COMUNICATO STAMPA Dove vengono macellate le decine di migliaia di cinghiali abbattuti ogni anno in Umbria? Chi se li mangia e chi controlla che vada tutto bene? Dove vengono macellate le decine di migliaia di cinghiali che vengono uccisi ogni anno dalle oltre 200 squadre di cinghialisti che risultano […]
cinghiali
Caccia, Regioni e prefetti autorizzano braccate al cinghiale no limits in violazione del Dpcm. Associazioni: “Bene interrogazione De Petris. A rischio la salute dei cittadini” Roma, 24 novembre 2020 – “Le associazioni ENPA LAC LAV Lipu e WWF Italia segnalano il grave problema del dilagare dell’attività venatoria anche nelle zone rosse […]
Altri quattro cacciatori sono stati denunciati la scorsa settimana dalla LAC Sez. Toscana, per violazione alla Legge 221 del 2015 che prevede l’arresto da due mesi a sei mesi o ammenda da € 516,00 ad € 2064,00 per foraggiamento abusivo di cinghiali. Durante l’investigazione le Guardie LAC hanno verificato la […]
Sistematicamente c’è chi utilizza la diffusione della Peste Suina Africana come scusa per chiedere l’abbattimento dei cinghiali, raccontando che il cinghiale è portatore di Peste Suina Africana e perciò va abbattuto. Ma è proprio così? Iniziamo con lo spiegare che la Peste suina africana (PSA) è una malattia virale, […]
Cacciatori mascherati da guardie per cacciare tutto l’anno, anche nelle aree protette Col pretesto del controllo della peste suina, la ministra delle Politiche Agricole Bellanova tenta di reintrodurre dalla finestra proposte di legge più volte uscite dalla porta in quanto fotocopia di emendamenti ai più vari testi, incluse le passate leggi di […]
Due cacciatori sono stati denunciati dalle guardie della LAC nei giorni scorsi perché sorpresi a posizionare lacci per la cattura di istrici e cinghiali. Il primo cacciatore è stato denunciato a Caldana nel Comune di Gavorrano (GR). Le guardie della LAC dopo aver scoperto tre lacci per la cattura di […]
URBINO: IL SINDACO HA PIU’ PAURA DEI CINGHIALI CHE DEI FUCILI A PALLETTONI? Da Lunedì 15 giugno il Comune di Urbino, ha dato il via ad un “piano operativo” per “scoraggiare” i cinghiali ad avvicinarsi al centro urbano e quindi a “terrorizzare” i cittadini, perché è risaputo quanto siano pericolosi […]
Nella seduta del 24 aprile 2020 il Consiglio dei Ministri ha deliberato di impugnare presso la Corte Costituzionale un articolo della legge regionale n.5 del 27/2/2020 della Regione Sardegna in quanto, modificando le vigenti attribuzioni di province e corpo forestale regionale, consentirebbe a cacciatori delegati dai soli conduttori dei fondi […]
Ci mancava solo il Covid 19 e l’emergenza sanitaria, economica e sociale che stiamo vivendo per ridare fiato alla infinita ed ormai stucchevole polemica della Coldiretti sui danni prodotti dai cinghiali. Pensavamo che almeno in questo periodo storico dove la vera emergenza dovrebbe essere quella di contenere il più possibile […]
Negli ultimi 30 anni gran parte delle popolazioni di cinghiali (Sus scrofa) viventi in Europa ha conosciuto un forte aumento numerico, arrecando pertanto ingenti danni all’agricoltura. Carlo Consiglio pubblicò il 7 gennaio 2014 e 28 febbraio 2017 due articoli su “Fanpage” rilevando, sulla base della letteratura scientifica mondiale, particolari meccanismi […]
Negli ultimi mesi anche in Abruzzo, come nel resto d’Italia, le cronache giornalistiche sono state monopolizzate da annunci allarmistici di invasioni di cinghiali, di coltivazioni devastate, addirittura di famiglie con bambini costrette a fuggire perché inseguite da cinghiali inferociti ecc… Notizie che hanno poi suscitato la nascita di gruppi sui […]
Grazie alla collaborazione della vigilanza volontaria LAC Toscana con la Polizia Provinciale di Grosseto, a seguito di indagini mirate durate più di sei mesi, si è riusciti nelle ultime settimane ad individuare distributori abusivi di cibo per cinghiali ben nascosti e situati in aree di difficile accesso. Sono stati identificati anche due […]
Caccia e gestione del Cinghiale a Brescia: quando l’unico scopo è creare allarmismo e la menzogna diventa un’arma mediatica. Le date e le scadenze sono importanti; anche per chi attua una disinformazione mirata. L’operazione sta andando avanti da anni, ma proprio nei giorni scorsi, a ridosso della prima udienza, […]
In data odierna diversi giornali locali online riportavano la notizia di un’escursionista “attaccata“ da un cinghiale nell’Alto Garda bresciano. È il nuovo e triste esempio di una notizia non verificata. I cinghiali non sono animali aggressivi e neppure pericolosi in quanto tali, e normalmente, avendo timore dell’uomo, fuggono davanti […]
Da anni si spara alla specie cinghiale, nel periodo venatorio e al di fuori di esso con piani di controllo. La legge Nazionale prescrive prioritariamente i metodi ecologici, ma le amministrazioni li applicano? In Emergenzacinghiali.org abbiamo raccolto, assieme al Rifugio Miletta, pubblicazioni scientifiche e studi su questa specie, metodi ecologici […]
“Coldiretti non sta facendo un buon servizio ai suoi associati. Proporre la caccia come soluzione ai problemi dei danni all’agricoltura vuol dire insistere su una strada sbagliata e fallimentare che fino ad oggi non ha prodotto alcun risultato, anzi è stata parte del problema. Se la caccia fosse una soluzione, […]
Usavano gabbie-trappola di varie dimensioni, qualsiasi preda andava bene, dai fagiani agli istrici e soprattutto cinghiali. L’attività dei volontari della LAC di Pisa era iniziata a Luglio quando venne segnalata la presenza di una gabbia-trappola per la cattura di cinghiali. In seguito, dopo due mesi di verifiche, ispezioni e segnalazioni, […]
Riportiamo interamente l’articolo del quotidiano Bresciaoggi dell 10.09.2019 che riporta nuovi elementi riguardo l’indagine giudiziaria che vede otto persone eccellenti rinviate a giudizio nella Provincia di Brescia per ipotesi di reato nella gestione della specie cinghiale. Per chi volesse avere maggiori informazioni su metodi ecologici, prevenzione incidenti stradali e danni […]
#CINGHIALI: ILLEGITTIMA L’ORDINANZA DI ABBATTIMENTO DEL SINDACO DI SAN SEVERINO La LAC – Lega per l’Abolizione della Caccia delle Marche stigmatizza l’#Ordinanza della Sindaca di San Severino Marche, Rosa Piermattei, con cui ha ordinato l’abbattimento dei cinghiali su tutto il territorio comunale. La LAC Marche segnala innanzitutto l’illegittimità del provvedimento in […]
Dopo la sospensiva, i giudici amministrativi accolgono gran parte del ricorso delle associazioni LAC e LAV patrocinate dall’avvocato Claudio Linzola. E’ stata ancora una volta l’approssimazione priva di sostanzialità dei propri provvedimenti a costringere la Regione Lombardia a fare i conti con una censura giudiziaria. Succede da decenni, ed è […]
Esiste dal 1996, a livello europeo, una rete di collaborazione il cui scopo è quello di mitigare l’impatto delle infrastrutture sulla frammentazione degli habitat e al contempo migliorare la sicurezza dei passeggeri. 7 marzo 2019 Quando gli esseri umani costruiscono strade, autostrade e canali, creano barriere artificiali che dividono gli […]
Le associazioni ambientaliste e animaliste denunciano il grave attacco della nuova Giunta provinciale alla tutela dell’ambiente e della biodiversità, alla protezione di specie protette nonché alla partecipazione e all’informazione dei cittadini ai processi decisionali che interessano il loro territorio. Trento 6 marzo 2019 Una serie di decisioni preoccupanti, messe in […]
Pinerolo: trappole all’ interno di un orto Durante un servizio di vigilanza ambientale nel Pinerolese (To) le Guardie Volontarie LAC, hanno notato una gabbia trappola all’interno di un orto recintato con annesso laghetto e bosco. Dopo un accurato controllo, le GVV hanno scoperto che l’ usufruttuario del terreno deteneva sei trappole […]
CONDANNATA LA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Il TAR Piemonte ha depositato la sentenza con la quale riconosce le ragioni del ricorso presentato da LAC – LAV – OIPA – SOS GAIA contro i provvedimenti della Città Metropolitana di Torino in tema di controllo della specie cinghiale. Si tratta del quarto pronunciamento sfavorevole consecutivo dei […]
Le associazioni: bene governo e opposizione Enpa, Lac, Lav, Lipu, WWF valutano molto positivamente il ritiro degli emendamenti di deregulation venatoria, presentati al Senato in sede di conversione del decreto-legge “Semplificazioni”. «Ringraziamo i senatori di maggioranza e di opposizione delle Commissioni Affari Costituzionali e Lavori Pubblici per […]
La Lega per l’Abolizione della Caccia esprime le più sentite condoglianze e vicinanza ai parenti della vittima e alle persone ferite da questo drammatico incidente e vorremmo che l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura Fabio Rolfi e i vertici della Coldiretti facessero altrettanto, evitando di speculare ancora una volta sul caso cinghiali […]
CONTINUA LO STOP DEL CONTROLLO CRUENTO DEL CINGHIALE Il Consiglio di Stato a seguito dell’udienza del 13 dicembre u.s. ha rigettato il ricorso della Città Metropolitana di Torino tendente a fare annullare l’Ordinanza di sospensiva delle attività di controllo del cinghiale decretata dal TAR Piemonte il 4 ottobre 2018 a seguito del […]
Cinghiali a Monterocco, gli animalisti della Lac (Lega abolizione caccia) attaccano i cinghialai. «Siamo indignati -dice la referente provinciale Sabrina Simonetti- per i continui attacchi della stampa locale contro la fauna selvatica, lupi, cinghiali e addirittura tassi e istrici, animali protetti che nessuno può uccidere, spostare, rimuovere o catturare con nessun mezzo e con […]
IL T.A.R. DEL PIEMONTE ,CON MOTIVATA ORDINANZA, SOSPENDE GLI ABBATTIMENTI DI CINGHIALI IN PROVINCIA DI TORINO Vittoria giudiziaria delle associazioni animaliste LAC, LAV, SOS GAIA, OIPA nella causa contro la Città Metropolitana di Torino. Con l’Ordinanza n. 403 della 2° sezione del TAR Piemonte , depositata ieri sera, viene fissato […]
IL T.A.R. ANNULLA PARTI DEL CALENDARIO VENATORIO DELLA LIGURIA 2018/19 …. E C’E’ ANCHE IL RINVIO ALLA CORTE COSTITUZIONALE DI DUE PARTI DELLA LEGGE VENATORIA DELLA LIGURIA N. 29/1994. Illegittime le norme della Giunta Toti che hanno provocato un decesso ad Apricale: la caccia al cinghiale doveva iniziare il 1 ottobre. […]
Come commentare le indagini della Procura della Repubblica che investono l’Ufficio caccia Territoriale Regionale e l’Amministrazione provinciale di Brescia, in materia di abbattimento di cinghiali da parte di cacciatori privati in periodi e zone vietate all’attività venatoria? Per la Lega per l’Abolizione della Caccia (LAC) e Legambiente Franciacorta “errare è […]
Il Governo impugna parte del “Collegato alla legge di stabilità 2018 ” (legge regionale Liguria n. 29 del 29/12/2017) Accolte l’esposto di cinque associazioni per la tutela di fauna e ambiente (LAC, LAV, LIPU, ENPA,WWF). Gravi illegittimità in materia di tutela e gestione della fauna, così come sulle autorizzazioni per gli […]
Convegno LAC sulle alternative alle uccisioni Grosseto – Sabato 28 ottobre 2017 – Sala Pegaso – Piazza Dante Alighieri 35 Il cinghiale è una specie molto adattabile, che è riuscita a trarre vantaggio dalle modificazioni che l’uomo ha arrecato all’ambiente. Il loro numero è andato progressivamente aumentando, così come la […]