Negli ultimi mesi anche in Abruzzo, come nel resto d’Italia, le cronache giornalistiche sono state monopolizzate da annunci allarmistici di invasioni di cinghiali, di coltivazioni devastate, addirittura di famiglie con bambini costrette a fuggire perché inseguite da cinghiali inferociti ecc… Notizie che hanno poi suscitato la nascita di gruppi sui […]
Archivi Mensili: Febbraio 2020
L’altro ieri il Consiglio Regionale ha approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio per le Marche. Esattamente come era avvenuto alcuni mesi fa in occasione del calendario venatorio regionale, anche stavolta nessuna delle 20 Osservazioni presentate dalla LAC e dalle altre associazioni ambientaliste è stata recepita dal Consiglio regionale! Come per […]
Cacciatorbracconieri Denunciati – Controlli a Monterotondo Marittimo (GR) e Montieri (GR). Dopo giorni di appostamenti e sopralluoghi tre bracconieri in possesso di regolare licenza di caccia sono stati denunciati dalle Guardie della LAC perché sorpresi a usare mezzi illeciti per l’attività venatoria e in periodo di divieto generale. Il primo […]
Le vostre lettere e la nostra richiesta di non fare entrare la caccia nelle scuole iniziano ad avere riscontro, finalmente è stata sollevata la questione anche da alcuni media. Vi invitiamo a continuare a mandare mail al MIUR-Ministero Istruzione Università Ricerca e agli Uffici territoriali Istruzione delle Province dove già […]
Veramente vogliamo che la caccia entri nelle scuole!? In risposta alla proposta dei Consiglieri Regionali di Lombardia e Veneto e Assessore del Veneto Ricordiamo ai consiglieri delle Regioni Lombardia e Veneto che LAC Piemonte attraverso l’avvocato Fenoglio ha vinto un ricorso contro Federcaccia: la Corte Costituzionale di fatto non riconosce […]
A seguito di numerose segnalazioni pervenute alla Lac (Lega Abolizione Caccia) di Pinerolo sono stati effettuati i dovuti controlli dal nucleo delle guardie volontarie della Sezione stessa, che hanno portato alla denuncia di due persone residenti nel pinerolese per aver utilizzato come mezzo “educativo” collari elettrici sul proprio cane. Il […]
LAC attraverso l’avvocato Fenoglio ha vinto un ricorso, al quale si sono unite altre associazioni ambientaliste contro Federcaccia: Con sentenza del 5 dicembre 2018 e depositata il 17 gennaio 2019 la Corte Costituzionale non riconosce nessun valore positivo dal punto di vista della tutela dell’ambiente e degli animali selvatici alla […]
Grazie all’impugnativa della Lega per l’Abolizione della Caccia, patrocinata dallo studio Linzola di Milano, il presidente del TAR ha sospeso la delibera sino al 19 febbraio, concedendo 7 giorni di tempo alla Regione Liguria per fornire ulteriori delucidazioni sull’attuazione del piano e dei precedenti metodi dissuasivi eventualmente adottati. Con ordinanza […]
La certezza della pena ha importanti implicazioni sociali, traduce in realtà la credibilità dello Stato. La lotta all’illegalità venatoria? Siamo all’anno zero, e certamente non per la mancanza di impegno dei corpi di vigilanza preposti – carabinieri forestali e polizie provinciali -, ma a causa degli ostacoli creati da norme […]
“Una proposta indecente ed illegittima, che strizza l’occhio ai bracconieri”. E’ questo il commento delle associazioni di protezione ambientale LAC, LIPU, WWF, LAV ed ENPA, all’emendamento illustrato dall’assessore all’agricoltura, Stefano Mai, al disegno di legge n. 291 “Disposizioni di adeguamento della normativa regionale” , da votare martedì prossimo in Consiglio […]