E’ arrivato il calendario LAC 2022! Puoi ordinarlo a lacmi@abolizionecaccia.it đź’ť All’interno trovi 12 stupendi scatti di avifauna, a noi donati dalla fotografa Nilvana Pasqualini che vivamente ringraziamo. ⤵️ QUI un anteprima⤵️ Ogni animale fotografato ha una breve descrizione informativa sulla sua specie. Con un’ offerta di 10€ (spese […]
Archivi Mensili: Ottobre 2021
La XIII Commissione Agricoltura ha svolto le audizioni informali il 20.10.2021 di consulenti scientifici ed esperti in fauna selvatica nell’ambito dell’esame delle abbinate proposte di legge C. 174​ Paolo Russo, C. 2138​ Caretta e C. 2673​ Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, recanti Disposizioni in materia di danni provocati dalla […]
Reati venatori – chi delinque detesta i controlli A livello politico hanno dovuto leccarsi le ferite, perchĂ© l’ennesimo illegale tentativo delle Regione Lombardia di allargare le maglie ampliando la possibilitĂ di sparare a specie in situazione critica è fallito grazie alla nuova battaglia legale condotta per la LAC davanti al […]
Se torturi i numeri abbastanza a lungo, confesseranno qualsiasi cosa. [If you torture numbers long enough, they will confess to anything]. Gregg Easterbrook, The Progress Paradox, 2003 Amministratori e politici sanno bene che le scelte dipendono in buona misura dal modo in cui i dati vengono presentati e che le […]
Rivolgiamo un appello ai proprietari dei cani, per il rispetto e la tutela di tutta la fauna, selvatica e domestica come appunto i cani, all’indomani di spiacevoli fatti come quello accaduto ieri in zona Trebbia, poco sopra l’abitato di Valmadrera(LC). Le Guardie LAC di Lecco, hanno soccorso nella notte, una […]
Con sentenza n. 2203 dell’ 11 ottobre, la IV Sezione del TAR Lombardia, su ricorso della Lega Abolizione Caccia – LAC (patrocinata dallo studio legale Linzola), ha annullato alcune parti del calendario venatorio regionale emanato dalla Giunta regionale lombarda. Per effetto della “sentenza breve”, immediatamente esecutiva e che NON necessita […]
Nella giornata di ieri, 2 ottobre, dei turisti escursionisti sul sentiero Cai n. 25 ( Bogani- Rifugio Brioschi) molto frequentato all’interno del Parco Regionale delle Grigne, zona tutelata, in provincia di Lecco, hanno segnalato alle guardie volontarie della LAC Lecco il ritrovamento di una rara civetta capogrosso ferita perchĂ© intrappolata […]