di gustare appieno le meraviglie della natura che ci circondano, la Sezione Pinerolese della Lac organizza una giornata naturalistica volta a scoprire la ricca biodiversità che ci circonda, sarà possibile iscriversi alla Lac e diventare volontari della Sezione. Sono diverse le opportunità […]
LAC E WWF: RICORSO AL TAR CONTRO IL PIANO DI CONTROLLO DEL CINGHIALE NELLE MARCHE Ancona, li 15 Luglio 2018 Lunedì 16 Luglio, l’Avv. Tommaso Rossi del Foro di Ancona, per conto delle associazioni LAC e WWF, notificherà il ricorso al TAR contro il Piano di controllo regionale del cinghiale 2018/2023 […]
Nell’imminenza dell’apertura generale della stagione venatoria, fissata per un’ora prima dell’alba di domenica 16 settembre, sabato 15 settembre LAC- Lega per l’Abolizione della Caccia organizza una Manifestazione Nazionale contro la caccia a FIRENZE. Da Settembre ricomincerà la stagione venatoria in tutta Italia e centinaia di migliaia di animali saranno fucilati […]
Conoscerci meglio e introduzione ai campi antibracconaggio “In difesa degli animali e della natura”- sesta edizione L’Oasi Smeraldino di Rozzano in collaborazione con la Lega per l’Abolizione della Caccia, organizza Domenica 8 Luglio, una giornata dedicata alla tutela della fauna selvatica. Diventa anche tu parte attiva del cambiamento, aiuta la […]
Bolzano: Durnwalder condannato dovrà pagare oltre un milione di euro! Ricorso LAC e LAV La Corte dei Conti d’Appello, ha condannato l’allora Presidente della Provincia di Bolzano, assessore alle foreste Alois Durnwalder e l’ex direttore dell’ufficio caccia e pesca della medesima Provincia Heinric Erhard, per aver emanato per anni decine […]
Il Consiglio Regionale ha definitivamente approvato in data odierna la nuova legge regionale sulla caccia. Dopo SEI ANNI di vuoto legislativo e applicazione della legge nazionale per la mancanza di una norma organica regionale il Piemonte dispone finalmente di una legislazione di settore che riporta l’attività venatoria all’interno di confini […]
La campagna elettorale sulla pelle di lupi e orsi . Trento 5 giugno 2018 Con la fucilazione dell’orsa KJ2, l’11 agosto 2017, il Presidente della Provincia (troppo) Autonoma di Trento, si era esibito nella preapertura della campagna elettorale per le elezioni provinciali che si terranno nel prossimo autunno: l’avevamo valutata […]
Domenica 27 Maggio 2018 GLI ANFIBI DEL PIEMONTE:DOVE TROVARLI, COME RICONOSCERLI E PERCHE’ STANNO SCOMPARENDO CORSO ORGANIZZATO DA LAC sez. Pinerolo(TO) presso la Farmserenity Via Gerbidi 7/c – Cavour TO Nato all’interno del progetto “Una siepe per la biodiversità” che ha contribuito alla nascita di una zona umida per salvaguardare […]
Vi invitiamo alla serata informativa “CONOSCENZA E GESTIONE DEL CINGHIALE” Venerdì 18 Maggio ore 21,00 presso la Sala Consiliare del Comune Piazza Conte Rosso7 Avignana(TO) Interventi di: Dott.Luca Giunti – guardiaparco dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie Enrico Moriconi – Garante regionale per gli animali Roberto Piana […]
Siede in consiglio regionale da anni ma sembra l’ultimo arrivato il neo assessore bresciano Fabio Rolfi. Da esordiente, con la «macchina» regionale non ancora a punto e con i tanti problemi reali che l’agricoltura lombarda deve affrontare, ha dimostrato di avere la caccia, o meglio la faccia peggiore della caccia, […]
La nostra petizione a favore dei lupi: 10.000 firme in più di quella contro e cresce ancora Trento/Bolzano 28 03 2018 Il 9 marzo 2018 l’assessore provinciale all’agricoltura, foreste, protezione civile e comuni della Provincia Autonoma di Bolzano Arnold Schuler ha dato il via alla sua petizione “Petizione contro il […]
Respinto il nostro ricorso contro l’ordinanza di rimozione di KJ2, che ha portato all’uccisione della mamma orsa, la scorsa estate Le associazioni ANIMAL AMNESTY ONLUS, GAIA ANIMALI & AMBIENTE, LAC – LEGA ABOLIZIONE CACCIA ONLUS, LIDA – LEGA ITALIANA PER I DIRITTI DELL’ANIMALE, OIPA ITALIA – ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI ONLUS, SALVIAMO GLI ORSI […]
Petizione contro il lupo? No grazie: VIVA I LUPI! 14 marzo 2018 La recente petizione di Arnold Schuler (SVP) assessore provinciale all’agricoltura, foreste, protezione civile e comuni della Provincia Autonoma di Bolzano chiede: “Sul piano europeo, che si adottino immediatamente le necessarie misure per abbassare il livello di tutela del […]
Elezioni politiche 4 marzo 2018 – le risposte dei candidati al nostro appello Milano 28 febbraio 2018 Lo scorso 4 febbraio avevamo pubblicato il nostro appello ai candidati, affinché sottoscrivessero un impegno a orientare il loro impegno in Parlamento, se eletti, per il benessere degli animali e l’abolizione della caccia. […]
Oltre 1150 trappole neutralizzate in Sardegna dai volontari LAC Una quindicina di volontari della L.A.C. – Lega per l’Abolizione della Caccia onlus provenienti da Lazio, Toscana, Piemonte e Lombardia, con il sostegno del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, ha condotto la ventunesima campagna anti-bracconaggio nel Cagliaritano che ha portato alla neutralizzazione di […]
comunicato stampa LA PEGGIOR CACCIA DI SEMPRE DAVANTI AL PIRELLONE La LAC ricorda che la maggior parte dei lombardi è dalla parte della tutela faunistica e non della caccia di rapina. Una volta si manifestava davanti alle sedi istituzionali per la difesa dei posti di lavoro… Cosa bisogna […]
comunicato stampa, 10/11/2017 Caccia: Ennesima debacle giudiziaria per l’assessorato regionale. Ordinanza odierna , in sede collegiale, del Consiglio di Stato conferma definitivamente lo stop alla illegittima caccia in deroga agli storni in Liguria. —— Resta bloccata (non si era in pratica mai aperta) la caccia in deroga allo […]
SICCITÀ E INCENDI: La giunta regionale del Piemonte sospende l’attività venatoria in 7 CA e 3 ATC Torino 1 novembre 2017 Ieri 31 ottobre 2017 alle ore 13,00 la Giunta Regionale del Piemonte, raccogliendo parzialmente le istanze che erano giunte dalle associazioni ambientaliste e animaliste, dal Garante regionale per la tutela degli animali, dal Consigliere di parità regionale […]
Il TAR LIGURIA SOSPENDE LA CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO comunicato stampa, 22/9/2017 Il TAR LIGURIA SOSPENDE LA ILLEGITTIMA CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO Accolta l’istanza dei legali di LAC, WWF, ENPA e LAV . Ambientalisti: “smascherata l’istruttoria farlocca dell’assessorato regionale” Con ordinanza depositata oggi pomeriggio, il Tribunale Amministrativo Regionale […]
APERTURA DELLA STAGIONE DI CACCIA 2017/18 IN LIGURIA I pasticci della Regione evidenziati da WWF e LAC Alle ore 6.15 di domenica 17 settembre riapre la stagione venatoria anche in Liguria. Secondo i dati resi disponibili l’anno scorso, il numero dei cacciatori liguri , 15.284 unità, fortemente calato negli ultimi […]
Il Governo impugna legge regionale lombarda Comunicato stampa – 16 settembre 2017 Il Governo impugna legge regionale lombarda su controllo faunistico nei parchi Nella seduta n. 44 di ieri, 15 settembre, il Consiglio dei Ministri ha deliberato di impugnare presso la Corte Costituzionale la legge regionale della Lombardia n. […]
ENPA – LAC – LAV – LIPU Comunicato stampa CACCIA, DA ISPRA RICHIESTA DI INTERVENTI IMMEDIATI PER INCENDI E SICCITÀ. STRESS, CARENZA DI RISORSE ALIMENTARI E DISPENDIO DI ENERGIE ALLA RICERCA DI ACQUA SONO, PER ISPRA, ALCUNE DELLE CONSEGUENZE PER LA FAUNA SELVATICA. LE ASSOCIAZIONI: “ORA IL GOVERNO HA TUTTI […]
Stagione venatoria 2017/18 16 settembre 2017 – Comunicato stampa Apertura della stagione di caccia 2017/18, tra assurdità e contraddizioni L’apertura generale della stagione venatoria 2017/18, prevista un’ora prima dell’alba di domenica 17 settembre, ripropone tutte le problematiche della gestione faunistica assurda e scalcinata portata avanti dalle Regioni, nel silenzio colpevole […]
Torbiere d’Iseo respinto il ricorso dei cacciatori, i capanni sono illegittimi. Esulta la Lac perseverare premia gli audaci e i giusti, dopo anni di battaglie per la tutela delle torbiere le nostre battaglie legali restano la via giusta. Una sentenza del Tar di Brescia pubblicata in questi giorni ha […]
Cacciatore denunciato a Grosseto Le guardie Zoofile della LAC su ordine del Tribunale di Grosseto hanno eseguito un mandato di confisca e liberazione di un richiamo (tordo) sequestrato da loro stesse in quanto sprovvisto di anello e usato come richiamo da un cacciatore durante la stagione venatoria 2015/2016. Il cacciatore […]
Bracconiere denunciato, Castiglione della Pescaia (GR) Trappola per la cattura di cinghiali, denunciato un bracconiere Un bracconiere è stato bloccato e denunciato questa mattina, 21 agosto, per aver catturato un cucciolo di cinghiale a Vetulonia, nel comune di Castiglione della Pescaia. L’uomo ha posizionato una gabbia sul proprio terreno con […]
Bracconiere denunciato, Castiglione della Pescaia (GR) 21/08/2017 – Castiglione della Pescaia (GR), Bracconiere denunciato. Bloccato questa mattina nelle vicinanze della Fraz. di Vetulonia, nel Comune di Castiglione della Pescaia (GR) un bracconiere che aveva posizionato una gabbia trappola per la cattura della fauna selvatica nel proprio terreno. Nella giornata […]
RICHIESTA ANNULLAMENTO STAGIONE VENATORIA Comunicato Stampa Congiunto 11 agosto 2017 EMERGENZA INCENDI E SICCITÀ: DISTRUTTI PIU’ DI 85.000 ETTARI, ANIMALI SELVATICI TRA LE VITTIME. ENPA, ITALIA NOSTRA, LAC, LAV, LIPU E MOUNTAIN WILDERNESS AL PRESIDENTE GENTILONI E AI MINISTRI DI AMBIENTE, AGRICOLTURA E INTERNO: ANNULLARE LA STAGIONE DI CACCIA 2017/18 […]
Salviamo mamma orsa KJ2 Popolo degli orsi! Siamo in dirittura d’arrivo: salvo imprevisti, entro questa settimana sarà depositato al TAR di Trento l’atto d’impugnazione dello sciagurato ordine di rimozione per un orso a caso, in seguito all’attacco subito da un pensionato, a spasso con il cane, nei boschi di Terlago. […]
Sospesa la strage di volpi a Brescia Milano, 05.08.2017 Il TAR sospende il piano di abbattimento quinquennale, LAC LAV, ENPA e LIPU esprimono grande soddisfazione. È una vittoria della natura contro l’arroganza della lobby venatoria e della Regione Lombardia quella ottenuta nelle ultime ore davanti ai giudici della sezione di […]
Dichiarazioni del dottor Claudio Groff alla nota trasmissione RADIO TRE SCIENZA del 31 luglio 2017, puntata nell’occasione intitolata “ATTENTI ALL’ORSO” Il responsabile del settore Grandi carnivori del Servizio Foreste e fauna della PAT ha fatto alla radio affermazioni notevoli, pare che il 22 luglio scorso, il signor Metlicovec, vittima del […]
In difesa della natura con la LAC alla fattoria della biodiversità Serenity Farm Domenica 13 agosto 2017 Una giornata per la natura nella cornice rupestre delle campagne di Cavour a Pinerolo, Piemonte. Saremo ospiti della fattoria della biodiversità dove tutti gli animali sono rispettati, tra mucche, cavalli, maiali e dove…. […]
Attacco d’orso in Trentino fra i laghi di Lamar e Terlago L’incidente del 22 luglio ha scatenato la solita reazione inadeguata della Giunta Provinciale che, come previsto, ha annunciato un’ordinanza per la rimozione di un orso sconosciuto. Siamo pronti a impugnare l’ordinanza di rimozione. E’ mancato l’approccio culturale e ha […]
Legge regionale “sparatutto” del Veneto in gran parte dichiarata incostituzionale 15 luglio 2017 – Comunicato stampa Con sentenza n. 174, depositata il 13 luglio scorso, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionali vari articoli della legge regionale del Veneto n. 18 del 27 giugno 2016, in materia di estensione del “nomadismo […]
UN ENNESIMO REGALO DI REGIONE LOMBARDIA ALLA LOBBY DELLA CACCIA 13 luglio 2017 – Comunicato stampa UN ENNESIMO REGALO DI REGIONE LOMBARDIA ALLA LOBBY DELLA CACCIA Il Consiglio Regionale Lombardo in data 11 luglio 2017 ha approvato con 51 voti a favore e 10 contrari M5S e Sel la legge […]
Trentino, operazione anti-bracconaggio Smascherati predatori di nidi di uccelli Operazioni antibracconaggio a tutela dei nidiacei sono state effettuate in Trentino dal Corpo forestale provinciale in collaborazione con alcune associazioni ambientaliste. L’attività è partita già a fine marzo e si è protratta per oltre tre mesi soprattutto nelle valle dell’Adige, in […]
La vergognosa legge sfasciaparchi La Camera dei Deputati ha approvato il 20 Giugno scorso il PDL che riforma la legge quadro 394/1991sui parchi che coprono appena il 10% del nostro territorio nazionale e rappresentano lo scrigno della natura italiana più preziosa. Uno smantellamento della tutela di parchi che lascia il […]
In marcia contro il bracconaggio – Il racconto di un’esperienza vissuta in Sardegna, nel Sulcis, in difesa degli uccelli migratori Era un dicembre particolarmente freddo quello di cinque anni fa quando partii come volontario della LAC, Lega per l’Abolizione della Caccia, per un campo antibracconaggio sulle montagne del Sulcis. In […]
LAC, LAV, ENPA, LIPU ricorrono al TAR contro la Regione Lombardia in merito all’abbattimento di volpi a Brescia Comunicato stampa, Milano- 01.07.2017 La Lac, Lega per l’abolizione della caccia, la Lav, Lega antivivisezione, l’Enpa, Ente nazionale protezione animali e la Lipu, Lega italiana per la protezione degli uccelli sono le […]
CAMMINATA CONTRO LA CACCIA E PER LA TUTELA DEI PARCHI NATURALI DELL’ALTO ADIGE – LAGO DI BRAIES 25 GIUGNO 2017 Il tema della caccia nelle aree protette altoatesine, unitamente a quello riguardante la liberalizzazione dei calendari venatori, è tuttora ampiamente dibattuto anche a livello nazionale. Gli animali selvatici meritano rispetto […]
Fermiamo subito il massacro della volpe e dei cuccioli in tana” , oltre 75.000 chiedono la sopensione Comunicato Stampa Il piano scellerato per l’abbattimento h24 delle volpi in vaste aree dell’Ambito territoriale unico di caccia di Brescia è iniziato, all’insegna di una pianificazione inesistente, di motivazioni eticamente e scientificamente inaccettabili […]
Caccia- disposizioni illegittime della Regione Liguria annullate dalla Corte Costituzionale Comunicato stampa, 14/6/2017 Caccia- disposizioni illegittime della Regione Liguria annullate dalla Corte Costituzionale Controlli faunistici di competenza esclusiva degli agenti venatori pubblici e non delle squadre di cacciatori Con sentenza n. 139 del 23 maggio scorso, depositata oggi, […]
La Corte Costituzionale annulla disposizioni illegittime della Regione Liguria “Con la sentenza numero 139 del 23 maggio scorso e depositata oggi, la Corte Costituzionale su ricorso del Governo del febbraio 2016 (dopo un dettagliato esposto delle associazioni per la tutela della fauna Lac, Wwf, Enpa, Lipu e Lav), ha annullato […]
Termina anche in Lombardia la campagna salvataggio anfibi 2017 Le operazioni di salvataggio del Bufo bufo durante la migrazione primaverile, iniziate già in febbraio in varie parti d’Italia, si sono da poco concluse anche in Lombardia, nella penisola lariana, dove i rospi comuni iniziano a scendere al lago verso il […]
Abbatte un cinghiale a fucilate, 25enne fermato dai carabinieri mentre lo carica in auto Stava caricando la sua vittima nell’auto, ma è stato scoperto dai carabinieri dell’aliquota radiomobile di Arezzo. Il ragazzo, un 25enne aretino aveva appena abbattuto con due colpi di fucile, un cinghiale e era intento a portarselo […]
Due rarissimi Ibis uccisi a Livorno, Cassazione conferma condanna per un cacciatore La LAC Toscana si è costituita parte civile riuscendo in primo grado, a contrastare quanto affermato dai legali del cacciatore arrivando così ad una condanna, ma non è finita chiederemo risarcimento dei danni. LAC Lega per l’Abolizione della […]
Attenzione: Petizione chiusa per Vittoria! : https://www.abolizionecaccia.it/blog/2018/06/nuova-vittoria-al-tar-annullato-il-piano-di-abbattimento-volpi-in-provincia-di-brescia/ bito il massacro delle volpi e dei cuccioli in tana Fermiamo subito il massacro della volpe e dei cuccioli in tana autorizzata dalla Regione Lombardia in Provincia di Brescia Firma qui la petizione La Regione Lombardia e l’ambito territoriale di caccia di Brescia hanno […]
Operazione antibracconaggio Isole Pontine, sequestrati tre fucili illegali e 1150 cartucce. Blitz dei carabinieri forestali a Palmarola E per fortuna che il bracconaggio a Ponza e sulle isole dell’arcipelago pontino “non esiste”. A distanza di un anno dal clamoroso arresto del cacciatore ponzese, i forestali di Latina – questa volta […]
Rapporto Eurispes 2016 – 68,5% gli italiani contro la caccia Questo è il rapporto dell’Eurispes del 2016 del nostro paese. Riportiamo un particolare molto interessante: Il rapporto con il mondo animale e le scelte alimentari “verdi” L’80,7% degli italiani è contrario alla vivisezione (-7% rispetto al 2015) e il 68,5% […]
Alcuni incidenti della stagione venatoria 2016/2017 …sono solo alcuni… http://corrieredisiena.corr.it/news/cronaca/241723/incidente-di-caccia-muore-davanti-ai-figli.html http://www.castedduonline.it/area-vasta/hinterland/43505/battuta-di-caccia-fatale-muore-un-quartese-a-maracalagonis.html http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2016/10/30/incidente-di-caccia-muore-31enne_d10b617e-d5a4-46be-b9cd-a4e32b92e672.html http://www.ravennanotizie.it/articoli/2017/04/10/precipita-in-un-burrone-durante-un-battuta-di-caccia-muore-un-66enne-faentino.html
Un orso ha ucciso sei pecore? Un orso in Trentino ha ucciso sei pecore. Trento , sabato 15 aprile 2017 Sono davvero spiacente per i pastori, ho visto in tv che accarezzavano affettuosamente le pecore superstiti: amandole così tanto, immagino l’acerbo dolore che avranno provato nel trovarne sei morte. Sarà […]
Diario Ponza 17 aprile 2017 I nostri volontari presenti sull’isola da una settimana, continuano il loro prezioso intervento volto alla tutela del popolo migratore. Durante il campo, i volontari hanno anche il compito di raccogliere le migliaia di cartucce che tappezzano l’isola. Il terreno è un vero e proprio tappeto […]
Sequestrato giovane Breton segregato A seguito di una segnalazione le guardie LAC si attivavano per raccogliere a testimonianza persone che si sono prestate per monitorare per diversi giorni un cane da caccia tenuto tutto il giorno dentro un trasportino in giardino addirittura a volte coperto da un pannello di cartone. […]
Diario Ponza 12 aprile 2017 Diario di campo; Ponza antibracconaggio 2017 Come avviene da anni la LAC è sull’isola per proteggere il piccolo popolo migratore: balie nere, pettirossi, averle, stiaccini, usignoli, poi tortore e quaglie, che per tradizione arricchiscono il macabro menu di Pasqua dell’isola di Ponza e non solo. […]
Food ReLOVution Il film che LAC assieme ad altre associazioni proietterà al Festival di Chiari http://www.unaltromondo.net/eventi-proiezioni/food-relovution-chiari-bs/