Non passa giorno ormai che le cronache dei giornali o le pagine dei social non riportino fatti e notizie allarmistiche ed inquietanti che hanno come protagonisti dei lupi famelici che sbranano intere greggi o che si aggirano furtivi per le vie delle città, pronti ad assalire gli ignari passanti. In […]
Archivi Mensili: Febbraio 2019
Caccia e pesca: Il Governo impugna parti della legge regionale 29/2018 della Regione Liguria Nella seduta del Consiglio dei Ministri di oggi il Governo, anche a seguito di un esposto delle associazioni LAC, WWF, LAV , LIPU ed ENPA, ha impugnato presso la Corte Costituzionale due articoli della legge regionale […]
Caccia, appello a Conte: fermi l’assalto dei cacciatori alla scienza e al Ministero dell’Ambiente. Sotto attacco i dati dell’autorità scientifica nazionale per togliere tutele agli uccelli migratori e cacciare di più. Le associazioni: “Si rischia figuraccia internazionale dell’Italia. Il Governo metta fine a una situazione senza precedenti”. “Un attacco contro l’Ispra, […]
Il Consiglio dei Ministri impugna la Legge Regionale n. 46/2018 che aveva riammesso la caccia nei Siti ZSC/SIC e ZPS della rete Natura 2000 Il 2019 per la Regione Marche in materia di caccia inizia come era finito il 2018, ovvero collezionando l’ennesima sconfitta! Dopo le disfatte subite nei mesi […]
Stralciare dalla proposta di legge “omnibus” n. 982, che vede come primo firmatario Filippo Gallinella (M5S, presidente della Commissione Agricoltura della Camera) le norme che delegano al mondo venatorio la delicata materia della “gestione” faunistica. Lo chiedono le associazioni Enpa, Lac, Lav, Lipu e Wwf , che sottolineano come un’approvazione […]
CONDANNATA LA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Il TAR Piemonte ha depositato la sentenza con la quale riconosce le ragioni del ricorso presentato da LAC – LAV – OIPA – SOS GAIA contro i provvedimenti della Città Metropolitana di Torino in tema di controllo della specie cinghiale. Si tratta del quarto pronunciamento sfavorevole consecutivo dei […]
La proposta elaborata dalla Giunta Regionale della Liguria, con propria delibera n. 34 del 25 gennaio scorso (e che dovrebbe essere pubblicamente illustrata oggi pomeriggio), di richiesta allo Stato centrale di maggiore autonomia, ai sensi dell’art. 116 della Costituzione, è particolarmente inquietante sotto il profilo dei temi ambientali, a giudizio delle sezioni liguri delle associazioni […]
Mammiferi protetti, prevenzione danni alla pastorizia e gestione faunistica: “esautorare le Regioni da ogni competenza in materia”. Urgono regole chiare, se del caso anche con una specifica modifica legislativa ad hoc, per esautorare una volta per sempre le Regioni a statuto ordinario e a statuto speciale da qualsivoglia competenza in materia […]
M6NTHS (6 mesi) è un cortometraggio di 12 minuti della regista olandese Eline Helena Schellekens e mostra la vita di un suinetto che cresce in un allevamento intensivo. Il film è vincitore di un Panda Award, il più importante riconoscimento per i film sulla natura. M6NTHS supporta l’Iniziativa dei Cittadini […]
Nella seduta di giovedì sera, 31 gennaio, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministero Affari Regionali, ha deliberato – tra l’altro- di impugnare alla Corte Costituzionale quattro articoli in materia di caccia della c.d. “Legge di revisione normativa e di semplificazione 2018”, votata dal consiglio regionale della Lombardia (l.r. 17 […]