CINGHIALI: PERCHE’ SI ALLEVANO PER RIPRODUZIONE E RIPOPOLAMENTO? Non passa giorno che le cronache giornalistiche locali, regionali e nazionali non parlino di avvistamenti di branchi di cinghiali a spasso nei centri abitati o a prendere la “tintarella” in riva al mare o non denuncino i danni che questi ungulati arrecano […]
#lac#calendario#2018
La mancata istituzione del Parco Nazionale di Portofino , prevista dall’art. 1, comma 1116, della “Legge di Bilancio 2018” (n. 205/2017) è una inadempienza con molte responsabilità a tutti i livelli. E’ mancata da parte del Ministero dell’Ambiente una iniziale reale proposta di nuova perimetrazione, secondo il disposto della legge […]
PIANO QUINQUENNALE AREE PROTETTE: LA REGIONE DELEGA TUTTO AI CACCIATORI! Sta facendo molto discutere il nuovo Piano Quinquennale 2021/2025 per le Aree protette delle Marche, proposto dall’assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi e poi approvato all’unanimità dal consiglio regionale. Rispetto alla precedente versione, infatti, sono state introdotte alcune “novità” che mirano […]
LAC FVG Comunicato Stampa 2 luglio 2019 Legge omnibus: “Approvata la leggina che salva dalle sanzioni i soliti noti in caso di danni ai prati stabili. Accolto l’emendamento che permette la caccia ai cinghiali con fonti luminose.” Dopo la votazione avvenuta nei giorni scorsi sono stati approvati due dei quattro […]
E’ arrivato il nuovo calendario LAC 2018. 12 mesi a soli 10,00€ s.s. incluse Per averlo scrivi a lacmi@abolizionecaccia.it ed aiutaci a far valere i diritti di chi non ha armi per difendersi.