Comunicato stampa, 15/3/2022 Con sentenza n. 69, depositata oggi, https://www.giurcost.org/decisioni/2022/0069s-22.html?titolo=Sentenza%20n.%2069 la Corte Costituzionale, accogliendo il ricorso del Governo (sollecitato con esposto di LAC ed altre associazioni ambientaliste), ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo della legge regionale “di stabilità 2021” della Liguria , nella quale era stata inserita una […]
calendario venatorio
Il T.A.R. Sardegna, con ordinanza Sez. I, 17 settembre 2021, n. 284, ha confermato la sospensione della caccia alla Tortora selvatica (Streptopelia turtur, già disposta con decreto presidenziale Sez. I, 1 settembre 2021, n. 259 e ha ampliato la sospensione della stagione venatoria per Moriglione (Aythya ferina) e Pavoncella (Vanellus […]
STORICA AFFERMAZIONE DEGLI AMBIENTALISTI AL TAR Marche Le Associazioni Ambientaliste ENPA, LAC, LAV, LIPU e WWF, hanno ottenuto al Tribunale Amministrativo delle Marche un’altra fondamentale vittoria contro la Regione Marche su molteplici aspetti del calendario venatorio regionale, riformato dai giudici in senso più restrittivo e più coerente con le indicazioni […]
CACCIA MARCHE: IL TAR SOSPENDE LA CACCIA ALLA TORTORA SELVATICA FINO AL 15 SETTEMBRE! Prima vittoria delle associazioni ambientaliste Enpa, Lac, Lav. Lipu e Wwf, ricorse al Tar delle Marche per contrastare il peggiore calendario venatorio d’Italia, è quella che ha statuito oggi il Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale, bloccando […]
Il Consiglio di Stato – Sezione 3° , con sentenza n. 7609 notificata ieri alle parti in causa, ha confermato la pronuncia del TAR dell’ autunno 2019 , dichiarando illegittime alcune parti importanti della delibera della Giunta Regionale della Liguria n. 386 ( approvata il 10 maggio scorso), con cui […]
Il T.A.R. Sardegna, con sentenza breve Sez. I, 9 ottobre 2020, n. 538, ha annullato il decreto Assessore Difesa Ambiente Regione autonoma Sardegna n. 8702/14 del 28 settembre 2020 che aveva aperto la caccia alla Pernice sarda (Alectoris barbara) e alla Lepre sarda (Lepus capensis mediterraneus) per due giornate (4 […]
Un ringraziamento speciale all’avv.to Claudio Linzola Domenica 4 0ttobre 2020, all’Assemblea annuale dei soci, abbiamo voluto riservare una parentesi che avrebbe dovuto essere prevista da molto tempo. Abbiamo avuto il piacere di avere tra noi una persona alla quale dobbiamo una lunghissima serie di vittorie giudiziarie nella nostra attività in […]
CACCIA IN CALABRIA: CONSIGLIO E GIUNTA REGIONALI “A SERVIZIO” SOLO DEI CACCIATORI. Un audio diffuso sui social abbinato alla diretta YouTube del Consiglio regionale “svelano” gli accordi su cui sono costretti a lavorare gli uffici regionali Le Associazioni: “Situazione gravissima, De Caprio e Gallo chiariscano” “A chi ancora si illude […]
Il Comitato faunistico regionale, riunitosi il 23 settembre 2020 sotto la presidenza dell’Assessore della difesa dell’ambiente della Regione autonoma della Sardegna Gianni Lampis per integrare il il calendario venatorio regionale sardo 2020-2021 (decreto assessoriale n. 7602/11 del 24 agosto 2020) con la caccia alla Pernice sarda, alla Lepre sarda e […]
L’associazione LAC insieme ad altre associazioni ha ricorso al TAR per fermare l’uccellagione autorizzata dalla Lombardia in totale violazione della legge e con i soldi dei contribuenti. La Giunta lombarda approvando l’apertura dei cosiddetti “roccoli”, regalerà quasi 13 mila piccoli uccelli tra tordi, merli e cesene ai cacciatori ed allevatori, […]
LAC organizza con l’adesione di LAV, CABS, LIPU, ENPA,WWF e altre associazioni un presidio contro la caccia, a Milano in piazza Duca d’Aosta/Palazzo Pirelli (Stazione Centrale). Una protesta pacifica ma severa contro i pessimi provvedimenti della regione Lombardia, tra cui la cattura dei piccoli uccelli migratori a fini di impiego […]
Il TAR Marche accoglie il ricorso delle associazioni ambientaliste e blocca la caccia in pre-apertura il 1 Settembre a tutte le specie ! Storica vittoria delle Associazioni Ambientaliste Marchigiane, che infliggono una pesante batosta alla Regione Marche, all’Assessore Pieroni ed alle Associazioni venatorie in materia di caccia! Il TAR delle […]
Sconfitte le pretese del mondo venatorio in materia di specie cacciabili e di preparazione dei calendari venatori Con sentenza n. 7 , depositata il 17 gennaio 2019, la Corte Costituzionale, investita sul tema dal TAR Piemonte due anni fa, ha ribadito, in materia di esercizio della caccia, due importanti principi: […]
Comunicato stampa 18 dicembre 2018 CALENDARIO VENATORIO TOSCANA, SU RICORSO DI ENPA, LAC, LAV, LIPU E WWF IL CONSIGLIO DI STATO IMPONE LA RIDUZIONE DEI PERIODI DI CACCIA, ORA LA REGIONE CORREGGA SUBITO IL CALENDARIO Pubblicata l’ordinanza 6157/2018, emessa dalla Terza sezione del Consiglio di Stato con la quale vengono […]
BOCCIATURA CALENDARIO VENATORIO: LAC E WWF CHIEDONO LE DIMISSIONI DI PIERONI! Leggendo con grande stupore e incredulità l’ultimo post pubblicato sul profilo FB della Federcaccia Provinciale di Ancona, apprendiamo che il loro avvocato Bruni ha scritto e trasmesso alla Regione Marche uno schema di deliberazione della Giunta Regionale “volta a […]
Calendario Venatorio Marche 2018-2019: il Consiglio di Stato accoglie il ricorso della LAC e del WWF Italia e sospende la caccia nelle aree della Rete Natura 2000 e nel mese di Febbraio! Il Consiglio di Stato, con Provvedimento n. 5165/2018, ha accolto le richieste delle Associazioni LAC e WWF con […]
Il Consiglio di Stato rifila una sonora sberla giuridica alla Regione autonoma della Sardegna sulla caccia. Con ordinanza Sez. III, 5 ottobre 2018, n. 4897 ha respinto l’istanza di sospensione degli effetti dell’ordinanza T.A.R. Sardegna, Sez. I, 13 settembre 2018, n. 275,[1] che ha deciso la sospensione del decreto dell’Assessore della […]
Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus (GrIG), Lega per l’Abolizione della Caccia (L.A.C.), Lega Anti-Vivisezione (L.A.V.), WWF, a cui nei prossimi giorni si aggiungerà la Lega Italiana Protezione Uccelli LIPU – BirdLife Italia, hanno nominato l’avv. Carlo Augusto Melis Costa del Foro di Cagliari, per impugnare davanti al T.A.R. […]