Veramente vogliamo che la caccia entri nelle scuole!?
In risposta alla proposta dei Consiglieri Regionali di Lombardia e Veneto e Assessore del Veneto
Ricordiamo ai consiglieri delle Regioni Lombardia e Veneto che LAC Piemonte attraverso l’avvocato Fenoglio ha vinto un ricorso contro Federcaccia: la Corte Costituzionale di fatto non riconosce nessun valore positivo dal punto di vista della tutela dell’ambiente e degli animali selvatici alla caccia. Affidare ai cacciatori l’educazione ambientale è paradossale. I cacciatori inquinano con il piombo, ammonio e altre sostanze venefiche acqua, aria e suolo. La caccia sconvolge la natura, uccide specie già in difficoltà di conservazione e non, rompe tutti gli equilibri.
Diverse ricerche scientifiche hanno dimostrato la relazione fra maltrattamenti o uccisione di animali e violenza interpersonale e comportamenti antisociali e criminali 👉 https://www.link-italia.net/
Si può veramente presentare il cacciatore come “sentinella della natura” e permettere che nelle scuole si parli di bontà della caccia quando è confermato da diversi studi che l’esposizione di minori alla violenza sugli animali è un atto stesso di violenza? Quando tutti gli anni la caccia miete anche vittime umane?
La caccia è solo sfogo di chi si diverte ad uccidere animali selvatici e bambini e ragazzi vanno tenuti lontano dalle armi e dal baratro di violenza e di prevaricazione sui più deboli.
Continuiamo a manifestare il nostro dissenso, vi invitiamo a scrivere e a chiedere che nelle scuole vengano portati davvero valori, per un progresso morale che possa fare crescere e non regredire la nostra civiltà.
Mail to MIUR:
Capo dipartimento MIUR: Dott.ssa Carmela PALUMBO + Direzione istruzione in Veneto:
direzione-veneto@istruzione.it ;
DPIT.segreteria@istruzione.it; drve.ufficio1@istruzione.it;
ufficio1fin.veneto@istruzione.it;
direzione-lombardia@istruzione.it

LAC Padova- c/o Paola Turetta (delegata responsabile) Via Monte Cengio 7/A
35010 Curtarolo (PD) (c/o Rosin Fiorella) tel. 335 7797 469
ccp 1595063 IBAN IT38K0760112100000001595063
mail to: lacpadova@gmail.com
Facebook https://www.facebook.com/lacsezionepadova/