Associazioni: è l’ennesimo vergognoso regalo ai bracconieri, il Governo intervenga Il Consiglio Regionale della Lombardia nella giornata di ieri ha approvato una proposta di legge che consente ai ristoranti di far consumare ai clienti alcuni piatti “tradizionali” a base di piccoli uccelli come la polenta e osei e […]
avifauna
La Streptopelia Turtur è una delle tante specie di avifauna che i nostri volontari stanno proteggendo sulle isole interessate dalla sua migrazione. Con la loro presenza e di concerto con le Forze dell’ordine impediscono che si spari loro, o le si catturi, ora che sono più vulnerabili. In questo periodo […]
Fermiamo il bracconaggio! 07/05/2022 Uccisione,cattura e commercio illegale di uccelli sono pratiche diffuse su tutto il territorio nazionale. La nostra Associazione è sempre in prima linea per contrastarlo, aiutaci, unisciti a noi! […]
La lunga stagione del bracconaggio, che nel Bresciano si articola su più «puntate» invernali, primaverili ed estive oltre al clou rappresentato dall’autunno, non è ancora finita. Parlando nello specifico dell’uccellagione, se il grosso dei piccoli insettivori è ormai passato resta aperto il capitolo dei tordi e soprattutto delle ricercatissime cesene, […]
Il bracconaggio in provincia di Brescia è da record, superate il numero di denunce degli scorsi anni: 139 bracconieri denunciati, un arrestato per la detenzione di un’arma clandestina fabbricata in casa e 3.336 uccelli sequestrati (884 fortunatamente vivi e gli altri 2452 già abbattuti). Quelli appena elencati sono i risultati […]
12/04/2021 Le zone umide, che siano permanenti o temporanee, con acqua stagnante o corrente, rappresentano ecosistemi importantissimi e custodiscono habitat fondamentali per tantissime specie di pesci, anfibi e uccelli acquatici, molti dei quali si fermano in questi spazi durante le migrazioni stagionali. Consumate dalla pressione antropica e dal riscaldamento globale […]
COMUNICATO STAMPA – UN’AQUILA È STATA UCCISA IN ALTO ADIGE/SÜDTIROL UN’AQUILA È STATA UCCISA A GAIS CON UN COLPO DI FUCILE MENTRE ERA NEL NIDO, IN COVA DI DUE UOVA PRONTE A SCHIUDERSI Bolzano 30 maggio 2020 Pochi giorni fa in Alto Adige/Südtirol un gesto efferato ha dato il segnale […]
In questi giorni in cui per difenderci dal covid-19 siamo costretti a stare chiusi in casa, possiamo capire ancora di più quanto la prigionia imposta all’avifauna sia insopportabile. Animali nati per volare per km e km, rinchiusi in minuscole gabbie della dimensione di un foglio A4. È quanto accade ai […]
LAC è nata per l’abolizione della caccia e promuove la conservazione ed il ripristino dell’ambiente. Con i nostri avvocati siamo nelle aule dei tribunali con azioni giudiziarie penali ed amministrative, per contrastare il bracconaggio, i reati venatori e gli atti Regionali illegittimi. Organizziamo campi antibracconaggio in tutta Italia e assicuriamo […]
CENONI DELLE FESTE:DALLA LEGA ABOLIZIONE CACCIA UN VADEMECUM CONTRO LE PIETANZE FUORILEGGE A BASE DI SELVAGGINA IN SAGRE, TRATTORIE E RISTORANTI Alzavola al forno ? Tordi su polenta o ghiri alla pizzaiola ? Spesso nella ricca cucina italiana spuntano fuori menù a base di selvaggina, anche nel corso delle feste Natale e […]
Caccia, appello a Conte: fermi l’assalto dei cacciatori alla scienza e al Ministero dell’Ambiente. Sotto attacco i dati dell’autorità scientifica nazionale per togliere tutele agli uccelli migratori e cacciare di più. Le associazioni: “Si rischia figuraccia internazionale dell’Italia. Il Governo metta fine a una situazione senza precedenti”. “Un attacco contro l’Ispra, […]
CACCIA, BOCCIATI CATTURA PER RICHIAMI VIVI E CACCIA IN DEROGA IN LOMBARDIA CABS, ENPA, LAC, LAV, LEGAMBIENTE, LIPU e WWF ITALIA: “TRIONFO DELLA NATURA E DELLA LEGALITÀ. CON OGGI SI CHIUDE UNA STORIA DI CUI POSSIAMO FARE A MENO”. Con il voto alle due pregiudiziali che hanno dichiarato incostituzionali le proposte […]
Siede in consiglio regionale da anni ma sembra l’ultimo arrivato il neo assessore bresciano Fabio Rolfi. Da esordiente, con la «macchina» regionale non ancora a punto e con i tanti problemi reali che l’agricoltura lombarda deve affrontare, ha dimostrato di avere la caccia, o meglio la faccia peggiore della caccia, […]
Anche quest’anno hai l’opportunità di aiutare la natura e gli animali con una piccola donazione destinando il 5 per mille a favore della LAC. Un gesto semplice, la tua firma e il codice fiscale 80177010156 . NON è una tassa in più: è una parte dell’Irpef, l’imposta che tutte le […]
LAC- Lega per l’Abolizione della Caccia sostiene la petizione promossa da change.org per chiedere al Ministro della Pubblica Istruzione e alle istituzioni regionali competenti di non autorizzare più, né promuovere in alcun modo “lezioni di caccia e di armi” nelle scuole. La petizione nata dopo che alcuni giornali locali hanno […]