Sapevate che centinaia di squali vengono uccisi ogni singolo minuto per la “zuppa di pinne di squalo”? L’Unione Europea è uno dei principali attori in questa sanguinaria e multimilionaria industria. Ma adesso abbiamo la possibilità di fermare l’uccisione degli squali ponendo finalmente fine al commercio delle loro pinne in Europa. […]
Iniziative, Eventi passati
Il Tavolo Animali & Ambiente, costituito dalle associazioni ENPA, LAC, LAV, LEGAMBIENTE L’Aquilone, LIDA, OIPA, PRO NATURA e SOS Gaia, si unisce all’indignazione generale con una sua protesta per dire “NO” alla sperimentazione su sei macachi che per cinque anni verranno sottoposti ad interventi chirurgici di cui non si conoscono […]
LAC Sezione di Pinerolo, congiuntamente alle associazioni del tavolo di lavoro Mondo Animale, organizza, in data 07/07/2019 presso l’azienda agricola Priotti Michela – Fattoria della biodiversitá – via Gerbidi 7c 10061 Cavour TO, una giornata di sensibilizzazione e di valorizzazione degli alberi. La vita del bosco rappresenta l’interazione più importante […]
LAC Sezione di Pinerolo, lunedì 10 giugno 2019 ha iniziato presso il Rifugio Melano, nella splendida cornice della Val Noce e Val Lemina, ai piedi della Rocca Sbarua a 1060m s.l.m una serie di incontri che continueranno ogni lunedi. Gli incontri organizzati e diretti da Beppe Castelli (Guardia LAC) assieme ai gestori […]
M6NTHS (6 mesi) è un cortometraggio di 12 minuti della regista olandese Eline Helena Schellekens e mostra la vita di un suinetto che cresce in un allevamento intensivo. Il film è vincitore di un Panda Award, il più importante riconoscimento per i film sulla natura. M6NTHS supporta l’Iniziativa dei Cittadini […]
L’URAGANO HA COLPITO ANCHE GLI ANIMALI SELVATICI Per non dimenticare le sorti di migliaia di animali selvatici un mese dopo l’uragano partecipate a questo importantissimo evento SABATO 1 DICEMBRE – alle ore 12.00 – Presso la Piana della Marcesina (Vicenza). -Chiediamo il divieto di caccia nelle province colpite dall’uragano -Lo […]
LAC Vicenza avvia un finanziamento collettivo per l’acquisto di piante per la delimitazione di fondi chiusi alla caccia e per il miglioramento ambientale: Con Nota Prot. N° 429895/77.00.09.00 del 04 novembre 2016, Class: D.760.01.2, la Regione del Veneto ha confermato che “un appezzamento di terreno delimitato da una siepe di […]
NUOVO CENTRO ACCOGLIENZA FAUNA SELVATICA IN DIFFICOLTÀ NEL PADOVANO: LAC Vicenza avvia una raccolta fondi affinché diventi presto realtà C’è finalmente un’intesa per il nuovo centro di recupero per la fauna in difficoltà che si intende allestire a Vigonza (PD) con il sostegno economico della Sezione vicentina della Lega per […]
L’articolo 842 del Codice civile, commi 1° e 2°, dispone: “Il proprietario di un fondo non può impedire che vi si entri per l’esercizio della caccia, a meno che il fondo sia chiuso nei modi stabiliti dalla legge sulla caccia o vi siano colture in atto suscettibili di danno. Egli […]
Torino-Cercasi volontari Nuovo incontro di Formazione Cercasi volontari per il progetto sperimentale di sterilizzazione delle nutrie messo in campo da LAC, altre associazioni e CANC- centro animali non convenzionali dell’università di veterinaria. Dai qualche ora del tuo tempo per la riuscita di questo progetto! Mercoledì 24 Ottobre dalle ore 18 […]
FIRENZE, 15/09/2018 OLTRE 1.500 PERSONE SONO SCESE IN PIAZZA A FIRENZE PER DIRE “BASTA CACCIA” LA CACCIA UCCIDE, NON SOLO GLI ANIMALI. (guarda il video) IL Governo non può non ascoltare e vedere le migliaia di persone provenienti da tutta Italia che hanno chiesto l’abolizione della caccia, ovvero fermare il […]
Nell’imminenza dell’apertura generale della stagione venatoria, fissata per un’ora prima dell’alba di domenica 16 settembre, sabato 15 settembre LAC- Lega per l’Abolizione della Caccia organizza una Manifestazione Nazionale contro la caccia a FIRENZE. Da Settembre ricomincerà la stagione venatoria in tutta Italia e centinaia di migliaia di animali saranno fucilati […]
SI E’ AVVIATO A TORINO IL PROGETTO DI STERILIZZAZIONE DELLE NUTRIE Luglio 2018 Milly, la prima nutria catturata presso Torino, in una zona umida censita, operata nella clinica veterinaria mobile, è tornata, dopo soli 120 minuti a nuotare libera tra la vegetazione ripariale. Catturata attraverso le gabbie trappole, […]
Nell’imminenza dell’apertura generale della stagione venatoria, fissata per un’ora prima dell’alba di domenica 16 settembre, sabato 15 settembre LAC- Lega per l’Abolizione della Caccia organizza una Manifestazione Nazionale contro la caccia a FIRENZE. Da Settembre ricomincerà la stagione venatoria in tutta Italia e centinaia di migliaia di animali saranno fucilati […]
Troppo spesso le nostre frenetiche abitudini ci impediscono di gustare appieno le meraviglie della natura che ci circondano, la Sezione Pinerolese della Lac organizza una giornata naturalistica volta a scoprire la ricca biodiversità che ci circonda, sarà possibile iscriversi alla Lac e diventare volontari della Sezione. Sono diverse le opportunità […]
Nell’imminenza dell’apertura generale della stagione venatoria, fissata per un’ora prima dell’alba di domenica 16 settembre, sabato 15 settembre LAC- Lega per l’Abolizione della Caccia organizza una Manifestazione Nazionale contro la caccia a FIRENZE. Da Settembre ricomincerà la stagione venatoria in tutta Italia e centinaia di migliaia di animali saranno fucilati […]
Conoscerci meglio e introduzione ai campi antibracconaggio “In difesa degli animali e della natura”- sesta edizione L’Oasi Smeraldino di Rozzano in collaborazione con la Lega per l’Abolizione della Caccia, organizza Domenica 8 Luglio, una giornata dedicata alla tutela della fauna selvatica. Diventa anche tu parte attiva del cambiamento, aiuta la […]
Domenica 27 Maggio 2018 GLI ANFIBI DEL PIEMONTE:DOVE TROVARLI, COME RICONOSCERLI E PERCHE’ STANNO SCOMPARENDO CORSO ORGANIZZATO DA LAC sez. Pinerolo(TO) presso la Farmserenity Via Gerbidi 7/c – Cavour TO Nato all’interno del progetto “Una siepe per la biodiversità” che ha contribuito alla nascita di una zona umida per salvaguardare […]
Convegno LAC sulle alternative alle uccisioni Grosseto – Sabato 28 ottobre 2017 – Sala Pegaso – Piazza Dante Alighieri 35 Il cinghiale è una specie molto adattabile, che è riuscita a trarre vantaggio dalle modificazioni che l’uomo ha arrecato all’ambiente. Il loro numero è andato progressivamente aumentando, così come la […]
Ami gli animali? Non mangiarli! IL DESIDERIO DI OGNI ESSERE VIVENTE È QUELLO DI VIVERE IN LIBERTÀ, COSTRUENDO RELAZIONI SECONDO LA PROPRIA NATURA E LE PROPRIE ESIGENZE. Questo vale per ogni animale, non solo per quelli con cui condividiamo la nostra vita come cani o gatti. L’unica differenza tra le […]
Salviamo mamma orsa KJ2 Popolo degli orsi! Siamo in dirittura d’arrivo: salvo imprevisti, entro questa settimana sarà depositato al TAR di Trento l’atto d’impugnazione dello sciagurato ordine di rimozione per un orso a caso, in seguito all’attacco subito da un pensionato, a spasso con il cane, nei boschi di Terlago. […]
In difesa della natura con la LAC alla fattoria della biodiversità Serenity Farm Domenica 13 agosto 2017 Una giornata per la natura nella cornice rupestre delle campagne di Cavour a Pinerolo, Piemonte. Saremo ospiti della fattoria della biodiversità dove tutti gli animali sono rispettati, tra mucche, cavalli, maiali e dove…. […]
Food ReLOVution Il film che LAC assieme ad altre associazioni proietterà al Festival di Chiari http://www.unaltromondo.net/eventi-proiezioni/food-relovution-chiari-bs/