Come gli assessori favorevoli alla caccia interpretano i numeri a loro favore. “Lombardia, abbattimento di cinghiali in crescita del 25%… il modello Lombardo con la caccia estesa a tutto l’anno, anche di notte e con tecniche diverse, sta dando i sui frutti…Il nostro diventi un modello nazionale”. In realtà i […]
difesa
Un ringraziamento speciale all’avv.to Claudio Linzola Domenica 4 0ttobre 2020, all’Assemblea annuale dei soci, abbiamo voluto riservare una parentesi che avrebbe dovuto essere prevista da molto tempo. Abbiamo avuto il piacere di avere tra noi una persona alla quale dobbiamo una lunghissima serie di vittorie giudiziarie nella nostra attività in […]
GOVERNO IMPUGNA ALLA CONSULTA NORMA VENATORIA DEL MOLISE. Nell’ultima seduta del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministero Affari Regionali, http://www.affariregionali.gov.it/banche-dati/dettaglioleggeregionale/?id=13855 Il Governo ha deliberato di impugnare presso la Corte Costituzionale un articolo dell’ultima legge regionale di stabilità del Molise. La norma impugnata alla Consulta consentirebbe di estendere […]
Il 20 giugno 2020 si è svolto il Convegno on-line “Cinghiale è ora di cambiare,la parola alla Scienza. Strategie diverse per una convivenza pacifica con la fauna selvatica.” Il convegno è stato organizzato dal Tavolo Animali & Ambiente con il Patrocinio della Città Metropolitana di Torino e della Città di […]
Comunicato stampa , 4/9/2019 Con tre settimane di anticipo, rispetto alla canonica terza domenica di settembre, in quasi tutta Italia le Regioni hanno aperto in deroga la stagione della caccia ad alcune specie. L’ennesimo assalto alla diligenza sulla quale viaggiano (scomodamente) legalità, patrimonio naturale e buonsenso è andato in scena […]
ENPA, LAC, LAV, LIPU: GIU’ LE MANI DAI LUPI, SE IL PROBLEMA E’ LA SICUREZZA DEI CITTADINI, SI VIETI LA CACCIA, CHE MIETE CENTINAIA DI VITTIME L’ANNO! E’ approdato in seconda lettura in Commissione Giustizia della Camera, il Disegno di Legge che modifica la norma in materia di legittima difesa, […]
Storica e definitiva vittoria di LAC, ENPA e WWF sulla caccia nei SIC/ZSC e ZPS della rete Natura 2000 delle Marche, ovvero quelle aree riconosciute dalla UE come meritevoli di maggiore tutela! Anche il TAR Marche, con l’Ordinanza n. 537/2018, ha infatti dato ragione alle associazioni ambientaliste che, con il […]
NUOVO CENTRO ACCOGLIENZA FAUNA SELVATICA IN DIFFICOLTÀ NEL PADOVANO: LAC Vicenza avvia una raccolta fondi affinché diventi presto realtà C’è finalmente un’intesa per il nuovo centro di recupero per la fauna in difficoltà che si intende allestire a Vigonza (PD) con il sostegno economico della Sezione vicentina della Lega per […]
CACCIA: ASSOCIAZIONI, TAR LAZIO ACCOGLIE RICORSO CONTRO CACCIA NEL VERSANTE LAZIALE DELLA ZONA DI PROTEZIONE ESTERNA DEL PARCO D’ABRUZZO LAZIO MOLISE Il Presidente del Tar Lazio ha accolto (con Decreto n. 11727 del 23/10/208) il ricorso delle Associazioni ENPA, LAC, LAV e WWF Italia con cui si chiedeva la sospensione […]
15 ottobre 2018-Valcamonica Non sempre i cacciatori sparano solo alla fauna selvatica, tra i “fucilati” sono infatti sempre più anche gli esseri umani. Ieri, all’improvviso, senza colpa o diritto di replica anche un ragazzo che, mentre giocava a soft- air, si è trovato impallinato perchè scambiato per un fagiano. Il […]
Due sono le petizioni molto importanti con le quali LAC – Lega per l’Abolizione della Caccia chiede di FERMARE LA CRUDELE PRATICA DEI RICHIAMI VIVI E NON FARE PIU’ ENTRARE I CACCIATORI A SPARARE IN PROPRIETA’ PRIVATA ABROGANDO L’ART 842 CC. Destinatari della petizione sono : Presidente del Consiglio dei […]