Piccoli d’avifauna a terra – non sempre bisogna intervenire
In questi giorni ci vengono portati piccoli di avifauna raccolti purtroppo con troppa fretta e tolti così alle cure parentali.
Non sono tutti in difficoltà infatti i piccoli pennuti che vediamo a terra in questo periodo. Molti uccelli abbandonano spontaneamente il nido quando ancora non hanno perfezionato la tecnica di volo, questo però non significa che siano in balìa di loro stessi.
Se osservate con attenzione e a distanza, vedrete che i genitori continuano a vegliare sui giovani e ad alimentarli.
Raccogliere un nidiaceo significa sottrarlo alle cure dei genitori, sicuramente le migliori possibili per l’uccellino e abituare eccessivamente l’animale alla presenza dell’uomo, rischiando di compromettere poi il successo della sua reintroduzione in natura.
Diverso è se l’animale è ferito, o se è un piccolo di rondine, rondone, balestruccio in questo caso va’ soccorso e portato al CRAS- Centro Recupero Animali Selvatici più vicino a voi.
Se hai dubbi contattataci al n. telefonico 02 47711806 o via messenger, oppure via mail: info@abolizionecaccia.it
Qui sotto un piccolo schema illustrativo e un video con più informazioni
iscriviti al nostro canale per mantenerti aggiornat*
https://www.youtube.com/c/LACLegaperlabolizionedellaCaccia
🐦🐦 🐦🐦 🐦🐦 🐦🐦 🐦🐦 🐦🐦 🐦🐦 🐦🐦
LAC -Lega per l’Abolizione della Caccia
Via Solari 40-20144 Milano
Tl. 0247711106
https://www.abolizionecaccia.it/sostienici/