Peste Suina: E se i “veicoli” del contagio fossero gli allevamenti di cinghiali allo stato brado e il turismo venatorio nei Paesi dell’Est Europa? Ricordiamo che la PSA si trasmette fra suidi per contatto diretto e all’interno degli allevamenti quando non si rispettano le misure di biosicurezza. Sulla peste […]
abolizione caccia
13.06.2022 Bocciata dalla Consulta la riduzione da 10 a 3 anni del divieto di caccia nei boschi percorsi dal fuoco in Liguria. Pubblicata oggi la sentenza in cui la Corte Costituzionale dichiara incostituzionale la disposizione che riduceva le disposizioni statali. La norma regionale viene automaticamente sospesa. Siamo […]
Gli appostamenti fissi di caccia in Lombardia sono autorizzati sotto il profilo paesaggistico e urbanistico-edilizio? Salò, località Rucculì, appostamento fisso di caccia Le associazioni ambientaliste LAC- Lega per l’Abolizione della Caccia e GRIG-Guppo d’Intervento Giuridico, hanno inviato (3 giugno 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e […]
Sabato 11 giugno incontro di formazione e informazione gratuito per campi anti bracconaggio della LAC a Brescia Unisciti a noi, lotta contro il bracconaggio! Programma. Per chi arriva da MILANO punto di ritrovo alla fermata metro Gobba e partenza alle ore 8.00; per chi non ha la […]
Il 25 giugno 2022 nella sede Regionale LAC Toscana Strada Prov.le 152 loc. Il Lupo – 58023 Giuncarico (GR) si terrà l’assemblea generale degli aderenti alla Lega per l’Abolizione della Caccia. L’assemblea è convocata – prima convocazione alle ore 9.00 del giorno 24 giugno 2022 – in seconda convocazione, alle […]
Cacciatore bracconiere denunciato, istrice salvato dalle Guardie della LAC e dalla Polizia Provinciale di Grosseto. Le Guardie della LAC in stretta collaborazione con la Polizia Provinciale di Grosseto da alcuni giorni erano sulle tracce di un bracconiere, le cui prede erano anche animali particolarmente protetti, come l’istrice. Sabato 21 maggio […]
13.05.2022 LAC Sez. Piemonte preoccupata dall’intensificarsi sul territorio degli atti di bracconaggio a danno della fauna selvatica, ha pianificato per l’anno in corso 5 sessioni di formazione per volontari antibracconaggio. Le lezioni sono rivolte ai soci attivisti e ai nuovi soci dell’associazione. Al momento sono una ventina i volontari impegnati […]
La Regione Veneto ha approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio e con l’articolo 8 comma 7 della Legge regionale 9 dicembre 1993, n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio” prevede che il proprietario o conduttore di un fondo che intende vietare sullo stesso […]
RINVENUTO UN ALTRO LUPO UCCISO A FUCILATE NELL’ARCEVIESE! Questa mattina, lungo il tratto di strada tra le frazioni di Prosano ed Avacelli di Arcevia, è stata rinvenuta la carcassa di un lupo. In un primo momento, è sembrato che l’animale fosse stato investito ed ucciso da un veicolo stradale, poi […]
Comunicato stampa, sabato 16/3/2022 Uccise per errore il compagno di bracconaggio notturno – la Cassazione conferma la condanna per omicidio colposo La quarta sezione penale della Corte di Cassazione , con sentenza n. 8418 del 14 marzo scorso, ha confermato definitivamente la condanna per omicidio colposo (due anni e […]
Comunicato stampa, 15/3/2022 Con sentenza n. 69, depositata oggi, https://www.giurcost.org/decisioni/2022/0069s-22.html?titolo=Sentenza%20n.%2069 la Corte Costituzionale, accogliendo il ricorso del Governo (sollecitato con esposto di LAC ed altre associazioni ambientaliste), ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo della legge regionale “di stabilità 2021” della Liguria , nella quale era stata inserita una […]
Comunicato stampa 8/3/2022 “Attività di bracconaggio e non certo lavori di idraulica”- la Cassazione conferma la condanna al cacciatore notturno nel Piacentino Con sentenza n. 8086, depositata il 7 marzo scorso, la 3° Sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato al bracconiere N.C. la pena già stabilita nel novembre […]
Good news! La LAC assesta il colpo di grazia alla caccia agli acquatici in Veneto! RESTA COMPLETAMENTE CHIUSA a gennaio la CACCIA a TUTTI GLI UCCELLI ACQUATICI Il TAR Veneto, con decreto cautelare n.183 di oggi, 25 gennaio, ha interamente sospeso la delibera “last minute” della Giunta regionale […]
Peste suina: e se i “veicoli” del contagio fossero gli allevamenti di cinghiali allo stato brado e il turismo venatorio nei Paesi dell’Est Europa? L’incontro con i tecnici per l’istituzione dell’Unità di Crisi sulla peste suina, voluto dal Vice Presidente e Assessore regionale ad Agricoltura e Caccia, Mirco Carloni, ha […]
Vittoria giudiziaria! Il TAR Veneto annulla alcune parti del calendario venatorio regionale – Netta vittoria legale della Lega Abolizione Caccia Con sentenza n. 155 depositata venerdì 21 gennaio, su ricorso della Lega per l’Abolizione della Caccia (LAC), patrocinata dallo studio legale Linzola di Milano, il TAR Veneto, sez. 1°, ha […]
09.01.2022 Bosisio (Lecco) Dopo quattro ore di posta hanno sorpreso il bracconiere che è stato poi segnalato all’autorità Giudiziara. Alle guardie della sezione di Lecco della LAC sono servite 4 ore di appostamento all’alba per cogliere in flagrante un bracconiere che nelle campagne di Bosisio Parini aveva posizionato un sistema […]
Primo caso di Peste Suina Africana in Italia rinvenuta in un cinghiale abbattuto LAC: chiudere immediatamente la caccia al cinghiale Dopo l’influenza aviaria che in poche settimane ha causato l’abbattimento di 13 milioni di polli, tacchini e altri volatili in Lombardia e in Veneto, ed ucciso milioni di esemplari di […]
Nuovo succulento regalo della Regione Emilia-romagna ai Cacciatori: Autorizzati a sparare nelle aree urbane! Il sig. Mammi Alessio, assessore regionale Emilia Romagna dei cacciatori nella giunta Bonaccini Stefano, fa approvare il piano quinquennale di massacro dei #cinghiali che si somma alla caccia. Con D.G.R. 22/11/2021 n°1973 (vedi B.U.R.E.R. 22/12/2021 n°362 […]
4 Dicembre 2021-Brescia Richiami illegali esposti al capanno Un richiamo senza anello, altri contraffatti. Uno aveva un anello strumento di tortura (vedi foto). LAC da anni denuncia il grande mercato clandestino nel bresciano, e non solo, dei richiami vivi utilizzati nella caccia alla migratoria e le tecniche di […]
24.11.2021 Regione Marche scandalosa-milioni di euro al settore caccia e pesca – neppure un euro alle aree protette regionali ed alle strutture per le persone fragili, come le residenze protette per gli anziani. Alcuni giorni fa, la Giunta Acquaroli ha approvato l’assestamento di bilancio, previsto per il triennio 2021-2023, ed […]
Il bracconaggio in provincia di Brescia è da record, superate il numero di denunce degli scorsi anni: 139 bracconieri denunciati, un arrestato per la detenzione di un’arma clandestina fabbricata in casa e 3.336 uccelli sequestrati (884 fortunatamente vivi e gli altri 2452 già abbattuti). Quelli appena elencati sono i risultati […]
La XIII Commissione Agricoltura ha svolto le audizioni informali il 20.10.2021 di consulenti scientifici ed esperti in fauna selvatica nell’ambito dell’esame delle abbinate proposte di legge C. 174 Paolo Russo, C. 2138 Caretta e C. 2673 Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, recanti Disposizioni in materia di danni provocati dalla […]
Reati venatori – chi delinque detesta i controlli A livello politico hanno dovuto leccarsi le ferite, perché l’ennesimo illegale tentativo delle Regione Lombardia di allargare le maglie ampliando la possibilità di sparare a specie in situazione critica è fallito grazie alla nuova battaglia legale condotta per la LAC davanti al […]
Se torturi i numeri abbastanza a lungo, confesseranno qualsiasi cosa. [If you torture numbers long enough, they will confess to anything]. Gregg Easterbrook, The Progress Paradox, 2003 Amministratori e politici sanno bene che le scelte dipendono in buona misura dal modo in cui i dati vengono presentati e che le […]
CINGHIALI: PERCHE’ SI ALLEVANO PER RIPRODUZIONE E RIPOPOLAMENTO? Non passa giorno che le cronache giornalistiche locali, regionali e nazionali non parlino di avvistamenti di branchi di cinghiali a spasso nei centri abitati o a prendere la “tintarella” in riva al mare o non denuncino i danni che questi ungulati arrecano […]
24 settembre 2021 Politica clientelare e voto di scambio: sono due definizioni equivalenti e due pratiche radicatissime in quello che un tempo era il Bel Paese. Da Nord a Sud. Se nel meridione il consenso elettorale si ottiene in cambio di lavoro, in Lombardia ci sono sempre tanti politici prontissimi […]
Nuova importante vittoria giudiziaria della LAC- Il TAR Veneto sospende alcune parti del calendario venatorio regionale, salvi milioni di animali. Su ricorso della Lega per l’Abolizione della Caccia (LAC), patrocinata dallo studio legale Linzola di Milano, il 24 settembre 2021, con ordinanza cautelare n.491, il TAR Veneto, sez. 1°, ha […]
Incendio del Monte Serra, condannato a 12 anni chi appiccò il tremendo rogo che distrusse 1300 ettari – LAC si era costituita parte civile nel processo allo scopo di tutelare il nostro patrimonio naturale Pisa, 17 settembre 2021 – Giacomo Franceschi è stato condannato dal collegio (presidente Dani, a latere […]
STORICA AFFERMAZIONE DEGLI AMBIENTALISTI AL TAR Marche Le Associazioni Ambientaliste ENPA, LAC, LAV, LIPU e WWF, hanno ottenuto al Tribunale Amministrativo delle Marche un’altra fondamentale vittoria contro la Regione Marche su molteplici aspetti del calendario venatorio regionale, riformato dai giudici in senso più restrittivo e più coerente con le indicazioni […]
12.09.2021 Brescia C’è anche il contributo diretto della nostra associazione a monte di alcuni degli interventi contro l’uccellagione di cui diamo notizia attraverso la pubblicazione dei servizi giornalistici che trovate in questa pagina. In agosto, infatti, i volontari della LAC non sono andati in vacanza, o magari hanno usato le […]
06.09.2011 Volontari LAC denunciano reato ambientale In questi giorni la sezione LAC Toscana ha depositato presso la Procura della Repubblica di Grosseto una denuncia per gravi violazioni ambientali. A Massa Marittima, acque nere, probabilmente provenienti da attività commerciali, scaricate direttamente nei campi, per poi raggiungere e mischiarsi con le acque […]
Sardegna 02.09.2021 Con decreto presidenziale Sez. I, 1 settembre 2021, n.259 il TAR Sardegna ha sospeso con effetto immediato il decreto assessoriale n. 6846/13 del 23 agosto 2021 che prevedeva un carniere potenziale di 539.805 capi abbattibili. Ha accolto l’istanza cautelare presentata dall’avv. Carlo Augusto Melis Costa, del Foro di […]
23 Agosto 2021 Dopo indagini del nucleo Guardie Volontarie della LAC e successiva segnalazione, gli agenti della Polizia provinciale di Grosseto, che ringraziamo per l’intervento, hanno denunciato all’Autorità giudiziaria due cacciatori . I due, un capo caccia e un vice capocaccia di una squadra di caccia al cinghiale, sono stati […]
22.07.2021 Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri sera, ha deliberato di impugnare alcune disposizioni in materia di caccia della Regione Lombardia approvate due mesi fa (l.r. 8/2021). Le norme impugnate riguardano l’elusione di annotare subito dopo l’abbattimento, sul tesserino venatorio, gli esemplari di ogni specie, in relazione al […]
Le nostre guardie LAC Sez.di Brescia, in un’azione congiunta con SVA Legambiente, hanno scoperto a Montichiari (BS) nei pressi di un’abitazione gazze detenute illecitamente in gabbia e un tasso imbalsamato. Chiamata una pattuglia di agenti della Polizia Provinciale, sono state sequestrate le 2 gazze in gabbia e 1 ancora in […]
LA TUTELA DELLA FAUNA SELVATICA Il nostro ordinamento giuridico, a partire dagli anni settanta, ha registrato un percorso evolutivo chiaramente orientato alla conservazione ed alla tutela della fauna selvatica, attraverso la ratifica di convenzioni internazionali ed il recepimento di direttive comunitarie. Grazie a queste fonti, infatti, si sono progressivamente introdotti […]
MANIFESTAZIONE CINGHIALI: DA COLDIRETTI ESIBIZIONE DI COLOSSALE IGNORANZA DEI PROBLEMI DI GESTIONE FAUNISTICA PER CERCARE VISIBILITA’. LA POLITICA ASCOLTI IL MONDO SCIENTIFICO E NON AGISCA SULL’ONDA DEGLI UMORI DELLA PIAZZA. Le proposte di Coldiretti in merito alla gestione dei cinghiali, che inneggia al libero far west, con i soliti, inutili […]
È interessante l’articolo “La Caccia oggi è una dipendenza patologica?” di Ugo Corrieri su “Mission”, la rivista di FeDedrSerD-federazione italiana degli operatori e dei servizi delle dipendenze. “nei Cacciatori moderni riscontriamo, spesso in modo completo, quei segni e sintomi che vari autori ritengono necessari e sufficienti per porre diagnosi di […]
La Commissione UE annuncia un impegno storico a vietare le gabbie per gli animali d’allevamento Mercoledì, 30 giugno 2021 – Oggi, in una giornata storica per la protezione degli animali, la Commissione UE si è impegnata a eliminare gradualmente le gabbie negli allevamenti di animali in tutta l’UE entro […]
A seguito di una denuncia presentata dalla LAC Sez. Toscana un cacciatore di Pitigliano (GR) è stato condannato con emissione di un decreto penale divenuto esecutivo “perché per crudeltà o comunque senza necessità sottoponeva un cucciolo di cinghiale a sevizie e stress, incompatibili con le proprie caratteristiche etologiche, legandolo per […]
Brescia 25.06.2021 Un intervento delle nostre guardie LAC sezione di Brescia assieme alle guardie Legambiente, ha portato alla denuncia di due pescatori professionisti che pescavano di frodo nel lago d’Iseo(BS). Da tempo i due pescavano illegalmente indisturbati. Inoltre, i due sono fra gli autorizzati dall’ente gestore Riserva Naturale Torbiere del […]
Che i sindaci umbri emanino Ordinanze per “contenere” le attività di caccia, che costituiscono un reale pericolo per l’incolumità pubblica, provocando ogni anno morti e feriti anche nei cittadini non cacciatori. Con riferimento alla diffida inviata a mezzo pec al Sindaco di Perugia, dato che l’Ordinanza Contingibile e Urgente per […]
La Sezione LAC Toscana anche nell’anno 2020 ha svolto un’attività non indifferente a salvaguardia di animali e ambiente. Molti gli illeciti amministrativi accertati e contestati dalle Guardie Volontarie della nostra sezione, ai quali vanno sommate ben 39 denunce penali, che sono state inoltrate alle varie Procure della Repubblica competenti della […]
23/04/2021 CACCIA, LE REGIONI RIFIUTANO OGNI TUTELA PER LA TORTORA LE ASSOCIAZIONI: SENZA IL PIANO DI GESTIONE SCATTERÀ LA MORATORIA COMPLETA. CHI CONSENTE LA CACCIA ALLA TORTORA VERRÀ DENUNCIATO La scelta delle amministrazioni regionali, nell’odierna seduta della Conferenza delle Regioni, di rifiutare anche le minime tutele per la Tortora selvatica e […]
20 Aprile 2020 Audizione Commissione Agricoltura OGGETTO: Affare 337 relativo ai danni causati all’agricoltura dall’eccessiva presenza della fauna selvatica. Sono stati auditi in 9° Commissione permanente Agricoltura e produzione agroalimentare il Prof. Carlo Consiglio, biologo ed ordinario di Zoologia nell’Università di Roma “La Sapienza” (Presidente Onorario LAC) e il Prof. […]
22/04/2021 VIDEO: cosa deve affrontare un uccello migratore in Lombardia Lombardia: in arrivo le nuove norme che favoriscono il bracconaggio e la mancata ottemperanza di individuazione dei valichi da tutelare Come ormai ben noto, molti esponenti della Regione Lombardia continuano a calpestare, ignorare o aggirare direttive comunitarie, […]
19/04/2021 TORTORA SELVATICA: DOMANI LA CONFERENZA STATO-REGIONI DOVRA’ DECIDERE SE PROTEGGERE UNA SPECIE A RISCHIO O CONSENTIRNE LA CACCIA Le forti pressioni del mondo venatorio rischiano di condizionare le Regioni. Le associazioni: La tutela di una specie a serio rischio non può essere piegata agli interessi dei cacciatori Roma, […]
29/03/2021 Intervento della LAC a Salò (Bs) Capannista denunciato per i richiami fuorilegge I suoi tordi e merli erano senza anelli identificativi o con «sigilli» manomessi e destinati ad altre specie. Si ringrazia il pronto intervento del 1515 -Carabinieri Forestali. A Brescia prospera il fiorente mercato nero dei richiami vivi […]
In Regione Lombardia si prospetta il più massiccio attacco alla fauna selvatica di tutti i tempi. Impedimento dei controlli, norme a favore del bracconaggio, caccia in deroga anche al cardellino. Giorno dopo giorno uno sparuto gruppo di politici regionali che rappresenta una minoranza irrilevante dei lombardi lavora per emanare leggi […]
Anche a Pinerolo non si fermano le attività delle Guardie Volontarie LAC. Nel corso del 2020, anno con numerose difficoltà operative causa Sars Covid, le Guardie del Nucleo della Sezione di Pinerolo hanno redatto n. 119 verbali amministrativi a seguito di controlli effettuati per la tutela della fauna e della […]
Con la sentenza nella causa C-900/19, oggi la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha vietato la caccia con il vischio in Francia: questa pratica venatoria consiste nel catturare gli uccelli (turdidi) usando rami ricoperti di vischio per poi distribuirli in piccole gabbie come richiami vivi ai cacciatori. La Corte (Prima […]
Quattro cinghiali sono stati catturati e destinati ad associazioni venatorie (da inserire in zone recintate per il divertimento dei cacciatori). Questa era la loro sorte. Ma la Procura della Repubblica di Savona ha contattato la LAC Sez. Toscana, e successivamente, grazie al Nucleo di Vigilanza Venatoria Faunistico e Ambientale della […]
Sabato, 06/20/2021 le Guardie della LAC durante il servizio di Vigilanza Venatoria-Ambientale, hanno scoperto nel Comune di Castiglione della Pescaia (GR) a pochi centinaia di metri dal mare una discarica abusiva in zona sottoposta a vincolo paesaggistico. Accumoli alti fino a due metri di rifiuti bruciati (plastica, legno, polistirolo, gomma, […]
Ordinanza-vergogna di Toti: libertà di movimento inter-comunale in zona arancione per i cacciatori liguri, a differenza di tutti gli altri cittadini. Ci risiamo con le “marchette” di fine anno in favore della piccola lobby dei cacciatori liguri. Il presidente della Regione Liguria Toti ha firmato l’ordinanza n. 86 del […]
COMUNICATO STAMPA, 26 DICEMBRE 2020 Dal Consiglio regionale della Liguria una strenna natalizia per i bracconieri , nel “Collegato alla legge di stabilità”. Ma che c’entrano le norme regionali collegate alla stabilità finanziaria della Regione Liguria con i tordi e i merli rinchiusi in anguste gabbiette , che fungono da richiami […]
VENETO: SALVI MORIGLIONE E PAVONCELLA La Giunta regionale del Veneto con delibera n. 764 del 16 giugno 2020 approvava il calendario venatorio per il 2020/2021. LAC assieme alle associazioni ENPA, LAV, LIPU E WWF, assistite dall’avvocato Valentina Stefutti, ricorrevano al TAR. Con sentenza n. 1263 pubblicata il 16 dicembre 2020 […]
LAC Lega per l’Abolizione della Caccia Comunicato Stampa Nuova vittoria al TAR Lombardia “Regione, basta menzogne. E’ l’ora di proteggere tutti i valichi” Ancora una volta è la magistratura a intervenire concretamente per garantire la tutela della fauna selvatica e il rispetto delle leggi italiane ed europee accogliendo […]
Caccia, Regioni e prefetti autorizzano braccate al cinghiale no limits in violazione del Dpcm. Associazioni: “Bene interrogazione De Petris. A rischio la salute dei cittadini” Roma, 24 novembre 2020 – “Le associazioni ENPA LAC LAV Lipu e WWF Italia segnalano il grave problema del dilagare dell’attività venatoria anche nelle zone rosse […]
Altri quattro cacciatori sono stati denunciati la scorsa settimana dalla LAC Sez. Toscana, per violazione alla Legge 221 del 2015 che prevede l’arresto da due mesi a sei mesi o ammenda da € 516,00 ad € 2064,00 per foraggiamento abusivo di cinghiali. Durante l’investigazione le Guardie LAC hanno verificato la […]
Orbetello – In Laguna non si può cacciare Con l’ordinanza 6703/2020 di oggi, il Consiglio di Stato ha accolto l’appello cautelare della Lega per l’abolizione della caccia (LAC), difesa dall’avvocato Guglielmo Calcerano, con la conseguente inibizione dell’uso delle strutture predisposte per la caccia nella Laguna di Orbetello sino alla pronuncia […]
COMUNICATO STAMPA del COORDINAMENTO AMBIENTALISTA del TRENTINO CUI PRODEST? Oggi si va di citazioni, perché a chi si crede saggio è giusto che risponda chi saggio è stato giudicato non da se stesso, ma dalla storia. Con Leopardi (il grande poeta cui dobbiamo alcune delle pagine più belle e sagge […]
Si è svolto ieri l’incontro fra rappresentanti delle Associazioni Ambientaliste con il Dott. Ferraresi, Sottosegretario del Ministro della Giustizia, incontro organizzato da Sara Spiniello che ringraziamo, nel quale LAC, oltre ad altre osservazioni in tema di difesa della fauna selvatica, ha portato la raccolta firme “STOP caccia alla volpe in […]
Un ringraziamento speciale all’avv.to Claudio Linzola Domenica 4 0ttobre 2020, all’Assemblea annuale dei soci, abbiamo voluto riservare una parentesi che avrebbe dovuto essere prevista da molto tempo. Abbiamo avuto il piacere di avere tra noi una persona alla quale dobbiamo una lunghissima serie di vittorie giudiziarie nella nostra attività in […]
Prenota il nuovo calendario LAC ! Puoi ordinarlo a lacmi@abolizionecaccia.it 💝 Il calendario 2021 raccoglie una breve descrizione e curiosità sul comportamento delle specie di uccelli fotografati da Marcello Riccardo Fedi, che ringraziamo per averci donato questi bellissimi scatti. qui un anteprima 👇🏻 Con un’ offerta di 10€ la tua […]
C’è un volto nascosto della caccia, un mondo crudele al riparo dagli occhi dei più: Come si addestrano i cani da seguita? Questo video è francese ma non crediate che in Italia gli animali utilizzati se la passino meglio. ⬇️Abbiamo ad esempio i filmati di come addestrano i cani per […]
Il furto dell’avifauna e la cruenta pratica del sessaggio dei tordi. Per legge i richiami vivi utilizzati dai cacciatori capannisti per attrarre altri uccelli allo sparo, devono essere d’allevamento. Per certificare che l’animale è da allevamento, l’ornicoltore deve apporre un anellino entro il 10′ giorno di vita, in modo che […]
GLI AMBIENTALISTI RICORRONO CONTRO IL PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONE MARCHE Le associazioni ambientaliste ed animaliste ENPA, LAC, La Lupus in Fabula, LAV, LIPU – Bird Life e WWF hanno dato mandato all’Avvocato Tommaso Rossi del Foro di Ancona (Rossi, Copparoni & Partners Studio Legale), di redigere e presentare ricorso al […]
Il 20 giugno 2020 si è svolto il Convegno on-line “Cinghiale è ora di cambiare,la parola alla Scienza. Strategie diverse per una convivenza pacifica con la fauna selvatica.” Il convegno è stato organizzato dal Tavolo Animali & Ambiente con il Patrocinio della Città Metropolitana di Torino e della Città di […]
URBINO: IL SINDACO HA PIU’ PAURA DEI CINGHIALI CHE DEI FUCILI A PALLETTONI? Da Lunedì 15 giugno il Comune di Urbino, ha dato il via ad un “piano operativo” per “scoraggiare” i cinghiali ad avvicinarsi al centro urbano e quindi a “terrorizzare” i cittadini, perché è risaputo quanto siano pericolosi […]
COMUNICATO STAMPA – UN’AQUILA È STATA UCCISA IN ALTO ADIGE/SÜDTIROL UN’AQUILA È STATA UCCISA A GAIS CON UN COLPO DI FUCILE MENTRE ERA NEL NIDO, IN COVA DI DUE UOVA PRONTE A SCHIUDERSI Bolzano 30 maggio 2020 Pochi giorni fa in Alto Adige/Südtirol un gesto efferato ha dato il segnale […]
COMUNICATO STAMPA CACCIA: CONDANNATA LA REGIONE PIEMONTE A seguito del ricorso presentato da 4 associazioni del […]
La Regione Lombardia ammazza la vigilanza e salva i bracconieri. Presidio delle associazioni ambientaliste e animaliste davanti al Pirellone VIDEO: https://we.tl/t-1gtkAT8Dhx Oggi, mentre le Associazioni ambientaliste e animaliste manifestavano di fronte al Pirellone, la maggioranza di centrodestra, nonostante l’appello ad un ripensamento da parte delle forze di opposizione, ha votato le […]
Ricorso di LAC Toscana contro la concessione ad un’Azienda Faunistico Venatoria “Laguna di Orbetello”, estesa ben 435 ettari in aree interessate in sito di importanza comunitaria/zona di protezione speciale/zona speciale di conservazione “Laguna di Orbetello”. Aree tutelate con vincolo paesaggistico e che, in parte, ricadono nel demanio civico di Orbetello. […]
In questi giorni in cui per difenderci dal covid-19 siamo costretti a stare chiusi in casa, possiamo capire ancora di più quanto la prigionia imposta all’avifauna sia insopportabile. Animali nati per volare per km e km, rinchiusi in minuscole gabbie della dimensione di un foglio A4. È quanto accade ai […]
Veramente vogliamo che la caccia entri nelle scuole!? In risposta alla proposta dei Consiglieri Regionali di Lombardia e Veneto e Assessore del Veneto Ricordiamo ai consiglieri delle Regioni Lombardia e Veneto che LAC Piemonte attraverso l’avvocato Fenoglio ha vinto un ricorso contro Federcaccia: la Corte Costituzionale di fatto non riconosce […]
LAC attraverso l’avvocato Fenoglio ha vinto un ricorso, al quale si sono unite altre associazioni ambientaliste contro Federcaccia: Con sentenza del 5 dicembre 2018 e depositata il 17 gennaio 2019 la Corte Costituzionale non riconosce nessun valore positivo dal punto di vista della tutela dell’ambiente e degli animali selvatici alla […]
Grazie alla collaborazione della vigilanza volontaria LAC Toscana con la Polizia Provinciale di Grosseto, a seguito di indagini mirate durate più di sei mesi, si è riusciti nelle ultime settimane ad individuare distributori abusivi di cibo per cinghiali ben nascosti e situati in aree di difficile accesso. Sono stati identificati anche due […]
Cari soci e sostenitori, scorrendo un elenco anche solo sintetico delle cose fatte o avviate nel 2019 che si sta per concludere (potete trovare bilanci dettagliati nel nostro sito) troverete probabilmente molti motivi validi per continuare a sostenere la LAC;Una piccola associazione che da sola, sul piano delle battaglie giuridiche […]
La Regione Marche umiliata dalla Corte Costituzionale che dichiara l’illegittimità costituzionale della L. R. n. 44/2018 E’ di pochi giorni fa la Sentenza n. 258/2019 della Corte Costituzionale che mette fine ad una illegittima modifica normativa, la L.R. n. 44/2018, introdotta dalla Regione Marche, che ha consentito ai cacciatori marchigiani […]
Da anni si spara alla specie cinghiale, nel periodo venatorio e al di fuori di esso con piani di controllo. La legge Nazionale prescrive prioritariamente i metodi ecologici, ma le amministrazioni li applicano? In Emergenzacinghiali.org abbiamo raccolto, assieme al Rifugio Miletta, pubblicazioni scientifiche e studi su questa specie, metodi ecologici […]
L’uomo può avere sentimenti di equità e rispetto. Il rispetto per la natura e per tutti gli altri esseri senzienti ad esempio, il rispetto per tutto quello che ci circonda. E questa può essere una nostra dote, una nostra forza! Perchè chi è forte non imprigiona e non uccide, chi […]
LAC sez. di Pinerolo in collaborazione ad altre associazioni organizza: Venerdì 25 ottobre 2019, ore 18.00, presso il Circolo dei Lettori di Pinerolo, LAC sez. di Pinerolo ha il piacere di ospitare il dott. Enrico Moriconi medico veterinario “Garante del benessere animale della Regione Piemonte”. Verrà a parlarci del suo […]
Pessimo inizio per la Giunta Regionale: Parzialmente sospeso il calendario venatorio piemontese 2019 / 2020 Prima censura per l’assessore amico dei cacciatori A seguito della Camera di consiglio del 16 ottobre 2019 il TAR del Piemonte ha accolto il ricorso presentato da LAC, LAV, Legambiente L’Aquilone, SOS Gaia e sospeso […]
Allodola-Perché LAC anche quest’anno ne ha chiesto l’esclusione dai calendari Venatori. Premesso che LAC è per l’abolizione della caccia e che consideriamo immorale uccidere qualsiasi specie per divertimento, cerchiamo in questo articolo di far comprendere il perchè LAC in questi anni ricorre sistematicamente ai tribunali amministrativi per chiedere l’esclusione dai […]
Il Sindaco di Fermignano (PU) emette una Ordinanza di divieto di caccia per un’area del suo Comune per motivi di “salvaguardia della pubblica incolumità” ! Nei giorni scorsi c’è stato nelle Marche un fatto inedito e molto importante riguardante la caccia. Si tratta dell’Ordinanza del Sindaco di Fermignano (PU) che […]
Un’altra vittoria! VALICHI MONTANI BRESCIANI DA VIETARE ALLA CACCIA. PROVINCIA DI BRESCIA E REGIONE LOMBARDIA CONDANNATE IN VIA DEFINITIVA. La LAC otterrà il risarcimento delle spese legali. I valichi montani di Sella di Mandro, di Capovalle, il Passo del Tonale, i siti di Monte della Piana e di Malga Mola […]
Usava delle trappole artigianali (due vecchie “ceste)” per catturare fagiani all’interno di una zona di ripopolamento e cattura sita nel Comune di Civitella Marittima (GR). Le guardie della LAC hanno sorpreso un uomo di 74 anni mentre prelevava e uccideva una fagiana catturata poco prima spezzandogli il collo. L’uomo aveva […]
Usavano gabbie-trappola di varie dimensioni, qualsiasi preda andava bene, dai fagiani agli istrici e soprattutto cinghiali. L’attività dei volontari della LAC di Pisa era iniziata a Luglio quando venne segnalata la presenza di una gabbia-trappola per la cattura di cinghiali. In seguito, dopo due mesi di verifiche, ispezioni e segnalazioni, […]
Contrariamente alle dichiarazioni esultanti del mondo venatorio, il reale numero dei cacciatori italiani (in base al numero dei tesserini e non al fuorviante numero delle licenze di porto di fucile, valido 5 anni) è in drastico calo ed è sotto la soglia dei 470.000. Brescia, la provincia […]
Riportiamo interamente l’articolo del quotidiano Bresciaoggi dell 10.09.2019 che riporta nuovi elementi riguardo l’indagine giudiziaria che vede otto persone eccellenti rinviate a giudizio nella Provincia di Brescia per ipotesi di reato nella gestione della specie cinghiale. Per chi volesse avere maggiori informazioni su metodi ecologici, prevenzione incidenti stradali e danni […]
DOMANI L’APERTURA GENERALE DELLA STAGIONE VENATORIA. L.A.C. : “REGIONI INADEGUATE A TUTELARE E GESTIRE LA FAUNA SELVATICA”. Un’ora prima dell’alba di domenica 15 settembre è prevista l’apertura generale della stagione di caccia 2019/20, che si concluderà il 30 gennaio per quasi tutte le specie; in alcune regioni la caccia a […]
Comunicato stampa , 4/9/2019 Con tre settimane di anticipo, rispetto alla canonica terza domenica di settembre, in quasi tutta Italia le Regioni hanno aperto in deroga la stagione della caccia ad alcune specie. L’ennesimo assalto alla diligenza sulla quale viaggiano (scomodamente) legalità, patrimonio naturale e buonsenso è andato in scena […]
Il TAR Marche accoglie il ricorso delle associazioni ambientaliste e blocca la caccia in pre-apertura il 1 Settembre a tutte le specie ! Storica vittoria delle Associazioni Ambientaliste Marchigiane, che infliggono una pesante batosta alla Regione Marche, all’Assessore Pieroni ed alle Associazioni venatorie in materia di caccia! Il TAR delle […]
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi( Lega), una delibera riguardante l’autorizzazione a effettuare la cattura di uccelli selvatici per la cessione ai fini di richiamo. Il provvedimento autorizza l’attività di cattura di uccelli selvatici da cedere come richiami vivi […]
Comunicato stampa ENPA – LAC – LAV – LIPU-BirdLife Italia – WWFItalia Caccia: Da Europa e Ministero dell’ Ambiente arriva lo stop alla caccia a Moriglione e Pavoncella, specie globalmente minacciate. Le Associazioni: “Passo avanti importante. Le Regioni correggano immediatamente i calendari”. “Via pavoncella e moriglione dai calendari venatori, due […]
ASSOCIAZIONI CONDANNANO DURAMENTE ORDINANZA CATTURA ORSO M49 DA PARTE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA FUGATTI ENPA LAC LAV LIPU e WWF: “SI TRATTA DI UN ATTO GRAVISSIMO CHE SI PONE IN CONTRASTO CON I PRINCIPI COSTITUZIONALI E CON LA SCIENZA” Le associazioni sottolineano come gli allarmismi riguardanti la pericolosità dell’orso appaiono […]
LAC Sezione di Pinerolo, lunedì 10 giugno 2019 ha iniziato presso il Rifugio Melano, nella splendida cornice della Val Noce e Val Lemina, ai piedi della Rocca Sbarua a 1060m s.l.m una serie di incontri che continueranno ogni lunedi. Gli incontri organizzati e diretti da Beppe Castelli (Guardia LAC) assieme ai gestori […]
M49 è radiocollarato e sanno dove si trova, dunque lasciargli predare animali non ricoverati indica la scorretta abitudine a non custodirli adeguatamente, forse per sollevare clamori ingiustificati. Trento, 19 giugno 2019 Il Rapporto Grandi Carnivori ci dice che in Trentino ci sono 39 orsi maschi e femmine, adulti e […]
Sono migliaia gli uccelli che tutti gli anni vengono illecitamente catturati e destinati a un giro d’affari di milioni di euro. “Regolarizzati” in maniera fraudolenta attraverso l’apposizione di anellini rilasciati da associazioni ornitologiche che li distribuiscono in quantità senza controllo. I giovani uccelli una volta rubati vengono sottoposti, anche tramite […]
#CINGHIALI: ILLEGITTIMA L’ORDINANZA DI ABBATTIMENTO DEL SINDACO DI SAN SEVERINO La LAC – Lega per l’Abolizione della Caccia delle Marche stigmatizza l’#Ordinanza della Sindaca di San Severino Marche, Rosa Piermattei, con cui ha ordinato l’abbattimento dei cinghiali su tutto il territorio comunale. La LAC Marche segnala innanzitutto l’illegittimità del provvedimento in […]
Rimozione orso M49: il Ministero dell’Ambiente, attraverso la Direzione generale Protezione natura, ha risposto alla Provincia di Trento di ritenere non opportuno autorizzare l’intervento richiesto. Trento, 24 maggio 2019 Dalla stampa locale, apprendiamo che il Ministero dell’Ambiente, attraverso la Direzione generale Protezione natura, ha risposto alla Provincia di Trento […]
Così ha dichiarato il Ministro delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo Gian Marco Centinaio al Castello di Bereguardo, in provincia di Pavia, alla 18ª edizione della storica Sagra della Caccia. Caccia, riportare comparto al Mipaaft. Centinaio: sarà mission di questa legislatura Comunicato stampa 20 05 2019 ENPA LAC […]
Comunicato stampa 10 maggio 2019 TAR TOSCANA: SOSPESA LA CACCIA AL CINGHIALE IN BRACCATA. ACCOLTO RICORSO ENPA, LAC, LAV E WWF Il TAR Toscana, pronunciandosi sul ricorso presentato da Enpa, LAC, LAV e WWF, ha emesso ieri l’ordinanza con la quale ha disposto la sospensione del piano […]
Governo impugna la legge regionale Veneto 6/2019 in materia di falconeria – le motivazioni Accolto l’esposto congiunto delle associazioni WWF, LAC, LIPU, ENPA, LAV . Consiglio dei Ministri del 4 aprile 2019 ———————— http://www.affariregionali.gov.it/…/dettaglioleggeregiona…/… Modifiche e integrazioni alla legge regionale 20 gennaio 2000, n. 2 “Addestramento e allenamento dei falchi […]
In Consiglio Regionale si vota per liberalizzare il bracconaggio! In queste ore il Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia sta discutendo una serie di emendamenti che se approvati nuoceranno gravemente agli animali selvatici, patrimonio indisponibile dello Stato. L’emendamento proposto dalla consigliere Mara Piccin ed altri mira a consentire l’utilizzo di […]
TAR Toscana accoglie ricorso Associazioni e annulla definitivamente delibera Calendario Venatorio 2018/19 Il TAR della Toscana, accogliendo il ricorso di ENPA,LAC,LAV,LIPU,WWF, ha annullato definitivamente la Delibera con cui la regione Toscana aveva approvato il calendario venatorio per la stagione di caccia 2018/19, da poco terminata e già parzialmente sospesa dal […]
“Dominion”, il film documentario che mostra la sofferenza degli animali negli allevamenti Gli occhi sono lo specchio dell’anima. In loro si legge la gioia e la paura. Non nascondono gli stati d’animo che stiamo vivendo. “Dominion”, il nuovo film che denuncia la violenza sugli animali di ogni specie, scritto, diretto […]
Incostituzionali le norme su eliminazione del nulla osta idraulico, sul consumo di carne di cinghiale selvatico nelle sagre, nonché e sull’impiego dei cacciatori per il controllo faunistico extra-venatorio. Ennesima, clamorosa bocciatura per la Regione Liguria da parte della Corte Costituzionale. Con la sentenza n. 44, depositata il 13 […]
Esiste dal 1996, a livello europeo, una rete di collaborazione il cui scopo è quello di mitigare l’impatto delle infrastrutture sulla frammentazione degli habitat e al contempo migliorare la sicurezza dei passeggeri. 7 marzo 2019 Quando gli esseri umani costruiscono strade, autostrade e canali, creano barriere artificiali che dividono gli […]
Le associazioni ambientaliste e animaliste denunciano il grave attacco della nuova Giunta provinciale alla tutela dell’ambiente e della biodiversità, alla protezione di specie protette nonché alla partecipazione e all’informazione dei cittadini ai processi decisionali che interessano il loro territorio. Trento 6 marzo 2019 Una serie di decisioni preoccupanti, messe in […]
Piano Faunistico Venatorio Regionale: i cittadini ora possono inviare le loro osservazioni Il nuovo piano della caccia del Veneto 2019/2024, tecnicamente il Piano Faunistico Venatorio Regionale, è ora sottoposto alla proceduta di Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Durante questa fase ogni cittadino può effettuare eventuali osservazioni inerenti il piano e perciò […]
Pinerolo: trappole all’ interno di un orto Durante un servizio di vigilanza ambientale nel Pinerolese (To) le Guardie Volontarie LAC, hanno notato una gabbia trappola all’interno di un orto recintato con annesso laghetto e bosco. Dopo un accurato controllo, le GVV hanno scoperto che l’ usufruttuario del terreno deteneva sei trappole […]
Mammiferi protetti, prevenzione danni alla pastorizia e gestione faunistica: “esautorare le Regioni da ogni competenza in materia”. Urgono regole chiare, se del caso anche con una specifica modifica legislativa ad hoc, per esautorare una volta per sempre le Regioni a statuto ordinario e a statuto speciale da qualsivoglia competenza in materia […]
Nella seduta di giovedì sera, 31 gennaio, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministero Affari Regionali, ha deliberato – tra l’altro- di impugnare alla Corte Costituzionale quattro articoli in materia di caccia della c.d. “Legge di revisione normativa e di semplificazione 2018”, votata dal consiglio regionale della Lombardia (l.r. 17 […]
CHIUSURA DELLA STAGIONE VENATORIA. LAC: ” LA POLITICA CAMBI APPROCCIO SUI TEMI ATTINENTI ALLA FAUNA SELVATICA”. Il 31 gennaio si conclude, nella maggior parte delle regioni italiane, la stagione di caccia 2018/19. Previste ancora prosecuzioni per la caccia ai corvidi e al colombaccio in alcune porzioni d’Italia, e locali […]
ENPA, LAC, LAV, LIPU: GIU’ LE MANI DAI LUPI, SE IL PROBLEMA E’ LA SICUREZZA DEI CITTADINI, SI VIETI LA CACCIA, CHE MIETE CENTINAIA DI VITTIME L’ANNO! E’ approdato in seconda lettura in Commissione Giustizia della Camera, il Disegno di Legge che modifica la norma in materia di legittima difesa, […]
La caccia alla volpe in tana è una pratica terribile Cani appositamente addestrati entrano nella tana di una volpe e, incitati ed istigati dal cacciatore, ingaggiano un combattimento mortale con chiunque la occupi. Ci sono già delle leggi che proibiscono il maltrattamento e il combattimento fra animali ma la caccia […]
Meglio il botto dello spumante che quello dei petardi. LAC-Lega per l’Abolizione della Caccia invita i cittadini che amano gli animali, domestici e selvatici, a non utilizzare i botti per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Lo scoppio dei fuochi artificiali in piena notte causa agli animali danni inimmaginabili; negli uccelli […]
21 Dicembre Il governo, con delibera del consiglio dei ministri del 21/12/2018, ha impugnato presso la Corte Costituzionale l’ art. 2 della l.r. Marche n. 44 del 7/11/2018 che prevedeva : “Il cacciatore deve annotare in modo indelebile, negli appositi spazi del tesserino personale, il numero di capi di selvaggina […]
Comunicato stampa 18 dicembre 2018 CALENDARIO VENATORIO TOSCANA, SU RICORSO DI ENPA, LAC, LAV, LIPU E WWF IL CONSIGLIO DI STATO IMPONE LA RIDUZIONE DEI PERIODI DI CACCIA, ORA LA REGIONE CORREGGA SUBITO IL CALENDARIO Pubblicata l’ordinanza 6157/2018, emessa dalla Terza sezione del Consiglio di Stato con la quale vengono […]
Storica e definitiva vittoria di LAC, ENPA e WWF sulla caccia nei SIC/ZSC e ZPS della rete Natura 2000 delle Marche, ovvero quelle aree riconosciute dalla UE come meritevoli di maggiore tutela! Anche il TAR Marche, con l’Ordinanza n. 537/2018, ha infatti dato ragione alle associazioni ambientaliste che, con il […]
Comunicato Stampa 29 NOVEMBRE 2018 Ennesima modifica a favore della caccia della Legge Regionale 26/93. I consiglieri regionali “calibro 12” senza scrupoli. Gravi i profili di incostituzionalità delle norme approvate. Poche Leggi regionali hanno subito tante modifiche quanto la Legge 26/93 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per […]
L’URAGANO HA COLPITO ANCHE GLI ANIMALI SELVATICI Per non dimenticare le sorti di migliaia di animali selvatici un mese dopo l’uragano partecipate a questo importantissimo evento SABATO 1 DICEMBRE – alle ore 12.00 – Presso la Piana della Marcesina (Vicenza). -Chiediamo il divieto di caccia nelle province colpite dall’uragano -Lo […]
Comunicato ENPA – LAC – LAV – WWF 23/11/2018 Nuovo stop alla caccia nel versante laziale della Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Il Consiglio di Stato accoglie le richieste di ENPA, LAC, LAV e WWF –Intervento importante per la sicurezza dell’Orso Marsicano, specie […]
ATTENZIONE: PER I PROPRIETARI DI TERRENI IN EMILIA ROMAGNA CHE VOGLIONO VIETARE LA CACCIA NEL PROPRIO FONDO Il 15 novembre 2018 la Regione Emilia Romagna ha pubblicato il Piano Faunistico Venatorio Regionale. Il proprietario o conduttore di un fondo che intenda vietare sullo stesso l’esercizio dell’attività venatoria deve inoltrare, […]
10 novembre 2018 – Comunicato stampa IL GOVERNO IMPUGNA LA LEGGE REGIONALE LIGURE SULL’IMBALSAMAZIONE DI ANIMALI PROTETTI. Accolto l’esposto preparato dalla LAC Liguria e sottoscritto anche da LIPU,LAV, ENPA e WWF Approda in Corte Costituzionale il testo votato, in tutta fretta, lo stesso giorno delle proteste degli sfollati del ponte […]
“Gli eventi catastrofici che hanno colpito nei giorni scorsi il nostro Paese, sono stati non retoricamente definiti un’apocalisse. Per gli uomini e l’ambiente, ma – vogliamo affermarlo con forza – anche per la fauna e la biodiversità. Duole constatare che l’attenzione generale, oltre che, come è giusto, sulla perdita di […]
NUOVO CENTRO ACCOGLIENZA FAUNA SELVATICA IN DIFFICOLTÀ NEL PADOVANO: LAC Vicenza avvia una raccolta fondi affinché diventi presto realtà C’è finalmente un’intesa per il nuovo centro di recupero per la fauna in difficoltà che si intende allestire a Vigonza (PD) con il sostegno economico della Sezione vicentina della Lega per […]
L’articolo 842 del Codice civile, commi 1° e 2°, dispone: “Il proprietario di un fondo non può impedire che vi si entri per l’esercizio della caccia, a meno che il fondo sia chiuso nei modi stabiliti dalla legge sulla caccia o vi siano colture in atto suscettibili di danno. Egli […]
ENPA – LAC- LAV- Lipu – WWF Comunicato stampa Bimbo ferito da fucile da caccia. Appello delle associazioni al Parlamento: “incidenti” di caccia emergenza continua, nel decreto sicurezza giro di vite per tutelare i cittadini. Stop al coinvolgimento dei minori e agli spari la domenica Roma, 29 ottobre 2018 – […]
Calendario Venatorio Marche 2018-2019: il Consiglio di Stato accoglie il ricorso della LAC e del WWF Italia e sospende la caccia nelle aree della Rete Natura 2000 e nel mese di Febbraio! Il Consiglio di Stato, con Provvedimento n. 5165/2018, ha accolto le richieste delle Associazioni LAC e WWF con […]
CACCIA: ASSOCIAZIONI, TAR LAZIO ACCOGLIE RICORSO CONTRO CACCIA NEL VERSANTE LAZIALE DELLA ZONA DI PROTEZIONE ESTERNA DEL PARCO D’ABRUZZO LAZIO MOLISE Il Presidente del Tar Lazio ha accolto (con Decreto n. 11727 del 23/10/208) il ricorso delle Associazioni ENPA, LAC, LAV e WWF Italia con cui si chiedeva la sospensione […]
Lazio-vittoria LAC, LAV, ENPA, WWF VIETATA LA CACCIA NELL’AREA DI PROTEZIONE ESTERNA DEL PNALM-Parco Nazionale Abruzzo Lazio Molise Con decreto del 27 settembre 2018, n. T00220, il presidente della Regione Lazio ha disciplinato l’esercizio venatorio nell’area di protezione esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, senza il parere dell’ISPRA […]
4 trentini condannati in Cassazione per furto aggravato ai danni dello Stato ed uso armi alterate e clandestine. 13 ottobre 2018 La prima sezione penale della Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 46130 depositata in data 11 ottobre 2018, ha confermato le condanne, a vario titolo, a carico di […]
CACCIA, BOCCIATI CATTURA PER RICHIAMI VIVI E CACCIA IN DEROGA IN LOMBARDIA CABS, ENPA, LAC, LAV, LEGAMBIENTE, LIPU e WWF ITALIA: “TRIONFO DELLA NATURA E DELLA LEGALITÀ. CON OGGI SI CHIUDE UNA STORIA DI CUI POSSIAMO FARE A MENO”. Con il voto alle due pregiudiziali che hanno dichiarato incostituzionali le proposte […]
30 settembre 2018 – Comunicato stampa OMICIDIO VENATORIO DI APRICALE (IM): GRAVISSIME LE RESPONSABILITA’ DELLA GIUNTA REGIONALE. Pendente al TAR Liguria il giudizio di sospensiva proprio sull’apertura anticipata della caccia al cinghiale, ritenuta illegittima dagli ambientalisti. La Lega per l’Abolizione della Caccia (L.A.C.) esprime il suo profondo cordoglio per la […]
NESSUNA SPECIE E’ AL SICURO DURANTE LA CACCIA NEMMENO QUELLA UMANA Cesena 19 Settembre E’ un fiume in piena Daniele Alessandi, il padre del bambino che si è beccato una fucilata nella schiena da un cacciatore mentre stava giocando nel cortile di casa la domenica mattina. Una sorta di stato […]
FIRENZE, 15/09/2018 OLTRE 1.500 PERSONE SONO SCESE IN PIAZZA A FIRENZE PER DIRE “BASTA CACCIA” LA CACCIA UCCIDE, NON SOLO GLI ANIMALI. (guarda il video) IL Governo non può non ascoltare e vedere le migliaia di persone provenienti da tutta Italia che hanno chiesto l’abolizione della caccia, ovvero fermare il […]
Amare non è imprigionare e non è uccidere. Amare è lasciare liberi di correre, di volare, di andare o di tornare. Vale anche per chi ama la natura e gli animali. Ecco spiegato perché l’uomo sarà anche cacciatore, ma il cacciatore… non è certo un uomo. Questo è il messaggio […]
Nel Consiglio dei Ministri n. 18 del 6 settembre, il Governo ha impugnato le leggi delle Province Autonome di Trento e Bolzano che consentivano di uccidere liberamente lupi e orsi. Trento 8 settembre 2018 LAC, Lega Abolizione Caccia ONLUS esprime grande soddisfazione e sollievo per l’impugnazione davanti alla Corte Costituzionale […]
Dopo l’ esposto della LAC, congiunto alle associazioni LIPU, WWF, ENPA e LAV, la Legge regionale Puglia 28/2018 sul contenimento della fauna selvatica è stata impugnata. Dettaglio Legge Regionale Norme in materia di prevenzione, contenimento ed indennizzo dei danni da fauna selvatica. Disposizioni in materia di smaltimento degli animali da […]
Nell’imminenza dell’apertura generale della stagione venatoria, fissata per un’ora prima dell’alba di domenica 16 settembre, sabato 15 settembre LAC- Lega per l’Abolizione della Caccia organizza una Manifestazione Nazionale contro la caccia a FIRENZE. Da Settembre ricomincerà la stagione venatoria in tutta Italia e centinaia di migliaia di animali saranno fucilati […]
LAC E WWF: RICORSO AL TAR CONTRO IL PIANO DI CONTROLLO DEL CINGHIALE NELLE MARCHE Ancona, li 15 Luglio 2018 Lunedì 16 Luglio, l’Avv. Tommaso Rossi del Foro di Ancona, per conto delle associazioni LAC e WWF, notificherà il ricorso al TAR contro il Piano di controllo regionale del cinghiale 2018/2023 […]
Anche il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, sostiene che leggi ammazza lupi e orsi di Trento e Bolzano sono incostituzionali e annuncia impugnazione davanti Corte Costituzionale. Trento, 8 luglio 2018 Arriva la conferma! Lo abbiamo sempre detto e la conferma arriva dal Ministro dell’Ambiente. Intervistato da Alessandra Arachi per il Corriere […]
L’amministrazione cialtrona in salsa altoatesina con l’approvazione del Disegno di legge n. 162/18-XV di iniziativa giuntale “Misure di prevenzione e di intervento concernenti i grandi carnivori. Attuazione dell’articolo 16 della direttiva 92/43/CEE”, proponente assessore Arnold Schuler! Bolzano 6 luglio 2018 Non avevamo dubbi! Anche sul Consiglio della Provincia Autonoma di […]
Dell’attenta e scrupolosa amministrazione hanno fatto strazio con l’approvazione in Consiglio Provinciale ddl 230/XV “Attuazione dell’articolo 16 della direttiva 92/43/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1992, relativa alla conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche: tutela del sistema alpicolturale”, proponente assessore Michele Dallapiccola! Trento, 5 […]
Lettera aperta al Presidente del Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano Bolzano, martedì 3 luglio 2018 Egregio Presidente Roberto Bizzo, abbiamo atteso a lungo, prima di scrivere, nella speranza che un lampo di lucidità illuminasse la Giunta provinciale, ma nulla di nuovo è successo. Così, oggi 3 luglio il Consiglio […]
Lettera aperta al Presidente del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento Trento, martedì 3 luglio 2018 Egregio Presidente Bruno Dorigatti, abbiamo atteso a lungo, prima di scrivere, nella speranza che un lampo di lucidità colpisse la Giunta provinciale, ma nulla di nuovo è successo. Così, oggi 3 luglio il […]
Due sono le petizioni molto importanti con le quali LAC – Lega per l’Abolizione della Caccia chiede di FERMARE LA CRUDELE PRATICA DEI RICHIAMI VIVI E NON FARE PIU’ ENTRARE I CACCIATORI A SPARARE IN PROPRIETA’ PRIVATA ABROGANDO L’ART 842 CC. Destinatari della petizione sono : Presidente del Consiglio dei […]
Perfino in Alto Adige/Südtirol valgono le leggi nazionali e internazionali per la protezione di animali e ambiente ! Trento 20 giugno 2018 È del 18 giugno 2018 il deposito della sentenza della Corte dei Conti presso la Sezione Prima Giurisdizionale Centrale d’Appello di Roma: l’ex Presidente/Landeshauptmann della Provincia di Bolzano, Alois […]
Guardie zoofile venatorie LAC denunciano un bracconiere ad Ascoli: usava gabbia trappola per istrice. Offida, 8 giugno 2018 Ancora un risultato contro il bracconaggio messo a segno dalle guardie zoofile-venatorie volontarie della LAC-Lega Abolizione Caccia. Nei giorni scorsi, scoperta la presenza di una gabbia trappola in un fondo coltivato nel […]
LAC- Lega per l’Abolizione della Caccia sostiene la petizione promossa da change.org per chiedere al Ministro della Pubblica Istruzione e alle istituzioni regionali competenti di non autorizzare più, né promuovere in alcun modo “lezioni di caccia e di armi” nelle scuole. La petizione nata dopo che alcuni giornali locali hanno […]
Petizione contro il lupo? No grazie: VIVA I LUPI! 14 marzo 2018 La recente petizione di Arnold Schuler (SVP) assessore provinciale all’agricoltura, foreste, protezione civile e comuni della Provincia Autonoma di Bolzano chiede: “Sul piano europeo, che si adottino immediatamente le necessarie misure per abbassare il livello di tutela del […]
Elezioni politiche 4 marzo 2018 – le risposte dei candidati al nostro appello Milano 28 febbraio 2018 Lo scorso 4 febbraio avevamo pubblicato il nostro appello ai candidati, affinché sottoscrivessero un impegno a orientare il loro impegno in Parlamento, se eletti, per il benessere degli animali e l’abolizione della caccia. […]
Arno Kompatscher vuole mano libera nell’uccisione dei lupi. Trento 1 gennaio 2018 Durante la conferenza stampa di fine anno, lo scorso 29 dicembre, il presidente della Provincia Autonoma di Bolzano ha comunicato che sta “lavorando su tre livelli per giungere a una soluzione che possa garantire la convivenza con lupi e […]
Oltre 1150 trappole neutralizzate in Sardegna dai volontari LAC Una quindicina di volontari della L.A.C. – Lega per l’Abolizione della Caccia onlus provenienti da Lazio, Toscana, Piemonte e Lombardia, con il sostegno del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, ha condotto la ventunesima campagna anti-bracconaggio nel Cagliaritano che ha portato alla neutralizzazione di […]
comunicato stampa LA PEGGIOR CACCIA DI SEMPRE DAVANTI AL PIRELLONE La LAC ricorda che la maggior parte dei lombardi è dalla parte della tutela faunistica e non della caccia di rapina. Una volta si manifestava davanti alle sedi istituzionali per la difesa dei posti di lavoro… Cosa bisogna […]
comunicato stampa, 10/11/2017 Caccia: Ennesima debacle giudiziaria per l’assessorato regionale. Ordinanza odierna , in sede collegiale, del Consiglio di Stato conferma definitivamente lo stop alla illegittima caccia in deroga agli storni in Liguria. —— Resta bloccata (non si era in pratica mai aperta) la caccia in deroga allo […]
SICCITÀ E INCENDI: La giunta regionale del Piemonte sospende l’attività venatoria in 7 CA e 3 ATC Torino 1 novembre 2017 Ieri 31 ottobre 2017 alle ore 13,00 la Giunta Regionale del Piemonte, raccogliendo parzialmente le istanze che erano giunte dalle associazioni ambientaliste e animaliste, dal Garante regionale per la tutela degli animali, dal Consigliere di parità regionale […]
Ami gli animali? Non mangiarli! IL DESIDERIO DI OGNI ESSERE VIVENTE È QUELLO DI VIVERE IN LIBERTÀ, COSTRUENDO RELAZIONI SECONDO LA PROPRIA NATURA E LE PROPRIE ESIGENZE. Questo vale per ogni animale, non solo per quelli con cui condividiamo la nostra vita come cani o gatti. L’unica differenza tra le […]
Il TAR LIGURIA SOSPENDE LA CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO comunicato stampa, 22/9/2017 Il TAR LIGURIA SOSPENDE LA ILLEGITTIMA CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO Accolta l’istanza dei legali di LAC, WWF, ENPA e LAV . Ambientalisti: “smascherata l’istruttoria farlocca dell’assessorato regionale” Con ordinanza depositata oggi pomeriggio, il Tribunale Amministrativo Regionale […]
APERTURA DELLA STAGIONE DI CACCIA 2017/18 IN LIGURIA I pasticci della Regione evidenziati da WWF e LAC Alle ore 6.15 di domenica 17 settembre riapre la stagione venatoria anche in Liguria. Secondo i dati resi disponibili l’anno scorso, il numero dei cacciatori liguri , 15.284 unità, fortemente calato negli ultimi […]
Il Governo impugna legge regionale lombarda Comunicato stampa – 16 settembre 2017 Il Governo impugna legge regionale lombarda su controllo faunistico nei parchi Nella seduta n. 44 di ieri, 15 settembre, il Consiglio dei Ministri ha deliberato di impugnare presso la Corte Costituzionale la legge regionale della Lombardia n. […]
ENPA – LAC – LAV – LIPU Comunicato stampa CACCIA, DA ISPRA RICHIESTA DI INTERVENTI IMMEDIATI PER INCENDI E SICCITÀ. STRESS, CARENZA DI RISORSE ALIMENTARI E DISPENDIO DI ENERGIE ALLA RICERCA DI ACQUA SONO, PER ISPRA, ALCUNE DELLE CONSEGUENZE PER LA FAUNA SELVATICA. LE ASSOCIAZIONI: “ORA IL GOVERNO HA TUTTI […]
KJ2: il 14 settembre la prima udienza, presso il TAR di Trento per discutere il nostro ricorso contro l’ordinanza di rimozione dell’orsa Trento 17/09/2017 A conclusione della prima udienza, il 14 settembre scorso, presso il TRGA di Trento, per la trattazione del nostro ricorso, insieme a ANIMAL AMNESTY ONLUS, GAIA […]
Stagione venatoria 2017/18 16 settembre 2017 – Comunicato stampa Apertura della stagione di caccia 2017/18, tra assurdità e contraddizioni L’apertura generale della stagione venatoria 2017/18, prevista un’ora prima dell’alba di domenica 17 settembre, ripropone tutte le problematiche della gestione faunistica assurda e scalcinata portata avanti dalle Regioni, nel silenzio colpevole […]
DOMENICA 10 SETTEMBRE 2017 IN TRENTINO APERTA LA STAGIONE DI CACCIA DOPO SOLI DUE GIORNI SIAMO GIÀ A QUOTA DUE CACCIATORI MORTI! Antonio Lorenzetti, settantenne diPinzolo, è morto, a causa di un malore, nel giorno dell’apertura della caccia in Trentino, il 10 settembre 2017. Michele Penasa, settantenne di Verdesino, è […]
Il 14 settembre, a Trento, l’udienza per il ricorso contro l’ordinanza di rimozione di KJ2 L’udienza originariamente fissata per la discussione della sospensione dell’Ordinanza contingibile e urgente del 14 settembre, sarà l’occasione per ribadire la ferma opposizione avverso la politica dei fatti compiuti portata avanti dalla Provincia Autonoma di Trento. […]
Torbiere d’Iseo respinto il ricorso dei cacciatori, i capanni sono illegittimi. Esulta la Lac perseverare premia gli audaci e i giusti, dopo anni di battaglie per la tutela delle torbiere le nostre battaglie legali restano la via giusta. Una sentenza del Tar di Brescia pubblicata in questi giorni ha […]
Cacciatore denunciato a Grosseto Le guardie Zoofile della LAC su ordine del Tribunale di Grosseto hanno eseguito un mandato di confisca e liberazione di un richiamo (tordo) sequestrato da loro stesse in quanto sprovvisto di anello e usato come richiamo da un cacciatore durante la stagione venatoria 2015/2016. Il cacciatore […]
Bracconiere denunciato, Castiglione della Pescaia (GR) Trappola per la cattura di cinghiali, denunciato un bracconiere Un bracconiere è stato bloccato e denunciato questa mattina, 21 agosto, per aver catturato un cucciolo di cinghiale a Vetulonia, nel comune di Castiglione della Pescaia. L’uomo ha posizionato una gabbia sul proprio terreno con […]
Bracconiere denunciato, Castiglione della Pescaia (GR) 21/08/2017 – Castiglione della Pescaia (GR), Bracconiere denunciato. Bloccato questa mattina nelle vicinanze della Fraz. di Vetulonia, nel Comune di Castiglione della Pescaia (GR) un bracconiere che aveva posizionato una gabbia trappola per la cattura della fauna selvatica nel proprio terreno. Nella giornata […]
RICHIESTA ANNULLAMENTO STAGIONE VENATORIA Comunicato Stampa Congiunto 11 agosto 2017 EMERGENZA INCENDI E SICCITÀ: DISTRUTTI PIU’ DI 85.000 ETTARI, ANIMALI SELVATICI TRA LE VITTIME. ENPA, ITALIA NOSTRA, LAC, LAV, LIPU E MOUNTAIN WILDERNESS AL PRESIDENTE GENTILONI E AI MINISTRI DI AMBIENTE, AGRICOLTURA E INTERNO: ANNULLARE LA STAGIONE DI CACCIA 2017/18 […]
Salviamo mamma orsa KJ2 Popolo degli orsi! Siamo in dirittura d’arrivo: salvo imprevisti, entro questa settimana sarà depositato al TAR di Trento l’atto d’impugnazione dello sciagurato ordine di rimozione per un orso a caso, in seguito all’attacco subito da un pensionato, a spasso con il cane, nei boschi di Terlago. […]
Sospesa la strage di volpi a Brescia Milano, 05.08.2017 Il TAR sospende il piano di abbattimento quinquennale, LAC LAV, ENPA e LIPU esprimono grande soddisfazione. È una vittoria della natura contro l’arroganza della lobby venatoria e della Regione Lombardia quella ottenuta nelle ultime ore davanti ai giudici della sezione di […]
Dichiarazioni del dottor Claudio Groff alla nota trasmissione RADIO TRE SCIENZA del 31 luglio 2017, puntata nell’occasione intitolata “ATTENTI ALL’ORSO” Il responsabile del settore Grandi carnivori del Servizio Foreste e fauna della PAT ha fatto alla radio affermazioni notevoli, pare che il 22 luglio scorso, il signor Metlicovec, vittima del […]
In difesa della natura con la LAC alla fattoria della biodiversità Serenity Farm Domenica 13 agosto 2017 Una giornata per la natura nella cornice rupestre delle campagne di Cavour a Pinerolo, Piemonte. Saremo ospiti della fattoria della biodiversità dove tutti gli animali sono rispettati, tra mucche, cavalli, maiali e dove…. […]
Attacco d’orso in Trentino fra i laghi di Lamar e Terlago L’incidente del 22 luglio ha scatenato la solita reazione inadeguata della Giunta Provinciale che, come previsto, ha annunciato un’ordinanza per la rimozione di un orso sconosciuto. Siamo pronti a impugnare l’ordinanza di rimozione. E’ mancato l’approccio culturale e ha […]
Legge regionale “sparatutto” del Veneto in gran parte dichiarata incostituzionale 15 luglio 2017 – Comunicato stampa Con sentenza n. 174, depositata il 13 luglio scorso, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionali vari articoli della legge regionale del Veneto n. 18 del 27 giugno 2016, in materia di estensione del “nomadismo […]
UN ENNESIMO REGALO DI REGIONE LOMBARDIA ALLA LOBBY DELLA CACCIA 13 luglio 2017 – Comunicato stampa UN ENNESIMO REGALO DI REGIONE LOMBARDIA ALLA LOBBY DELLA CACCIA Il Consiglio Regionale Lombardo in data 11 luglio 2017 ha approvato con 51 voti a favore e 10 contrari M5S e Sel la legge […]
Trentino, operazione anti-bracconaggio Smascherati predatori di nidi di uccelli Operazioni antibracconaggio a tutela dei nidiacei sono state effettuate in Trentino dal Corpo forestale provinciale in collaborazione con alcune associazioni ambientaliste. L’attività è partita già a fine marzo e si è protratta per oltre tre mesi soprattutto nelle valle dell’Adige, in […]
La vergognosa legge sfasciaparchi La Camera dei Deputati ha approvato il 20 Giugno scorso il PDL che riforma la legge quadro 394/1991sui parchi che coprono appena il 10% del nostro territorio nazionale e rappresentano lo scrigno della natura italiana più preziosa. Uno smantellamento della tutela di parchi che lascia il […]
In marcia contro il bracconaggio – Il racconto di un’esperienza vissuta in Sardegna, nel Sulcis, in difesa degli uccelli migratori Era un dicembre particolarmente freddo quello di cinque anni fa quando partii come volontario della LAC, Lega per l’Abolizione della Caccia, per un campo antibracconaggio sulle montagne del Sulcis. In […]
LAC, LAV, ENPA, LIPU ricorrono al TAR contro la Regione Lombardia in merito all’abbattimento di volpi a Brescia Comunicato stampa, Milano- 01.07.2017 La Lac, Lega per l’abolizione della caccia, la Lav, Lega antivivisezione, l’Enpa, Ente nazionale protezione animali e la Lipu, Lega italiana per la protezione degli uccelli sono le […]
CAMMINATA CONTRO LA CACCIA E PER LA TUTELA DEI PARCHI NATURALI DELL’ALTO ADIGE – LAGO DI BRAIES 25 GIUGNO 2017 Il tema della caccia nelle aree protette altoatesine, unitamente a quello riguardante la liberalizzazione dei calendari venatori, è tuttora ampiamente dibattuto anche a livello nazionale. Gli animali selvatici meritano rispetto […]
Fermiamo subito il massacro della volpe e dei cuccioli in tana” , oltre 75.000 chiedono la sopensione Comunicato Stampa Il piano scellerato per l’abbattimento h24 delle volpi in vaste aree dell’Ambito territoriale unico di caccia di Brescia è iniziato, all’insegna di una pianificazione inesistente, di motivazioni eticamente e scientificamente inaccettabili […]
Caccia- disposizioni illegittime della Regione Liguria annullate dalla Corte Costituzionale Comunicato stampa, 14/6/2017 Caccia- disposizioni illegittime della Regione Liguria annullate dalla Corte Costituzionale Controlli faunistici di competenza esclusiva degli agenti venatori pubblici e non delle squadre di cacciatori Con sentenza n. 139 del 23 maggio scorso, depositata oggi, […]
La Corte Costituzionale annulla disposizioni illegittime della Regione Liguria “Con la sentenza numero 139 del 23 maggio scorso e depositata oggi, la Corte Costituzionale su ricorso del Governo del febbraio 2016 (dopo un dettagliato esposto delle associazioni per la tutela della fauna Lac, Wwf, Enpa, Lipu e Lav), ha annullato […]
Termina anche in Lombardia la campagna salvataggio anfibi 2017 Le operazioni di salvataggio del Bufo bufo durante la migrazione primaverile, iniziate già in febbraio in varie parti d’Italia, si sono da poco concluse anche in Lombardia, nella penisola lariana, dove i rospi comuni iniziano a scendere al lago verso il […]
Abbatte un cinghiale a fucilate, 25enne fermato dai carabinieri mentre lo carica in auto Stava caricando la sua vittima nell’auto, ma è stato scoperto dai carabinieri dell’aliquota radiomobile di Arezzo. Il ragazzo, un 25enne aretino aveva appena abbattuto con due colpi di fucile, un cinghiale e era intento a portarselo […]
Due rarissimi Ibis uccisi a Livorno, Cassazione conferma condanna per un cacciatore La LAC Toscana si è costituita parte civile riuscendo in primo grado, a contrastare quanto affermato dai legali del cacciatore arrivando così ad una condanna, ma non è finita chiederemo risarcimento dei danni. LAC Lega per l’Abolizione della […]
Attenzione: Petizione chiusa per Vittoria! : https://www.abolizionecaccia.it/blog/2018/06/nuova-vittoria-al-tar-annullato-il-piano-di-abbattimento-volpi-in-provincia-di-brescia/ bito il massacro delle volpi e dei cuccioli in tana Fermiamo subito il massacro della volpe e dei cuccioli in tana autorizzata dalla Regione Lombardia in Provincia di Brescia Firma qui la petizione La Regione Lombardia e l’ambito territoriale di caccia di Brescia hanno […]
Operazione antibracconaggio Isole Pontine, sequestrati tre fucili illegali e 1150 cartucce. Blitz dei carabinieri forestali a Palmarola E per fortuna che il bracconaggio a Ponza e sulle isole dell’arcipelago pontino “non esiste”. A distanza di un anno dal clamoroso arresto del cacciatore ponzese, i forestali di Latina – questa volta […]
Rapporto Eurispes 2016 – 68,5% gli italiani contro la caccia Questo è il rapporto dell’Eurispes del 2016 del nostro paese. Riportiamo un particolare molto interessante: Il rapporto con il mondo animale e le scelte alimentari “verdi” L’80,7% degli italiani è contrario alla vivisezione (-7% rispetto al 2015) e il 68,5% […]
Alcuni incidenti della stagione venatoria 2016/2017 …sono solo alcuni… http://corrieredisiena.corr.it/news/cronaca/241723/incidente-di-caccia-muore-davanti-ai-figli.html http://www.castedduonline.it/area-vasta/hinterland/43505/battuta-di-caccia-fatale-muore-un-quartese-a-maracalagonis.html http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2016/10/30/incidente-di-caccia-muore-31enne_d10b617e-d5a4-46be-b9cd-a4e32b92e672.html http://www.ravennanotizie.it/articoli/2017/04/10/precipita-in-un-burrone-durante-un-battuta-di-caccia-muore-un-66enne-faentino.html
Un orso ha ucciso sei pecore? Un orso in Trentino ha ucciso sei pecore. Trento , sabato 15 aprile 2017 Sono davvero spiacente per i pastori, ho visto in tv che accarezzavano affettuosamente le pecore superstiti: amandole così tanto, immagino l’acerbo dolore che avranno provato nel trovarne sei morte. Sarà […]
Diario Ponza 17 aprile 2017 I nostri volontari presenti sull’isola da una settimana, continuano il loro prezioso intervento volto alla tutela del popolo migratore. Durante il campo, i volontari hanno anche il compito di raccogliere le migliaia di cartucce che tappezzano l’isola. Il terreno è un vero e proprio tappeto […]
Sequestrato giovane Breton segregato A seguito di una segnalazione le guardie LAC si attivavano per raccogliere a testimonianza persone che si sono prestate per monitorare per diversi giorni un cane da caccia tenuto tutto il giorno dentro un trasportino in giardino addirittura a volte coperto da un pannello di cartone. […]
Diario Ponza 12 aprile 2017 Diario di campo; Ponza antibracconaggio 2017 Come avviene da anni la LAC è sull’isola per proteggere il piccolo popolo migratore: balie nere, pettirossi, averle, stiaccini, usignoli, poi tortore e quaglie, che per tradizione arricchiscono il macabro menu di Pasqua dell’isola di Ponza e non solo. […]
Food ReLOVution Il film che LAC assieme ad altre associazioni proietterà al Festival di Chiari http://www.unaltromondo.net/eventi-proiezioni/food-relovution-chiari-bs/