Fra le tante notizie di nuovi ordini di inutili e cruenti massacri di Cinghiali, tra le quali l’annuncio dell’Ordinanza del Commissario Straordinario per l’emergenza “peste suina” a Roma, per la quale LAC sta valutando la possibilità di ricorrere nelle opportune sedi, pubblichiamo una buona notizia: Dondo è salvo: non sarà […]
difesa fauna
13.05.2022 LAC Sez. Piemonte preoccupata dall’intensificarsi sul territorio degli atti di bracconaggio a danno della fauna selvatica, ha pianificato per l’anno in corso 5 sessioni di formazione per volontari antibracconaggio. Le lezioni sono rivolte ai soci attivisti e ai nuovi soci dell’associazione. Al momento sono una ventina i volontari impegnati […]
RINVENUTO UN ALTRO LUPO UCCISO A FUCILATE NELL’ARCEVIESE! Questa mattina, lungo il tratto di strada tra le frazioni di Prosano ed Avacelli di Arcevia, è stata rinvenuta la carcassa di un lupo. In un primo momento, è sembrato che l’animale fosse stato investito ed ucciso da un veicolo stradale, poi […]
Al via il campo anti-bracconaggio della LAC sull’isola di Ponza! Unitevi a noi! 🧑🤝🧑👭👫👬 Ogni anno per quaglie, rigogoli, luì, monachelle, gruccioni, balie, pettirossi, tortore, averle, e per molte altre specie di uccelli, l’isola di Ponza è un luogo di sosta importante. Qui, durante la migrazione, di ritorno dai […]
Comunicato stampa, sabato 16/3/2022 Uccise per errore il compagno di bracconaggio notturno – la Cassazione conferma la condanna per omicidio colposo La quarta sezione penale della Corte di Cassazione , con sentenza n. 8418 del 14 marzo scorso, ha confermato definitivamente la condanna per omicidio colposo (due anni e […]
09.01.2022 Bosisio (Lecco) Dopo quattro ore di posta hanno sorpreso il bracconiere che è stato poi segnalato all’autorità Giudiziara. Alle guardie della sezione di Lecco della LAC sono servite 4 ore di appostamento all’alba per cogliere in flagrante un bracconiere che nelle campagne di Bosisio Parini aveva posizionato un sistema […]
LAC augura Feste piacevoli per tutti con il suono dei botti di spumante e giochi di luce Con l’arrivo del 2022, per festeggiare la fine del vecchio anno e l’arrivo del nuovo, LAC invita tutti a non acquistare petardi, fuochi artificiali o lanterne volanti e fa un appello ai sindaci […]
13.12.2021 Reti e gabbie trappola detenute illegalmente con dentro un gatto catturato. E’ quanto trovato dalle Guardie Venatorie LAC sez. di Lecco a Colle Brianza, località Scerizza, nei giorni scorsi durante un servizio di Vigilanza. In un’area con appostamento fisso di caccia, con attigue strutture per cani, galline, conigli […]
Il bracconaggio in provincia di Brescia è da record, superate il numero di denunce degli scorsi anni: 139 bracconieri denunciati, un arrestato per la detenzione di un’arma clandestina fabbricata in casa e 3.336 uccelli sequestrati (884 fortunatamente vivi e gli altri 2452 già abbattuti). Quelli appena elencati sono i risultati […]
La XIII Commissione Agricoltura ha svolto le audizioni informali il 20.10.2021 di consulenti scientifici ed esperti in fauna selvatica nell’ambito dell’esame delle abbinate proposte di legge C. 174 Paolo Russo, C. 2138 Caretta e C. 2673 Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, recanti Disposizioni in materia di danni provocati dalla […]
Rivolgiamo un appello ai proprietari dei cani, per il rispetto e la tutela di tutta la fauna, selvatica e domestica come appunto i cani, all’indomani di spiacevoli fatti come quello accaduto ieri in zona Trebbia, poco sopra l’abitato di Valmadrera(LC). Le Guardie LAC di Lecco, hanno soccorso nella notte, una […]
22.07.2021 Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri sera, ha deliberato di impugnare alcune disposizioni in materia di caccia della Regione Lombardia approvate due mesi fa (l.r. 8/2021). Le norme impugnate riguardano l’elusione di annotare subito dopo l’abbattimento, sul tesserino venatorio, gli esemplari di ogni specie, in relazione al […]
LA TUTELA DELLA FAUNA SELVATICA Il nostro ordinamento giuridico, a partire dagli anni settanta, ha registrato un percorso evolutivo chiaramente orientato alla conservazione ed alla tutela della fauna selvatica, attraverso la ratifica di convenzioni internazionali ed il recepimento di direttive comunitarie. Grazie a queste fonti, infatti, si sono progressivamente introdotti […]
La Sezione LAC Toscana anche nell’anno 2020 ha svolto un’attività non indifferente a salvaguardia di animali e ambiente. Molti gli illeciti amministrativi accertati e contestati dalle Guardie Volontarie della nostra sezione, ai quali vanno sommate ben 39 denunce penali, che sono state inoltrate alle varie Procure della Repubblica competenti della […]
23/04/2021 CACCIA, LE REGIONI RIFIUTANO OGNI TUTELA PER LA TORTORA LE ASSOCIAZIONI: SENZA IL PIANO DI GESTIONE SCATTERÀ LA MORATORIA COMPLETA. CHI CONSENTE LA CACCIA ALLA TORTORA VERRÀ DENUNCIATO La scelta delle amministrazioni regionali, nell’odierna seduta della Conferenza delle Regioni, di rifiutare anche le minime tutele per la Tortora selvatica e […]
19/04/2021 TORTORA SELVATICA: DOMANI LA CONFERENZA STATO-REGIONI DOVRA’ DECIDERE SE PROTEGGERE UNA SPECIE A RISCHIO O CONSENTIRNE LA CACCIA Le forti pressioni del mondo venatorio rischiano di condizionare le Regioni. Le associazioni: La tutela di una specie a serio rischio non può essere piegata agli interessi dei cacciatori Roma, […]
Anche a Pinerolo non si fermano le attività delle Guardie Volontarie LAC. Nel corso del 2020, anno con numerose difficoltà operative causa Sars Covid, le Guardie del Nucleo della Sezione di Pinerolo hanno redatto n. 119 verbali amministrativi a seguito di controlli effettuati per la tutela della fauna e della […]
Si è svolto ieri l’incontro fra rappresentanti delle Associazioni Ambientaliste con il Dott. Ferraresi, Sottosegretario del Ministro della Giustizia, incontro organizzato da Sara Spiniello che ringraziamo, nel quale LAC, oltre ad altre osservazioni in tema di difesa della fauna selvatica, ha portato la raccolta firme “STOP caccia alla volpe in […]
Mentre numerose Regioni, Lombardia in testa, si impegnano nell’attuare con leggi e decreti una massiccia deregulation venatoria, i massimi livelli della magistratura intervengono a richiamare indirettamente alla necessità di un vero rigore nel perseguire l’immenso fenomeno del bracconaggio. Lo dimostra una recente sentenza della Corte di Cassazione che ha […]
L’attività della LAC Toscana è stata un successo anche nell’anno 2019. Sono state 48 le denunce penali inoltrate alle varie Procure della Regione Toscana (la maggior parte riguardanti l’attività venatoria, per uso di mezzi illeciti come tagliole, gabbie trappole o lacci, oltre l’abbattimento e cattura di specie di animali protetti […]
Il Sindaco di Fermignano (PU) emette una Ordinanza di divieto di caccia per un’area del suo Comune per motivi di “salvaguardia della pubblica incolumità” ! Nei giorni scorsi c’è stato nelle Marche un fatto inedito e molto importante riguardante la caccia. Si tratta dell’Ordinanza del Sindaco di Fermignano (PU) che […]
In Consiglio Regionale si vota per liberalizzare il bracconaggio! In queste ore il Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia sta discutendo una serie di emendamenti che se approvati nuoceranno gravemente agli animali selvatici, patrimonio indisponibile dello Stato. L’emendamento proposto dalla consigliere Mara Piccin ed altri mira a consentire l’utilizzo di […]
TAR Toscana accoglie ricorso Associazioni e annulla definitivamente delibera Calendario Venatorio 2018/19 Il TAR della Toscana, accogliendo il ricorso di ENPA,LAC,LAV,LIPU,WWF, ha annullato definitivamente la Delibera con cui la regione Toscana aveva approvato il calendario venatorio per la stagione di caccia 2018/19, da poco terminata e già parzialmente sospesa dal […]
Caccia, appello a Conte: fermi l’assalto dei cacciatori alla scienza e al Ministero dell’Ambiente. Sotto attacco i dati dell’autorità scientifica nazionale per togliere tutele agli uccelli migratori e cacciare di più. Le associazioni: “Si rischia figuraccia internazionale dell’Italia. Il Governo metta fine a una situazione senza precedenti”. “Un attacco contro l’Ispra, […]
La LAC-Lega per l’Abolizione della Caccia Sez. Alessandria organizza un CORSO DI FORMAZIONE PER GUARDIE VENATORIE VOLONTARIE Se ami gli Animali e la Natura e vuoi collaborare attivamente a tutelare questo importante patrimonio, diventa una Guardia Venatoria Volontaria della LAC. Il Corso, organizzato dalla LAC Sez. di Alessandria, è rivolto […]
Storica e definitiva vittoria di LAC, ENPA e WWF sulla caccia nei SIC/ZSC e ZPS della rete Natura 2000 delle Marche, ovvero quelle aree riconosciute dalla UE come meritevoli di maggiore tutela! Anche il TAR Marche, con l’Ordinanza n. 537/2018, ha infatti dato ragione alle associazioni ambientaliste che, con il […]
Quest’anno festeggiamo i quarant’anni della nostra associazione e il calendario parla mese per mese delle nostre attività. LAC è nata nel 1978 e da allora promuove la difesa della fauna, la conservazione e il ripristino dell’ambiente con iniziative giuridiche, politiche, culturali, informative ed editoriali. E’ riconosciuta come associazione ambientalista dal […]
Grosseto, 01 settembre 2018 Primo giorno di caccia, raffica di verbali amministrativi e anche denunce di materia penale redatte da parte delle guardie venatorie volontarie della LAC. Un cacciatore è stato sorpreso a sparare a trenta metri da casa oltretutto su specie di volatili la cui caccia è vitata, il […]